| Mercoledì 20 Giugno alle ore 12 a Villa Vitrone a Caserta ci sarà la presentazione 
 dello stato di avanzamento dei lavori per il 
 disco pro UNICEF dal titolo provvisorio "Musica per la pace" ideato e
 prodotto
 dalla Associazione Euterpe presieduta da Raffaella Piscitelli, che ha affidato
 la realizzazione ad Emilio Di Donato e allo staff di Casertamusica. Per fare meglio 
 comprendere lo spirito che anima il progetto, curato dall'associazione, sarà proiettato  un piccolo documentario, girato 
 negli ultimi giorni, in cui sono 
 illustrate tutte le fasi della lavorazione del CD, le sessions in sala, 
 interviste, prove etc.     Il progetto, nato su iniziativa dell'Associazione Euterpe, era nato come 
 raccolta, in un solo CD, di dieci brani di musicisti casertani ma... in brevissimo 
 tempo, è diventato ben più grande delle intenzioni iniziali. La generosità e la 
 disponibilità degli artisti ha fatto "lievitare" il contenuto: attualmente si è 
 arrivati ad un "corposo" doppio CD di 32 tracce che rappresenta, oltre all’occasione di fare 
 qualcosa per i bambini che 
 vivono in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza, (zone particolarmente 
 martoriate e a cui saranno devoluti i proventi del CD) anche una fotografia molto 
 variegata (anche se non completa per ovvi motivi) della musica casertana. Una
 operazione mai tentata prima nella storia della nostra provincia, una vera
 pietra miliare della nostra storia musicale.
 L’elenco degli artisti presenti nelle tracce è lunghissimo, come si può notare 
 nell'elenco parziale a fine articolo: considerando una media di 5 
 persone a gruppo x 32 tracce.... si arriva facilmente a quasi 200 musicisti!
 Il questo lavoro Casertamusica è coadiuvata dalla “Po.Mi. musica”, nei cui 
 studio di registrazione il CD sta prendendo forma:
 Ferdinando Ghidelli sta facendo uno splendido lavoro, c’è molto “interplay” collaborativo tra 
 tutti i musicisti coinvolti. Gli amici della associazione “Euterpe” stanno lavorando per cercare 
 sponsorizzazione e visibilità perchè questa inziativa abbia un riscontro 
 economico in linea con le sue finalità benefiche. La presenza di nomi storici
 come Nuova Compagnia di Canto Popolare, Avion Travel, Enzo Avitabile e Bottari,
 Tony Esposito, Marco Sfogli con che sta avendo
 
 Un disco destinato ai "piccoli" non poteva non comprendere anche "piccoli 
 artisti": molti musicisti si sono avvalsi del Coro dei bambini dell'Accademia di Musica "Città di 
 Caserta" e dell'Orchestra di Archi della Scuola di Musica Suzuki di Casagiove.
 Anche questi "musicisti di domani" si sono sottoposti a lunghe prove e a 
 sessioni di registrazione con una professionalità che ha dato i punti ai 
 "musicisti meno giovani".    Insomma un vero torrente di musica, allegria, amore, pace e speranza in un 
 futuro migliore per tutti i bambini di oggi e di domani.   Vi invitiamo tutti allora Mercoledì 20 Giugno alle ore 12 per avere un
 primo "assaggio" del disco, che è tuttora in stato di lavorazione.   Elenco (in ordine alfabetico) dei musicisti:
  '900 Big Band - Orchestra Di Ritmi ModerniAccademia Città Di Caserta
 Agnese Ginocchio
 Alas De Esperanza
 Andrea RussoAngelo Barricelli
 Avion Travel
 Carmine Migliore
 Corepolis
 Cristina Zitiello E Ferdinando Ghidelli
 Enzo Avitabile & Bottari
 Enzo De Rosa + Vladimir Cocaqui + Armand Pritfuli
 Enzo Vitale
 Fiammetta De Innocentis e Antonio De Innocentis
 Francesco Oliviero
 Franco Mantovanelli + Orchestra Suzuki
 Gennaro Vitrone
 Gino Licata
 J. Christ
 Lello Panico
 Marco Sfogli e Matt Guillory
 Mimmo Cappuccio
 Naskà
 Nuova Compagnia Di Canto Popolare
 Orchestra Suzuki Di Casagiove
 Paki Palmieri
 Pasquale De Marco
 Peppe Rienzo
 Pietro Condorelli
 Saltatempo
 Tony Esposito
 Tullio Pizzorno
 Warm Gun
 Wince Gnesutta
 |