Smokin Garden: Apathy
      Alive Musica, 2007
      Recensione di Giuliana Sperelli    | 
   
  
    
      
        
          
             
           | 
           | 
         
        
          
 La musica degli Smokin Garden è stata catturata e messa in provetta. Energia di 
 chitarre graffianti, sound punk ottimamente stagionato, e i soliti vecchi tre 
 ragazzi sempre più cattivi. Tutto questo è stato messo sotto chiave in “Apathy”, 
 opera prima del gruppo di punkers casertani prodotto da Alive Musica.  
 Nati come live band gli Smokin Garden attraversano una nuova tappa della loro 
 carriera con l’incisione di un cd di canzoni originali ed inedite che miscelano 
 la rabbia e l’energia del vecchio punk inglese classe ’77 e le sonorità di 
 quello americano scuola Ramones e Greenday.  
  
 Con la sprezzante “Thirteen” inizia la track list e sembra ricalcare pienamente 
 la filosofia punk più essenziale che mostra perfetta coerenza nella sinergia 
 tra testo e musica. “No one knows the way to understand” si canta nella prima 
 traccia, sputando fuori il disprezzo per l’ipocrisia di alcune persone e il 
 loro totale disinteresse verso chiunque abbia bisogno di aiuto. La rabbia si 
 trasforma in presa di coscienza nella anarchica e coraggiosa “System Bug”, dove 
 essere se stessi diventa l’unica arma per sfasciare un Sistema che esclude a 
 priori quello che è diverso.  
  
 L’essenza del punk Smokin Garden si concentra in “Na na na”, track numero 
 quattro. Una canzone senza parole che esprime a pieno il concetto di “apatia” e 
 rifiuto di omologazione. La battaglia dei tre punkers casertani affiora dai 
 ritmi incalzanti di una batteria di guerra. Le vibrazioni del basso che si 
 susseguono, si inseguono in una corsa disperata. La chitarra che stride e grida 
 per graffiare dentro quante più anime possibile. 
  
 Il punk rock rappresenta una strada per scappare. Per non essere come gli altri 
 e trovare davvero la superficie reale delle cose. Ma è una strada difficile. In 
 “Burks in Bloom” la prima strofa canta “I wanna be a Superstar but I can’t fly 
 / my wings have been cut from my mind” – è la condizione di chi sceglie la 
 musica come stile di vita, un sogno che viene sfasciato da chi ha deciso che i 
 sogni devono restare tali e prima o poi tutti dovranno indossare una cravatta 
 come cappio al collo. Esiste questa possibilità, gli Smokingarden non la 
 tengono nascosta; ma chi impara anche ad ascoltarli, una volta uscito dalla 
 mischia catartica dei loro live, troverà che l’altra strada, quella incerta, 
 pericolosa, fastidiosa, porta dritta alla realizzazione dei propri ideali.  
  
 Tra le undici tracce di “Apathy” compaiono anche canzoni dai ritmi più morbidi 
 e intensi. Già materia di live “Cene” e “I found her” completano il mosaico di 
 una track list essenziale, rumorosa ed orecchiabile al tempo stesso. 
 Questo è il punk che nasce oggi a Caserta. Una musica che crede ancora che 
 qualcosa possa cambiare, basta ascoltare. | 
          
              | 
         
       
     | 
    
         
   
        
   
        
   
        
 Fronte e retro del CD 
          
        
     | 
   
 
  
   
 |