| Al via la seconda edizione di “Soffi del vento”, la manifestazione promossa, 
 curata ed organizzata dall’Associazione enogastronomica Aquilonia, da tempo 
 impegnata nell’attività di recupero delle tradizioni enogastronomiche e di 
 valorizzazione del territorio dell’Alto Casertano. L’evento, in programma a S. 
 Pietro Infine (CE) dal 31 agosto al 2 settembre, con un prologo il 26 
 agosto, è realizzato con il patrocinio della locale amministrazione comunale e 
 in collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura e Attività produttive della 
 Regione Campania (SeSIRCA e Stapa Cepica di Caserta), la Provincia di Caserta, 
 la Comunità Montana Monte S. Croce ed il GAL Alto Casertano. 
 La splendida e suggestiva cornice del “Parco della Memoria”, il borgo antico di 
 S. Pietro Infine recentemente recuperato e trasformato in area museale 
 all’aperto, ospiterà molti appuntamenti dell’evento tra i quali la 
 presentazione del progetto “Giardino botanico nel Parco della Memoria di S. 
 Pietro Infine”, promosso nell’ambito del Programma di sviluppo locale per i 
 territori montani della Campania “Montagna Viva” e finalizzato al recupero e 
 riqualificazione dell’area del borgo antico mediante la raccolta e la 
 coltivazione di tutte le essenze della flora autoctona e le specie aromatiche 
 tipiche del territorio, già importante sito naturalistico posto all’incrocio di 
 tre regioni e al confine con il Parco nazionale d’Abruzzo (sabato 1° settembre, 
 ore 18,30, Parco della Memoria).
 
 Tra le altre iniziative in programma sono previsti itinerari 
 turistico-naturalistici, momenti artistico-culturali, degustazioni guidate e 
 proposte enogastronomiche per riscoprire sapori perduti, il tutto accompagnato 
 da un sapiente lavoro di ricerca artistica con l’esibizione di gruppi musicali 
 di alto livello.
 Programma:
 31 Agosto Ore 21,00 - Kermesse Enogastronomica 1 SettembreOre 17,30 - Airshow.
 Raduno regionale di parapendio e deltaplani a motore
 (Durante la manifestazione è possibile effettuare voli con il parapendio e su 
 deltaplano a motore)
 Ore 18,30 – Convegno.
 “Il Giardino botanico nel Parco della Memoria di S. Pietro Infine”.
 Presentazione dell’iniziativa e sviluppo delle attività future
 Ore 19,30 – Degustazioni Guidate a cura dello S.T.A.P.A./Ce.P.I.C.A. di Caserta
 Degustazioni guidate di Prodotti Caseari Tipici della Provincia di Caserta
 Ore 21,00 - Kermesse Enogastronomica
 “Il giardino dei Sapori”.
 Percorso enogastronomico con prodotti tipici del territorio
 Ore 21,00 - Spettacolo Musicale con il
 Gruppo musicale “Corepolis”
 2 Settembre dalle 9,30 alle 13, "Dal Paese a S. Eustachio" 
 Passegiata ecologia e naturalistica in collaborazione con il CAI di Caserta. Al 
 termine "Liberazione di Rapaci" a cura della LIPU Ore 11,30, via Fontana 
 Writer's Day 
  Ore 20,00 - Kermesse Enogastronomica Ore 21,30 - Spettacolo Musicale con i 
 Napolimania NoteIl giorno 1 Settembre, nell'ambito della manifestazione, si svolgeranno delle degustazioni guidate di Prodotti Caseari Tipici 
 della Provincia di Caserta, rivolte a gruppi di consumatori, ristoratori e 
 tecnici del settore.L'iniziativa, promossa dalla Regione Campania–S.T.A.P.A./Ce.P.I.C.A di Caserta 
 e realizzata con la collaborazione del Comune di San Pietro Infine e 
 dell’Associazione di cultura enogastronomica “Aquilonia”, persegue l'obiettivo 
 di promuovere e sviluppare la conoscenza delle produzioni casearie tipiche e 
 del territorio della Provincia di Caserta, di farne conoscere, apprezzare e 
 valorizzare le peculiari caratteristiche qualitative ed organolettiche, nel 
 rispetto e nella conservazione delle tradizioni casearie.
 Per partecipare alle degustazioni, è richiesta la preventiva prenotazione, da 
 effettuarsi sul sito internet www.aquilonia.info o chiamando ai seguenti 
 numeri: 3333915367 (Giuseppe Iaconelli) – 3298143609 (Fuoco Enzo)
 Info e prenotazioni: Associazione Aquilonia di S. Pietro Infine 329.8143609; 
 333.3915367.
 |  |