| Sabato 5 Giugno. E' iniziata un pò in sordina, come tante delle
            importanti iniziative culturali della nostra città, mediamente caratterizzate
            da buoni contenuti e scarsa affluenza, la
            manifestazione Bug_fest al Centro Cociale 1000 piani sito in Piazza
            Sant'Anna a Caserta. Eppure il programma musicale da solo dovrebbe
            far gola a chiunque segua la scena musicale italiana: 24 Grana,
            Assalti Frontali, Polina dvj set sono solo alcuni dei nomi che
            calcheranno il palco della manifestazione. Tra musica rock (Gnut, Gentlemt's Agrement e i casertani Monkey
            Business hanno animato la serata), stand di commercio equo e
            solidale, Bar e cucina autogestiti (ottima la autoctona ed
            autarchica "pasta alle melenzane"), è iniziato un
            festival che merita di essere seguita per la serietà
            organizzativa e le istanze musicali, culturali e sociali che la
            animano. Io vi sono capitato quasi per caso, poichè la piccola
            entrata del centro, estremamente dimessa, non lascia minimamente
            intuire la presenza di un enorme cortile interno, con tanto di palco
            e stands.   E questa serata è stata anche l'occasione per ascoltare
            dal vivo i Monkey Business, un gruppo di recentissima formazione che
            si sta facendo sempre più strada nelle manifestazioni della nostra
            provincia. Nella breve esibizione della rock band casertana i brani
            originali non hanno affatto sfigurato, come intensità e
            immediatezza, con cover ben collaudate come "you could be
            mine" dei Guns'n'roses. Dario: "Abbiamo aperto il concerto con una cover dei Guns'n'roses,
            la nostra intenzione è quella di ridurre sempre più le cover e
            proporre prevalentemente brani originali". Il gruppo è ben affiatato e le chitarre, suonate con ottima
            tecnica, fanno un bel gioco di interplay tra di loro e con la
            potente voce di Valerio. Si vede che si divertono molto a suonare, e
            questa energia la trasmettono anche a chi li ascolta. Valerio: "Il gruppo è nato l'estate scorsa. Stiamo
            terminando un demo di quattro brani originali, nati in modo
            abbastanza collettivo. Ci sono brani nati ed arrangiati in un solo
            pomeriggio, come "what the fuck" che abbiamo eseguito
            stasera e lo abbiamo composto in poche ore sabato scorso. Ci sono
            poi brani come "one of a kind", nati su una idea iniziale
            di Dario, a cui Lello ha aggiunto un bel riff (lui è specializzato
            proprio in questo) e l'intero gruppo ha poi definito la
            struttura". Il gruppo di Valerio Sciascia - Voce, Dario Crocetta e Lello
            Miele - Chitarre, Attilio Barbato - Basso e Yari Lanci - Batteria,
            ha come riferimenti stilistici l'hard rock degli AC/CD e Deep Purple,
            quello basato su riff chitarristici e armonie di immediata presa. Lello: "Uno dei gruppi che più stimiamo attualmente sono i
            Darkness, perchè hanno ripreso a suonare il rock con lo stesso
            spirito semplice e diretto che piace a noi, e che era molto in voga
            negli anni 70 e 80".   Per chi fosse interessato, la newsletter del gruppo è monkeyreport-subscribe@yahoogroups.com 
 Le prossime date del Bug_fest sono:Calendario dei Concerti, all’aperto dalle ore 22.00 venerdì 11: Clan Destini, Djambee Session & Artisti Da 
            Strada sabato 12 : Polina Dvj Set, La' Broster venerdì 18: 24 Grana, Jahina sabato 19: Rudi E Crudi, Sine Cerebro, Fame Chimica [loopprojection] sabato 26: Moodhula, Les Photonics, Quei 3 Bravi Ragazzi domenica 27: Assalti Frontali, Lou X, Rfc, Special guest 
            Fumo (Ex Lhp) Calendario dei Dibattiti, alle ore 18.00giovedì 17: Municipalismo e Democrazia dal Basso, 
            dibattito conFranco Piperno (docente), Nunzio d'Erme (consigliere 
            disobbediente al IX municipio, Roma), Sergio Tanzarella (storico), 
            Maria Carmela Caiola (cons. comunale, lista Ma.Cri.Co Verde, Ce) giovedì 24: Precarietà e Reddito di Esistenza dibattito 
            con Luca Blasi (Action, Roma), Antonio Musella (sportelli per i 
            diritti di cittadinanza, Na), Enzo De Vincenzo (Rdb-cub, NA), Giosuè 
            Bove (PRC, Fed CE), Ciccio Altieri (Lab. Millepiani)   Cineforum tutti i Giovedì alle ore 20.30   Streaming radio on www.globalproject.info
            / www.exits.it a cura di Global 
            project - Caserta Bar e cucina autogestiti No OgM Laboratorio Sociale Occupato Mille Piani, ex ospedale civile, 
            p.zza S.Anna n° 8, Caserta info line: 0823/441990 o 347/6856131, mailto:
            rizoma@aliceposta.it /
            millepiani@virgilio.it  |