| 
             Sarà Toni Servillo, con Anna Bonaiuto,
            interpreti di ‘Sabato domenica e lunedì’ di Eduardo De Filippo,
            sabato 2 ottobre, ad inaugurare la prima stagione del
            ristrutturato e restaurato Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua
            Vetere. Presentato il programma che propone 26 titoli in cartellone,
            9 appuntamenti musicali, seminari e laboratori teatrali per attori.
            Il ‘piccolo San Carlo, così come storicamente era chiamato il
            teatro, aprirà il sipario per Lina Sastri, Moni Ovadia, Giulio
            Bosetti, Umberto Orsini, Roberto Herlitzka, Jérôme Savary,
            Ferruccio Soleri, Ruggero Cappuccio, Paolo Rossi, Iaia Forte,
            Alfonso Santagata, Arturo Cirillo, Licia Maglietta, Daniele Luttazzi,
            Josè Greco e tanti altri ancora. 
            Il capolavoro eduardiano, nel fortunato
            allestimento di Servillo, giunto al terzo anno di repliche, anticipa
            nel programma l’atteso debutto, in prima nazionale assoluta, di
            ‘Santa Maria d’America’ divertissement in musica di Andrea
            Renzi , Tony Laudadio ed Enrico Ianniello. 
            Due appuntamenti che fanno da preludio ad una
            stagione teatrale che accoglie eccellenti proposte e grandi
            protagonisti della scena nazionale, in una programmazione che
            diversifica l’offerta di spettacolo in più segmenti, tra prosa,
            danza, musica, teatro per ragazzi e reading letterari. La
            programmazione che inaugura il nuovo corso del teatro sammaritano è
            il risultato di una innovativa fisionomia gestionale che unisce
            molteplici strutture ed enti pubblici in un nuovo ed unico soggetto
            artistico. L’Atto primo del teatro Garibaldi si avvale del
            decisivo sostegno della Regione Campania per l’attività di
            produzione ed ospitalità e della Città di Santa Maria Capua Vetere
            per i costi di gestione della struttura. La programmazione della
            stagione di prosa, di teatro d'innovazione, di teatro ragazzi e di
            danza è curata dal Teatro Pubblico Campano. La peculiare esperienza
            di residenza multidisciplinare vede affiancate due importanti
            realtà artistiche e produttive della Campania, OTC Onorevole Teatro
            Casertano e Teatri Uniti. 
            Stagione di Prosa 
            sabato 2 e domenica 3 ottobre . Teatri Uniti presenta Toni
            Servillo, Gigio Morra, Anna Bonaiuto in “Sabato, Domenica E
            Lunedì” di Eduardo De Filippo, regia Toni Servillo 
            sabato 6 e domenica 7 novembre. Teatri Uniti presenta
            Andrea Renzi, Tony Laudadio, Enrico Ianniello in “Santa Maria D’America”
            regia Andrea Renzi, musiche di Federico Odling 
            sabato 20 e domenica 21 novembre. Kosa s.r.l. presenta
            Lina Sastri in “Cuore Mio” scritto e diretto da Lina Sastri 
            sabato 11 e domenica 12 dicembre. Promo Music presenta
            Moni Ovadia in “Oylem Goylem” scritto e diretto da Moni Ovadia 
            sabato 18 e domenica 19 dicembre. Teatro Carcano presenta
            Giulio Bosetti in “Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello,
            regia Giulio Bosetti 
            martedì 25 e mercoledì 26 gennaio. Fondazione Le Città
            del Teatro presenta Carlo Cecchi in “Sei personaggi in cerca d’autore”
            di Luigi Pirandello, regia Carlo Cecchi 
            martedì 1 e mercoledì 2 febbraio. E.R.T. presenta
            Umberto Orsini, Greta Scacchi in “Vecchi Tempi” di Harold Pinter
            regia Roberto Andò 
            martedì 15 e mercoledì 16 febbraio.Teatro Stabile del
            Friuli Venezia Giulia e Comp. Mario Chiocchio presentano Roberto
            Herlitzka, Alessandro Preziosi in “Re Lear” di W. Shakespeare e
            con Daniela Giovanetti, Luca Lazzareschi e Alessandro Preziosi,
            regia Antonio Calenda 
            Sabato 26 febbraio e domenica 27. Nuovo Teatro, Grand Magic
            Circus presentano Jérôme Savary in “La vie d’artiste”,
            spettacolo musicale di Jérôme Savary, regia Jérôme Savary 
            martedì 15 e mercoledì 16 Aprile. Piccolo Teatro di
            Milano presenta Ferruccio Soleri in “Arlecchino Servitore Di Due
            Padroni” di Carlo Goldoni, regia Giorgio Strehler  
             
