Al Quartiere di Casertavecchia: Passio Christi – XIV edizione
      Casertavecchia (Ce) - 1 e 6 Aprile 2007
      Comunicato stampa  | 
   
  
    
      
        
          
             
           | 
           | 
         
        
          
 E’ nella Settimana Santa che la Sacra Rappresentazione raggiunge il suo culmine 
 con la “Passione di Gesù, nostro Signore”, il dramma più rappresentato da 
 duemila anni, radicato nei riti della Settimana Santa in tutto il mondo 
 cristiano, esperienza di fede e momento di piena spiritualità, di aggregazione 
 e di riconoscimento della propria identità, anche delle nostre antiche 
 comunità.  
 Le sacre rappresentazioni della Via Crucis, del Calvario, della Via Crucis 
 penitenziale, della Deposizione vengono svolte in tutti i casali di Caserta nel 
 Venerdì Santo e sono non solo sacra rappresentazione per l’ambiente e/o il modo 
 in cui esse si svolgono, ma anche, se non soprattutto, manifestazioni di 
 commossa e sentita fede.  
 Per i Casali, le sera del Venerdì santo, al termine della Via Crucis, allorché 
 Gesù è posto nel sepolcro, s’innalza l’antico canto di dolore e di fede: 
 “Tomba, che chiudi in seno il tuo Signor già morto, sin ch’Ei non sia risorto 
 non partirò da te.” che si chiude con il grido di trionfo: “Alla spietata morte 
 allor dirò con gloria: Dov’è la tua vittoria? Dov’è, dimmi, dov’è?”  
 Ed i fedeli infine ritornano alle loro case dopo essersi salutati con mestizia, 
 ma nella sicurezza della salvifica Resurrezione del Cristo. 
 Il Quartiere di Casertavecchia si distingue per rappresentare tutti i momenti 
 della Passio Christi e si raccomanda per il coinvolgimento di quanti assistono 
 ai cortei, per ricchezza delle scene, la moltitudine dei figuranti, la coralità 
 della partecipazione dei quattro Quartieri: Casertavecchia, Sommana, 
 Pozzovetere, Casola. 
 Diamo le date e gli orari di svolgimento delle sacre rappresentazioni che si 
 svolgeranno in questo antico quartiere: 
 Domenica 1 aprile, alle ore 16.00, “Via Crucis” con partenza da piazza Duomo di Casertavecchia per Sommana, Pozzovetere, Casola fino al Monte della Croce del 
 Giubileo. Il corteo ha piì di 150 figuranti. 
 Venerdì, 6 aprile, si svolgono tre Rappresentazioni differenti:  
 - alle 17.30 partenza del corteo del “Calvario” dalla Piazza chiesa a Casola per 
 ritornare nella stessa chiesa dopo aver attraversato Sommana e Pozzovetere.  
 - alle ore 20.00 a Sommana si svolgerà la “Via Crucis penitenziale”. 
 - alle ore 21,00 avrà inizio dalla Piazza Duomo di Casertavecchia il corteo 
 della “Deposizione”, che attraverserà tutte le strade del Borgo.  | 
          
              | 
         
       
     | 
    
		
          | 
   
 
   
 |