| 
        
          |   
 |  |  
          | Nella serata finale per la premiazione dei vincitori della manifestazione “Connectiona”, 
 dove hanno gareggiato varie scuole superiori cimentandosi in rappresentazioni 
 teatrali, si è esibito ieri sera al teatro Garibaldi di Santa Maria C.V. il 
 gruppo casertano dei Klippa Kloppa, che sta riscuotendo sul web molto successo 
 nella comunità di appassionati di musica. La prima cosa che abbiamo notato è stato il look simpatico ed eterogeneo dei 
 componenti. Nello specifico uno di loro ha indossato un passamontagna durante 
 tutta l’esibizione. Il motivo di tale eccentricità ci è stato rivelato dopo in 
 un intervista fatta al vocalist: i componenti del gruppo hanno tutti un 
 soprannome che, nel caso in particolare, è, appunto, “criminale”. (giusto per 
 copletezza ricordiamo che gli altri: Capocchia, Mr. Draghen, Naga cui si 
 aggiungono Rustico e Vecchio).
 Eterogeneità e simpatia non solo nel vestire ma anche nel genere che propongono
 Li abbiamo sentiti infatti, nello stesso pezzo, spaziare da un samba a una 
 “marcetta” come fosse niente. Questo è dovuto alle influenze che hanno avuto 
 nel corso dei loro 10 anni di carriera: nello specifico una cantante 
 giapponese, ed il fatto che loro sono nati dalla fusione di tre diversi gruppi 
 che suonavano generi diversi.
 Un concerto quindi molto interessante e piacevole da ascoltare che è stato 
 molto apprezzato dal pubblico che, anche se forse era li solo per vedere la 
 premiazione del concorso, è stato infine trascinato dai frizzanti ritmi del 
 gruppo Klippa Kloppa.
 Terminato il concerto abbiamo avuto la fortuna e il piacere di incontrare parte 
 dei componenti del gruppo al “Caffè Letterario” dove abbiamo avuto la 
 possibilità di scambiare qualche battuta con Mr. Draghen, ovvero Mariano 
 Calazzo, che, 
 gentile e disponibile, ci ha dato i chiarimenti di cui vi abbiamo parlato.
 Nel salutarci ci ha anticipato il titolo del loro prossimo album, il secondo 
 che andrà in distribuzione, “Ti lecco quando vuoi” ed altre piccole curiosità, 
 come la derivazione del nome del gruppo (proveniente da due parole svedesi) e 
 sapere che l’idolo musicale di Calazzo è Mauro Repetto (che fra l'altro è stato 
 membro dei 883)   Per chi volesse saperne di più e ascoltare le stranezze dei Klippa Kloppa basta andare su 
 www.myspace.com/kliklo.   consulta: Premio 
 Connections II edizione  |  |  |  
           
 i Klippa Kloppa   
 un momento della premiazione     Foto e testo, ove non 
        diversamente specificato, © Casertamusica Diritti riservati   |