| 
             Caserta. L’ 11 febbraio 
            2004, alle ore 18:30, presso l’Istituto Salesiano “Don
            Bosco” in via don Bosco 30, è iniziato il “Corso di Ebraico
            biblico” con la partecipazione di più di sessanta corsisti in
            maggioranza laici, qualcuno proveniente da Napoli. Il Corso è
            rivolto non solo agli Allievi dell’ISR, ai Docenti di Religione
            Cattolica, ai Sacerdoti ma anche ai laici interessati alla cultura
            ebraica. 
            E’ proprio a questi ultimi che è rivolta
            l’attenzione sia di don Valentino Picazio, Direttore dell’ISR
            “S. Pietro” che del prof. Franco Galeone, dell’Istituto
            Salesiano “Don Bosco”, desiderosi di nutrirli di sapienza per
            promuoverne la crescita culturale e spirituale, soddisfacendone così
            la domanda religiosa che pur emerge dall’attuale tendenza alla
            secolarizzazione. 
            Ed i laici hanno risposto positivamente a
            questa offerta culturale e spirituale con la loro presenza attenta e
            partecipe alla prima lezione del corso, in cui il prof. Galeone li
            ha subito coinvolti nei primi approcci alla lettura dell’alfabeto
            biblico alternata, con sagace maieutica, all’iniziazione ai canti
            di brevi Salmi 
            Questa prima lezione frontale è stata accolta
            con molto favore dai corsisti, anche di quelli che erano venuti più
            per curiosità che per convinzione. 
            Il materiale del Corso, poi - un agevole
            manualetto il cui contenuto è riportato in due CD con la voce
            recitante dello stesso prof. Galeone ed il testo e le musiche dei
            Salmi, queste ultime con un l’arrangiamento di Romeo Saudella -
            permette di seguire con facilità il Corso e curare a casa il
            necessario apprendimento. 
            Il Corso curriculare biennale di “ebraismo
            biblico” è organizzato dall’Istituto di Scienze Religiose
            “S.Pietro” della Diocesi di Caserta –con il Patrocinio
            dell’Ambasciata d’Israele in Italia e la piena collaborazione
            del Servizio per l’Insegnamento della Religione Cattolica e
            dell’Istituto Salesiano “Don Bosco”. Il Corso é tenuto dal
            prof. Franco Galeone, religioso salesiano, Preside del Liceo
            Classico e Scientifico paritario del Salesiani di Caserta, che tra
            le varie sue pubblicazioni vanta i titoli “Lo avete fatto a me.
            Antisemitismo”, “Ascolta Israele. Spiritualità ebraica” ed
            “Ebrei e Cristiani” chiarificatori delle sue competenze a tenere
            questo corso di “ebraismo biblico”. 
            Le 12 lezioni frontali, della durata di due ore
            ciascuna, su cui è scandito il Corso, avranno cadenza settimanale e
            si svolgeranno nei mercoledì successivi all’11 febbraio. Per il
            Corso di primo livello si tratteranno: alfabeto biblico, esercizi di
            lettura, primi elementi di grammatica, lettura di brani semplici e
            brevi dell’AT (Salmi); per il Corso secondo livello: esercizi di
            lettura, ulteriori elementi di grammatica, lettura di brani semplici
            e brevi dell’AT (Genesi).  
            Sono previste attività specifiche nei Tempi
            forti: celebrazione della Pasqua ebraica (Sèder Pesah), proiezione
            di diapositive dei luoghi biblici; incontri con il rabbino di
            Napoli. 
            Al termine di ciascuno dei due Corsi é
            previsto un test di verifica ed il rilascio di attestato congiunto
            (Ambasciata d’Israele a Roma-Istituto Scienze religiose
            “S.Pietro” di Caserta), al fine anche di crediti formativi, a
            quanti avranno partecipato ad almeno otto lezioni e superato il test
            finale di verifica. 
            Chiunque sia interessato alla tematica del
            Corso può ancora chiedere di parteciparvi recandosi alle prossime
            lezioni, il mercoledì, ai Salesiani di Caserta, che mettono il
            parcheggio a disposizione dei Corsisti.  |