| 
  
    | 
      Drum'n'Voice Billy Cobham Live ConcertCeppaloni (BN) - 22 Luglio 2007Comunicato stampa |  
    | 
        
          |   
 |  |  
          | Grandissima serata di musica ieri sera a Ceppaloni (BN) con il “Drum'n'Voice 
 Billy Cobham Live Concert”, che porta sul palco la performance live dei due 
 volumi dell'album usciti rispettivamente nel 2001 e nel 2006 usciti a nome di
 Billy Cobham. Ad accompagnare il grande batterista c’erano i Novecento 
 dei fratelli Lino (tastiere), Pino (chitarra), Rossana (bassista) 
 e Dora (voce) Nicolosi (produttori anche dell’intero spettacolo) 
 oltre Marco Fadda (percussioni). Di grandissima rilevanza la presenza, inoltre, dei grandissimi Frank Gambale 
 (chitarra) e Brian Auger (Hammond)
 A quanto pare è stato Billy Cobham stesso a spingere i fratelli Nicolosi, che 
 lo producono, proporre finalmente live questo progetto che sembrava non poter 
 uscire dal suo stile rigorosamente “studio”.
 Come detto, grandissimi musicisti di fama mondiale, tutti in ottima forma, e 
 pronti a regalare grande musica.
 Non sono certo una sorpresa, per gli appassionati, i fratelli Nicolosi: celebri 
 in tutto il mondo per il progetto fusion “Novecento”, che va avanti oramai da 
 moltissimi anni, forniscono a Cobham e compagni un perfetto supporto sonoro.
 Sono rimasto terribilmente scosso, in verità, dalla bravura della bassista 
 Rossana Nicolosi che ha dimostrato di riuscire a tenere testa al leggendario 
 Cobham con un fortissimo groove ed uno bellissimo suono…ragazzi, che tiro!!!
 Solismi a go go, ovviamente, con un Frank Gambale un po’ inedito a livello di 
 sound ma in formissima (per i curiosi: utilizzava una setup semplicissimo, 
 composto da una YAMAHA SG2000 e un Marshall JCM 2000), a dimostrazione 
 l’immensa classe che lo ha reso celebre in tutto il mondo come grande virtuoso 
 della 6 corde.
 Ovviamente non possiamo non citare la grande performance del simpaticissimo 
 Brian Auger, dietro al suo organo Hammond, virtuoso ma mai prolisso, che ha 
 anche pronunciato un discorsetto in italiano.
 In ultimo, ma non per importanza, l’immenso Marco Fadda, percussionista davvero 
 notevole per groove, gusto e tecnica. Conosciuto dietro le quinte, si è 
 dimostrato una persona semplice ed umile come solo i veri musicisti sanno 
 essere.
 Ovviamente su tutti spunta il mitico Billy Cobham, beniamino della platea che 
 ha forse rubato più applausi di tutti (meritatamente) e proponendo un solido 
 groove ed un solo di batteria di rara bellezza.
 Meno di una decina i pezzi in scaletta, con un genere che varia dal funk al 
 alla fusion, tutti molto dilatati e caratterizzati, come tradizione vuole, dai 
 vari spot solistici.
 Fortunatamente per noi “poveri mortali” sono sempre più frequenti le occasioni 
 qui in Campania per assistere a spettacoli di questo spessore con musicisti di 
 fama mondiale.
 E fa sempre più piacere vedere tanta gente pronta ad ascoltare buona musica!
 |  |  | 
 www.billycobham.com 
          |    |