| 
  
    | 
      Unart Group al Capri Film FestivalUna menzione speciale per il gruppo di giovani autori – Aprile 2007Comunicato stampa |  
    | 
        
          | 
 |  |  
          | Gli “unartisti” tornano dal Capri Film Festival con una menzione speciale della 
 giuria tecnica e con l’accorato applauso del pubblico e della presidente 
 onoraria Liliana Cavani. Questa la menzione speciale della giuria tecnica: “Per 
 il tocco delicato della regia, per la sensibilità al reale, che traspare dalla 
 fotografia, per la naturalezza dei giovani protagonisti, in un Sud tra sogno e 
 realtà, che tiene alla larga i luoghi comuni”. La giuria era composta da 
 Vittorio Giacci, Adriano Tagliavia e Gianfranco Pannone, personaggi di spicco 
 della Accademia del Cinema e della Televisione “Act Multimedia” presso 
 Cinecittà Studios in Roma e presieduta dal celebre regista Giuseppe Ferrara. Il 
 film breve “Vietato a qualche minore di 14 anni” prodotto dall’Unart Film, è 
 stato selezionato tra oltre 50 lavori provenienti da tutta Italia, ed è 
 interamente realizzato con risorse artistiche e professionali della Provincia 
 di Caserta. VQM14 tratta il tema sociale dell’immigrazione e della tutela dei 
 minori; in modo semplice, senza demagogia, senza retorica, attraverso un gioco 
 che il protagonista inventa; un sogno piccolo che lo aiuta a vivere, e che lo 
 proietta nella vita dei passanti, nelle macchine a cui lui “deve” lavare i 
 vetri. << È il suo gioco – dice il produttore esecutivo Enzo Raucci – ed è lui 
 che ne detta le regole, a noi spetta la riflessione sociale.>> Il protagonista 
 è l’adolescente Paride Ferraro di Marcianise, alla sua prima apparizione nel 
 mondo del cinema, le musiche create ad HOC per l’occasione, sono del noto 
 cantautore sammaritano Mario Gravina. Il gruppo, composto da oltre 40 giovani di “Terra di Lavoro”, la spunta nei 
 confronti di corti che hanno avuto illustri interpreti come Alessandro Haber e 
 Francesca Reggiani; e di protagonisti come Ernesto Maieux (L’imbalsamatore) e 
 Bianca Sollazzo.
 |  |  | 
   |    |