| Il Concorso, organizzato dal Comune di Amorosi (BN), la Pro-loco, l'Informagiovani e le associazioni Culturali,
      è riservato a bands rock formate da elementi di età non superiore ai 35 anni.
      Il Concorso si terrà ad Amorosi dal 3 al 9 Luglio 2000. E' prevista la registrazione di un CD dei brani inediti delle
      Bands.
      La scadenza delle iscrizioni è fissata per il giorno 30 maggio 2000.
      Per la premiazione, le modalità di iscrizione e quant'altro fare riferimento al Regolamento allegato.
 Per info:
 Comune Amorosi tel. 0824/970212 fax. 0824/970830
 Romano Romano (consigliere Politiche Giovanili) tel. 0824/970444 0329/4591052
 
 e-mail: domusser@tin.it
 
      Regolamento
1. "Amorock live " è un concorso rivolto a  gruppi musicali emergenti e si terrà a Amorosi
      (Bn) dal  3 luglio al 9 luglio 2000.                .
 La manifestazione è organizzata dall'Amministrazione Comunale, dall'Ufficio Informagiovani di Amorosi e dalla Pro Loco.
 
 2.	Possono partecipare alle selezioni gruppi musicali composti da elementi al di sotto dei 35 anni.
 
 3.	Il genere rock è l'unico accettato.
 
 4.	La manifestazione si articolerà nel modo seguente.
 I   gruppi, da un minimo di sei ad un massimo di dodici, scelti attraverso una selezione, si esibiranno dal lunedì al sabato nell'ordine preventivamente sorteggiato.
 Ogni gruppo avrà a disposizione 1h per l'esibizione, la quale dovrà comprendere obbligatoriamente:
 ·	un brano inedito;
 ·	due brani tra quelli scelti preventivamente   dall'Organizzazione ed estratti a sorte;
 questi ultimi saranno assegnati ai gruppi almeno 20 giorni prima della manifestazione.
 Domenica 9 luglio si esibiranno tutti i gruppi ed avranno a disposizione da 15 a 20 minuti ognuno.
 
 5.	Le iscrizioni si effettuano fino al giorno 30.05.2000, compilando il modulo di iscrizione e spedendolo tramite fax al n° telefonico 0824 970830 oppure posta elettronica agli indirizzi specificati alla fine dell' art. 17 di questo regolamento.
 Dovrà  essere   compilato  il   modulo  "DATI  DEL  GRUPPO"  inserendo  il
 numero di codice fiscale (per la SIAE) di un membro del gruppo.
 Entro  tale  data  dovrà  pervenire  al   Comitato  una  musicassetta  o  un  CD
 contenente almeno tre brani.
 La registrazione non deve contenere elementi che violino la legge e i diritti di terzi.
 
 6.	Uno staff selezionatore, formato da non residenti in Amorosi e composto da:
 ·	3 esperti musicali;
 ·	2 rappresentanti degli Uffici Informagiovani dei Comuni viciniori;
 ·	2 giovani scelti dall'Organizzazione.
 procederà alle selezioni dal giorno 31 maggio fino al giorno 7 giugno,
 mediante l'ascolto delle cassette od i CD precedentemente inviati.
 Le decisioni dello staff  sono insindacabili.
 L'Organizzazione,  si farà carico di incidere un CD contenente i brani dei gruppi  selezionati che sarà messo in  vendita nelle serate della manifestazione, riconoscendo ai gruppi i  Diritti  d'Autore.
 
 7.	Casi nei quali lo staff selezionatore si riserva di rifiutare o revocare l'iscrizione:
 a)	gruppi che abbiano tra loro in comune dei musicisti;
 b)	gruppi che non abbiano assolto correttamente le formalità di iscrizione inserendo dati errati, falsi, illeggibili nella loro scheda d'iscrizione;
 c)	i gruppi devono essere formati almeno da due persone.
 
 
 8.	Il giorno 09.06.2000 verrà esposto, nella bacheca del Comune di Amorosi e dell'Ufficio Informagiovani (rispettivamente in Piazza Municipio e Via Roma)  l'elenco dei partecipanti, i cui rappresentanti verranno contattati telefonicamente o per fax, per intervenire alla  riunione preliminare che si terrà presso la Sala Convegni del Comune di Amorosi il giorno  13.06.2000, alle ore 20,00.
 
 In quella sede dovrà essere:
 
 1)	presentato dai gruppi prescelti il testo del brano inedito, su dischetto floppy 3,5" scritto con un programma di videoscrittura, (è gradita la presentazione degli spartiti);
 2)	sorteggiato l'ordine di esibizione;
 3)	assegnati i brani da interpretare  scelti dall'Organizzazione, uguali per tutti i gruppi.
 4)	Consegnato in originale questo regolamento e la domanda di iscrizione, entrambi sottoscritti da tutti gli elementi del gruppo.
 
 9.	Le votazioni verranno effettuate dal pubblico, mediante l'acquisto di biglietti, venduti dall'Organizzazione unitamente ad un Buono-Pasto e/o ad un oggetto ricordo della manifestazione e/o al CD precedentemente inciso di cui all'art. 6, oltre che da una Giuria di esperti.
 Il pubblico ha a disposizione tutta la settimana per esprimere il voto, mentre la Giuria esprimerà il suo consenso al termine delle singole esibizioni e fino al sabato. I voti del pubblico e quelli della Giuria si andranno a sommare.
 La Giuria, come si è detto, formata da sette membri, ha a disposizione un punteggio che va da un minimo di 10 ad un massimo di 50 per ogni componente.
 
