| 
       Mimmo Cappuccio 
      nasce a Caserta il 20/02/63, comincia giovanissimo a studiare chitarra e 
      basso elettrico; Successivamente intraprende gli studi di armonia 
      jazzistica e frequenta seminari e stage sulle tecniche di arrangiamento e 
      composizione musicale. Inoltre, segue alcuni corsi di perfezionamento di 
      tecnico del suono che gli consentono successivamente di collaborare con 
      vari studi di registrazione. Nel ‘88 la Five Records (attuale R.T.I.) 
      pubblica un Q-Disc con quattro suoi brani che gli permettono diverse 
      apparizioni RAI e numerosi passaggi Radio. Nel ‘91 l’Etichetta Pawaland 
      con distribuzione Poligram pubblica un suo secondo disco "Donne che 
      cambiano" : tra i musicisti collaborano Bob Fix (T . De Sio; P. Daniele); 
      Vittorio Remino (Avion Travel, E. De Crescenzo); Leno Landini (M. Rei; Ray 
      Charles). Ha suonato con James Senese e Tony Esposito e ancora, tra il 
      1993 ed 1995 lavora con Franco Del Prete, (fondatore di "Napoli Centrale" 
      e mitico batterista degli SHOW MAN di Mario Musella, nonche' autore di “E 
      la musica va” cantata da E. De Crescenzo); dal ‘95 al ‘98 realizza alcuni 
      progetti musicali con Paolo Termini, chitarrista dell' Orchestra Italiana 
      di Renzo Arbore. Nel ‘99 realizza il suo studio di registrazione “Robin 
      Hood Studio Recording” e da vita alle seguenti pubblicazioni 
      discografiche, delle quali ne cura la Produzione Artistica e gli 
      Arrangiamenti.  
      Discografia:  
      DINAMIKA (Label: AMIATA RECORDS), Il gruppo che con un suo brano 
      “Baricentro di guerre” e' al secondo posto tra i vincitori del “Premio 
      Recanati 2002” nonche', tra i migliori gruppi napoletani di “Giovani 
      Eventi 2002” organizzata dal Comune di Napoli.  
      NADHIR (Label: RAI 
      TRADE / EDEL)- vincitori del: “Bengio Festival” di Benevento nel Dicembre 
      2000; Festival Internazionale di Musica Indipendente FEEDBACK 2001 di 
      Eboli (SALERNO); 1° Festival della Canzone Popolare Italiana (Terme di 
      Fiuggi, Settembre 2001) nonche', tra i migliori gruppi selezionati da 
      Michelle Pergolani e Renato Marengo per il programma musicale “DEMO 2002”, 
      in onda su RADIORAI UNO. Nel Settembre 2003 sono nel CD-Compilation di 
      Musica Etnica per RAI-TRADE (Distribuzione Edel) con la direzione 
      artistica di Eugenio Bennato.  
      PAKI PALMIERI (Label: MULTIVISION / UNIVERSAL)- progetto che vede insieme 
      sonorita' e religioni di tutto il mondo, con la co-produzione artistica 
      del percussionista TONY ESPOSITO. Dal cd, dal titolo “UNA VOX” e' tratto 
      il re-mix “SALAM”, tutt’ ora nelle classifiche europee di Tribal-House. 
      Ed. Universal-  
      PER TE FERRARI Compilations (Label: CAROSELLO / WARNER MUSIC)- Il 2005 lo 
      vede co-autore, co-arrangiatore e co-produttore, insieme a Popi Fabrizio e 
      Dante Meschiari del CD : "Per te Ferrari" , compilations di canzoni 
      dedicate al mondo delle corse automobilistiche che vede tra gli artisti: 
      Toquino, Fabio Concato, Stadio, Riccardo Fogli, Andrea Mingardi etc... : 
      www.perte-ferrari.com-  
      MONICA LA BELLE (Label: LUCKY PLANETS)- è cantautrice polistrumentista 
      (voce, piano, percussioni), ed è stata Lead Vocal di numerosi progetti 
      dance nazionali ed internazionali. A diciotto anni si trasferisce a Parigi 
      dove studia canto e armonia presso “L’ecole de la musique” e lavora a 
      fianco di artisti del calibro di “Le Native” aprendo numerosi concerti. 
      Collabora alla realizzazione di uno spettacolo multimediale con una equipe 
      di artisti e musicoterapisti francesi e li affianca nelle terapie con i 
      bambini affetti da patologie psico-motorie. Si sposta poi, negli Stati 
      Uniti per promuovere il suo lavoro dove trova numerosi consensi di Label 
      locali (MIAMI) e collabora con l’equipe di GLORIA ESTEFAN lavorando come 
      corista per innumerevoli progetti Dance, Suol e R&B. Col suo background 
      internazionale ritorna in Italia a soli 23 anni e si dedica alla 
      realizzazione di nuovi progetti discografici; lavora con Paolo Belli, 
      Ambra Angiolini, Massimo Riva, Key Bianco, Edoardo Bennato, Tony Bulgaro e 
      Tony Esposito. _In giugno 2007, in tutti i mega store di musica e dischi 
      italiani, il suo primo Cd di 5 brani. La produzione esecutiva è affidata a 
      Nino Di Lillo By NEROMAGIA con distribuzione LUCKY PLANETS.  
       
      Robin Hood Studio Recording – 81100 Caserta, P.zza G. Ungaretti 12, Pco “I 
      Gerani” - ITALY 
      domenicocappuccio@virgilio.it, Ph 338.1693452  
        
      
      © Caserta Musica & Arte   | 
     
       
        
      
      Mimmo Cappuccio 
      
        
        
      
        
        
      
        
      |