| Sono in pieno svolgimento il ciclo di conferenze organizzate presso
            il Museo di Mondragone dal titolo “Giovedì al Museo” del quale
            vi diamo il calendario degli ultimi appuntamenti: 8 Aprile, ore 18:00 “Ville e produzione nell’agro Caleno” a cura della dott.ssa
            Angela Carcaiso 15 Aprile, ore 18:00 “Il complesso scultoreo del Rione Terra di Pozzuoli” a cura
            della dott.ssa Claudia Valeri 22 Aprile, ore 18:00 “Ercolano: fine di una città antica a cura del dott. Giuseppe
            Maggi 29 Aprile, ore 18:00 “Nuove scoperte lungo l’antica Via Appia presso Mondragone”
            a Cura della dott.ssa Graziella Ruggi D’Aragona, ispettrice della
            Soprintendenza ai Beni Archeologici di Napoli e Caserta - Ufficio di
            MOndragone, sulle recentissime scoperte archeologiche relative
            all'antica Via Appia rinvenuta nei pressi del cimitero cittadino.Dopo l'eco ricevuto sulla stampa nazionale, vengono presentati i
            primi risultati degli scavi archeologici relativi a questo
            importante tratto di Via Appia (con presenza di diverticolo) rimasto
            praticamente intatto ed affiancato da diverse tabernae.
 6 Maggio, ore 18:00 “L’archeologia di Cales e dei Monti Trebulani. Problemi e
            prospettiva” a cura della dott.ssa Colonna Passaro 13 Maggio, ore 18:00 “La colonia romana di Liternum alla luce dei recenti scavi” a
            cura della dott.ssa Patrizia Gargiulo 20 Maggio, ore 18:00 “Lo scavo archeologico di Punta Chiarito a Pithekoussai-Ischia”
            a cura della dott.ssa Costanza Gialanella 27 Maggio, ore 18:00 “Lo scavo archeologico di S. Giovanni in fiore in Calabria” a
            cura della dott.ssa Francesca Sogliano 3 Giugno, ore 18:00 “La villa di Poppea ad Oplontis” a cura della dott.ssa Carmen
            Drei eventi di particolare rilievo non solo per il Museo Civico ma
            per la città di Mondragone
 Di particolare rilievo anche
 Sabato 8 maggio, presentazione degli Scavi Archeologici 2003
            finanziati dal Comune di Mondragone in collaborazione con la
            Soprintendenza di Napoli e Caserta, l'Università La Sapienza di
            Roma - Cattedra di Paletnologia, l'Univesità di Macerata, la
            Regione Campania - Settore Musei e Biblioteche, il CNR IBAM.
 Nell'occasione saranno presentati i risultati delle campagne di
            scavo (III edizione) in località Roccia San Sebastiano (coordinata
            dal Prof. Marcello Piperno) per la Preistoria e sulla Rocca Montis
            Dragonis per il Medioevo (coordinata dal Direttore del Museo Civico
            dott. Luigi Crimaco).
 
 Sabato 15 maggio, alle ore 17.30 saranno presentati al
            pubblico gli affreschi rinvenuti nella Chiesa di San Michele
            Arcangelo nell'agosto 2000 e restaurati con il Patrocinio
            dell'Amministrazione Comunale di Mondragone.
 Gli affreschi, totalmente sconosciuti in epoca moderna, furono
            rinvenuti in occasione dei lavori di sostituzione del pavimento,
            durante i quali fu rinvenuta anche una necropoli pre-romana i cui
            reperti sono attualmente esposti presso il Museo Civico.
 
 Per informazioni: dott. Francesco Nazzaro
 museo.mondragone.net,
 museo.civico@mondragone.net
 Tel. Uff. 0823/770878 - 0823/971033
 |  |