| Maddaloni, 30 luglio, Museo Archeologico di Calatia. Che
            figuraccia hanno fatto enti ed istituzioni a quello che dovrebbe
            essere il fiore all'occhiello nell'estate culturale di Maddaloni che vede il sito del nuovo Museo
            Archeologico di Calazia inserito, per la prima volta, nel circuito dei
            Teatri di Pietra con alcuni degli appuntamenti di sicuro spessore
            culturale Non solo, ancora una volta, dobbiamo lamentare la disorganizzazione ma anche
            l'ignavia delle istituzioni
            che pare nessun interesse abbiano nella valorizzazione del patrimonio
            culturale. Ieri sera, nel museo inaugurato a Gennaio, era previsto il Pluto
            di Aristofane (non di Pauto come, sic!, è riportato nella brochure).
            La compagnia era di tutto rispetto ad iniziare dal
            regista, Michele Mirabella, agli attori Maurizio Micheli, Angela
            Melillo, Aldo Ralli e Claudio Angelini.  Ma il numero degli attori... era pari al numero di spettatori! Lo spettacolo è stato ovviamente sospeso e l'amarezza della
            compagnia e dei quattro(!) spettatori è stata grande. Ci hanno confidato Aldo Ralli e
            Caludio Angelini con i quali abbiamo scambiato poche battute: "La produzione si è preoccupata di inviare manifesti e
            cartelloni ma non ne abbiamo visto in giro
            nemmeno uno. Persino al nostro albergo ignoravano l'evento". Le cause di questa figuraccia sono quelle che più volte abbiamo
            segnalato e che potrebbero essere riassunte in due soli punti: - l'assenza delle istituzioni: non è stata piaggeria quella che
            mi ha fatto segnalare la disponibilità del sindaco di Caiazzo che
            durante il "Jovinelli Festival" è stato onnipresente. Se
            ieri sera una rappresentanza qualificata delle numerose istituzioni e
            ed enti elencati sulla brochure fosse stata presente non solo avremmo
            ottenuto qualche spettatore in più, ma il consueto tam tam fra le
            mogli, i figli e gli amici,  avrebbero sopperito all'altra
            grande assente di questa manifestazione.... -... la pubblicità: questa parola sconosciuta ad organizzatori
            ed enti pubblici che continuano ad organizzare freneticamente
            festival, settimane, stagioni... il tutto con programmi che, se
            tutto va bene, si sanno il giorno prima dell'inizio e che sono
            propagandati, al più, con manifesti affissi in luoghi ben nascosti e in quantità
            assolutamente esigua. Giusto per dovere di cronaca...perchè non andate a controllare
            cosa c'è stasera 31 Luglio cliccando sul Cartellone
            completo dei Teatri di Pietra?
           |