 10.	La classifica risultante dalle sette serate sarà stilata al termine delle
 esibizioni (Domenica 9 luglio) e successivamente ci sarà la premiazione.
 
 11.	Premi:
 
 al primo gruppo classificato: £. 2.000.000 in buoni-acquisto di strumenti musicali,  più Trofeo offerto dall'Organizzazione.
 al secondo gruppo classificato: £. 500.000 in buoni-acquisto di strumenti musicali, più targa offerta dall'Organizzazione.
 
 La scelta del premio da parte dell'Organizzazione è scaturita dal fatto che la manifestazione è finalizzata ad infondere nei giovani l'amore e la passione verso la musica ed la voglia di fare musica e non certamente a far perseguire fini di lucro.
 
 12.	I partecipanti del concorso, non potranno assumere movenze od atteggiamenti o usare abbigliamenti o acconciature in contrasto con le norme di buon costume ovvero in violazione in norma di legge o dei diritti anche di terzi. Non potranno altresì pronunciare frasi , compiere gesti o utilizzare capi di vestiario aventi riferimenti anche indirettamente pubblicitario promozionali
 
 13.	Nel caso di decadenza di uno o più partecipanti ammesso alla serata finale del concorso, verificatesi per la sopraggiunta conoscenza di un motivo ostativo alla sua partecipazione o per il mancato rispetto ad uno degli adempimenti perentori di cui al presente regolamento, decadenza che verrà pronunciata dall'Organizzazione. La stessa Organizzazione provvederà ad ammettere al concorso quello tra i partecipanti che in regola coi requisiti , avrà conseguito il miglior punteggio alle selezioni.
 
 14.	Gli orari dei concerti e dei soundcheck vengono comunicati dall'Organizzazione alle band che sono tenute a presentarsi con puntualità assoluta. Ogni ritardo in occasione dei concerti o delle riunioni (anche di un solo elemento del gruppo costituisce motivo sufficiente (ad assoluta ed insindacabile discrezione dell'organizzazione) e non appellabile per la squalifica della band dal concorso.
 
 15.	Sono previste due riunioni prima di ogni esibizione (una organizzativa ed una tecnica), i gruppi sono obbligati a presentarsi alle riunioni al completo (cioè con tutti gli elementi del gruppo) ed in perfetto orario. La mancata presenza della intera band o un ritardo rilevante costituisce motivo valido e sufficiente per la squalifica della intera band dal Concorso. Un elemento della band verrà avvisato telefonicamente dell'orario e giorno della riunione, e per nessun motivo e nessun caso la mancata notificazione delle informazioni di data , orari e luogo agli altri elementi della band potranno essere imputati all'Organizzazione. Dovrà quindi essere cura degli elementi del gruppo mantenersi in contatto per assicurare a tutti i musicisti la conoscenza di giorno, orario e luogo delle riunioni stesse.
 
 16.	Il concorso e le manifestazione ad esso connesse potranno essere sponsorizzate e potranno esservi anche altre iniziative promozionali. Le serate del concorso potranno essere diffuse da radio e televisioni e/o fissate su un supporto audio visivo per fini redazionali. I gruppi ammessi a dette serate autorizzano, in uno con la presentazione della domanda al concorso e la sottoscrizione del presente regolamento, detta diffusione, fissazione, duplicazione ed utilizzazione, sia da parte degli organizzatori del concorso sia da parte di terzi.
 
 17.	L'Organizzazione si riserva di adottare in qualsiasi momento provvedimenti integrativi o modificativi del presente regolamento, per motivi di ordine organizzativo, dandone tempestiva comunicazione a tutti gli interessati. Modifiche ed integrazioni potranno essere adottate dall'Organizzazione per ottimizzare il livello artistico del Concorso.
 
 Per   informazione rivolgersi al Sig.
 
 ORSILLO MICHELE, c/o Segreteria del Comune di Amorosi,
 tel. 0824 970212             	fax  0824 970830
 ROMANO ROMANO  tel. 0824/970444 		   e-mail: domusser@tin.it
   DOMANDA DI ISCRIZIONE  Nome del Gruppo____________________________________
 
 
 Il sottoscritto ________________________n.c.f.: ______________
 
 nato a _____________________________ il __________________
 
 e residente in _______________________ alla Via _____________
 
 nella qualità di __________________________________________
 
 avendo preso visione del regolamento ed accettando tutte le prescrizioni in esso contenute,
 
 CHIEDE
 
 a codesto Spett.le Comitato Organizzatore di partecipare alla manifestazione musicale denominata
      "Amorock live 2000" che si terrà dal giorno 3 al giorno 9 luglio 2000.
 
 Si autorizza l'utilizzo dei dati forniti ai sensi della L. 675/96 per la "Tutela della Privacy dei dati personali".
 
 
 ________________, addì __________
 
 FIRMA
 
 ________________________________________
 
 |  |