| La Città di Marcianise, Assessorato alla Comunicazione Grandi Eventi, Mostre, 
 Musei, Dimore e Giardini Storici, con il Patrocinio di Regione Campania, 
 Provincia Di Caserta e dei Comuni Partners (Caserta, Marcianise, Capodrise, 
 Recale, Caiazzo, Capua), E.P.T. Ente Provinciale Turismo, Caserta, A.I.A.P.P. 
 Associaz. Italiana Architettura del Paesaggio, S.I.C. Società Italiana della 
 Camelia, A.D.S.I. Associazione Dimore Storiche d’Italia, Associazione“Per i 
 Monumenti e il Paesaggio”, Napoli presenta “Al Centro della Musica” III 
 Edizione, rassegna di Musica Antica ideata dal Centro di Musica Antica Pietà dè 
 Turchini (Napoli), organizzata dal partner Associazione onlus GIA.D.A.(Giardini 
 e Dimore dell’ Armonia). Ingresso GratuitoCalendario
 Domenica 18 settembre: Marcianise, Palazzo Tartaglione, Via G. 
 Tartaglione, “Tarantelle del Gargano”, Giuseppe De Vittorio, voce - chitarra 
 battente (nostro articolo)
 Domenica 25 settembre: Capodrise, Palazzo Mondo, Via F. Rao n.8, “Lo 
 spantecato d’ammore” ovvero aldiquà dell’opera. Rosario Totano,tenore – 
 Giovanni Auletta, pianoforte
 Domenica 2 ottobre: Capua, Masseria Pasca di Magliano (detta Giò Sole), 
 (percorrere strada rustica in direzione Brezza per Km 2 circa), “Il ruolo del 
 pianoforte nella musica strumentale del Settecento”. Giovanni Auletta, 
 fortepiano – Nunzia Sorrentino, violino –Rosario Di Meglio,viola - Raffaele 
 Sorrentino,violoncello
 Domenica 9 ottobre: Recale,Villa di Bovino, Piazza della Repubblica n.5, 
 “Concerto per flauto e pianoforte”. Tommaso Rossi, flauto – Ciro Longobardi, 
 pianoforte
 Domenica 16 ottobre: Caiazzo, Tenuta “San Bartolomeo”, (prima di salire 
 verso la Città di Caiazzo, seguire la direzione Squille), “ Il suono del legno 
 e il suono del metallo”. Enzo Salomone,voce recitante – Tommaso Rossi, flauti
 * per prenotazione del pranzo tel. 0823.467494
 Domenica 23 ottobre: San Leucio, Casino borbonico (salone del Fischetti), 
 “Harmonie du Soir”, Maria Grazia Schiavo, soprano – Amedeo Salvato, pianoforte
   Orario dei concerti ore 11.00, seguono visite guidateLe conversazioni e le visite guidate sono a cura di esperti GIA.D.A.
 Info: Associazione Onlus GIA.D.A. - Tel: 0823.442710 ore 11-13, E.mail: 
 associazionegiada@yahoo.it
 |  |