            Posto unico: 
            Platea I e II ordine di palco euro 25,00 
            III e IV ordine di palco euro 20,00 
            Studenti e under 26 (III e IV ordine) euro 15,00 
             
            Contemporanei 
            venerdì 5 novembre. Teatri Uniti presenta Andrea Renzi,
            Tony Laudadio, Enrico Ianniello in “Santa Maria D’America”
            regia Andrea Renzi, musiche di Federico Odling 
            venerdì 12 novembre. Teatro Segreto presenta Massimo De
            Francovich in “Paolo Borsellino - Essendo Stato” scritto e
            diretto da Ruggero Cappuccio 
            venerdì 4 febbraio. Altera Actione presenta Leda Negroni,
            Francesco Falabella e Maria Rosaria Carli in “Oberon” di Ugo
            Chiti, regia Lorenzo Amato 
            venerdì 1 aprile. Nuovo Teatro Nuovo presenta Arturo
            Cirillo in “L’Ereditiera” di Annibale Ruccello e Lello Guida,
            regia Arturo Cirillo 
            sabato 9 aprile. Compagnia Katzenmacher presenta Iaia
            Forte, Alfonso Santagata in “Le Voci Di Dentro” di Eduardo De
            Filippo, regia Alfonso Santagata 
            venerdì 29 aprile. Teatri Uniti presenta Licia Maglietta
            in “Lamia” di Luisa Stella, regia Licia Maglietta 
             
            Posto unico: per ogni ordine euro 12,00 
             
            I comici 
            venerdì 25 febbraio. A. Gi. Di. s.r.l.presenta Paolo
            Rossi in “Il Signor Rossi Contro L’impero Del Male” di Paolo
            Rossi, regia Paolo Rossi 
            sabato 12 marzo. Itc 2000 presenta Gabriele Cirilli in “Citofonare
            Cirilli" di Marco Perrone e Gabriele Cirilli 
            martedì 22 marzo. Krassner Entertainment presenta Daniele
            Luttazzi in “Bollito Misto Con Mostarda” di Daniele Luttazzi 
             
            Posto unico: 
            Platea I e II ordine di palco euro 20,00 
            III e IV ordine di palco euro 15,00 
             
            Primi Applausi - Teatro Ragazzi 
            Mercoledì 13 aprile, ore 10, il Teatro Kismet Opera 
            presenta 'Bella e Bestia', per la regia di Teresa Ludovico, con 
            Nunzia Antonino, Monica Contini, Giuliana De Cesare, Simone Desiato, 
            Filippo Ferrante, Augusto Masiello, Lucia Zotti.  
            'La bella e la bestia' è una delle fiabe più popolari e antiche del 
            mondo. La vicenda narra di un essere deforme, la bestia, che 
            accoglie nel suo castello un viandante smarrito. L'uomo, padre di 
            tre ragazze, nell'accomiatarsi dal suo mostruoso ospite, coglie dal 
            giardino di costui una rosa per portarla in dono alla più piccola 
            delle figlie. Solo che il fiore in questione nasconde un segreto 
            terribile. La bestia adirata per l'oltraggioso, quanto 
            inconsapevole, gesto del padre lo minaccia di morte ed è pronto ad 
            eseguire la condanna a meno l'uomo non conceda a lui in sposa una 
            delle sue figlie. L'unica disposta ad unirsi al mostro, salvando 
            così il genitore, è la piccola Bella.  
              
