| 
 Domenica 23 e 30 Luglio, nei due comuni limitrofi di Succivo e Sant'Arpino sarà 
 proposto "Alla ricerca del Re Magio" di Carmela Santoro, costumista del Teatro 
 Instabile Berlino. Teatro Instabile è un’associazione che promuove iniziative 
 artistiche legate alla cultura mediterranea. Intento dell’associazione è dare 
 spazio a giovani artisti provenienti dai paesi mediterranei, residenti e non a 
 Berlino, e nello stesso tempo ad artisti tedeschi ispirati dal Mediterraneo.
  
 È una donna, Maria, la protagonista di questa commedia tutta al femminile, 
 scritta e interpretata in dialetto napoletano dall’autrice-attrice Carmela 
 Santoro e racconta del viaggio intrapreso da Maria verso Betlemme alla ricerca 
 del compagno Gasparre (o Gaspare), uno dei re Magi, scomparso dopo l’ennesima 
 lite: nel deserto incontra o crede di incontrare Enza (Domenica Dell´Aversana), 
 la sua cosciEnza. 
 Ha così inizio un processo di autoanalisi in cui Maria ripercorre le tappe 
 della sua inquietudine rintracciandone le ragioni nel rapporto conflittuale con 
 il padre e nel dramma vissuto per la perdita della madre, quando lei era poco 
 più che una bambina. Drammi che l’hanno portata a rifiutare l’idea di una 
 famiglia sua, in senso tradizionale. Ed è proprio questa famiglia, involucro 
 protettivo ma anche crocicchio di valori arcaici forse inadatti ad interpretare 
 la realtà moderna, ad essere simbolicamente rappresentata nella commedia dalla 
 natività e dal quel presepe nel quale Maria ogni anno si rifiuta di entrare (“a 
 me nun me piace ‘o presepio!”) deludendo puntualmente le aspettative del 
 giovane re Magio… L’utilizzo del dialetto, così come dei riti e delle formule 
 scaramantiche napoletane, oltre ad accrescere i momenti di comicità, sottolinea 
 l’autenticità dei momenti drammatici di questo viaggio verso la riconciliazione 
 con il passato. 
 L'appuntamento è quindi Domenica 23 Luglio a Succivo nel Casale di 
 Teverolaccio e Domenica 30 Luglio a Sant'Arpino nella Corte del Palazzo Ducale 
 "Sanchez De Luna" in P.zza Umberto I.  
   
 Altre info su: 
 www.teatroinstabileberlino.org   | 
          
              |