            Compagnia La Luna Nel Letto presenta “La Bella Addormentata” 
            Le Nuvole presenta “Victor” Storia di un ragazzo selvaggio 
            Gli Eccentrici Dadarò presenta “Peter Pan” 
            Teatro dell’Archivolto presenta “Abbecedario” 
            
            
            dicembre 2004 - aprile 2005, calendario in definizione
            
             
             
            programma 'primi applausi - teatro ragazzi' 
            Posto unico:per ogni ordine euro 5,00 
              
            Stagione Concertistica della Nuova Orchestra
            Scarlatti 
            Domenica 24 ottobre 2004 - ore 18.30. Cimarosa/Mozart,
            Capolavori musicali di fine '700 
            Domenica 14 novembre 2004 - ore 18.30. Le Stagioni
            di Vivaldi, I capolavori per violino e archi di Antonio Vivaldi 
            Domenica 5 dicembre 2004 - ore 18.30. Dentro la Quaranta,
            W.A. Mozart Sinfonia n. 40 in sol minore K 550 
            Domenica 2 gennaio 2005 - ore 18.30. Concerto di Capodanno
            (fuori abbonamento) 
            Giovedì 6 gennaio 2005 - ore 18.00. Sinfonia dei
            Giocattoli - Concerto della Befana (fuori abbonamento) 
            Domenica 30 gennaio 2005 - ore 18.30. Dirindina, Farsetta
            musicale per tre voci e orchestra. Musiche di D. Scarlatti e L. De
            Filippi 
            Domenica 27 febbraio 2005 - ore 18.30. Lumíe di Sicilia,
            Itinerari cameristici vocali e strumentali italiani intorno alla
            novella di Pirandello. Musiche di G. Briccialdi, Rossini, Donizetti,
            Bellini, Puccini 
            Domenica 20 marzo 2005 - ore 18.30. Metamorfosi musicali,
            Mosaico di “perle sonore” dal ‘600 alla pop music 
            Domenica 24 aprile 2005 - ore 18.30. Pulcinella (Con
            traddizioni napoletane). Musiche di Pergolesi, L. Vinci, Cimarosa,
            Mercadante, Donizetti, , G. Miceli 
            Scrittori Lettori 
            Rassegna di letture in scena con autori e attori. Programma in
            corso di definizione. 
            Danza 
            venerdì 18 febbraio. Ente Nazionale Del Balletto
            -Balletto Di Roma presenta Andrè De LA Roche in “Don Chisciotte”
            da Cervantes, coreografie Milena Zullo 
            venerdì 18 marzo. Flamenco Dance Company presenta Josè
            Greco in “Los Tarantos” 
            domenica 10 aprile, ore 18.30, la Renato Greco Dance 
            Company presenta ‘Carmen’, musiche di G. Bizet, coreografie di 
            Renato Greco e Maria Teresa Dal Medico, con la partecipazione della 
            Compagnia Pasion Gitana di Caterina Lucia Costa 
            sabato 16 aprile. Katia Di Rienzo in “Al Suono Dei
            Pensieri” di Katia Di Rienzo e Massimo Cappellani 
             
            Posto unico: per ogni ordine euro 12,00 
             
            Abbonamenti diversificati per sezioni. 
            Per informazioni, prenotazioni e vendita: 
            Teatro Garibaldi, Corso Garibaldi, Santa Maria Capua Vetere (CE) 
            Orario botteghino: 10.00/13.00 - 17.00/20.00 
            Info: tel. 0823 813179 / 813181, Internet:
            www.teatrogaribaldisantamariacapuavetere.com
            |