| 
      …ecco a voi uno dei pochi musicisti mancini della lista!Sono nato a Napoli nel 1979, in una “normale” famiglia napoletana ma abito 
      a Caserta ormai da tantissimi anni.
 
      I miei fratelli erano entrambi appassionati ascoltatori di tanti generi 
      (oltre che musicisti) e grazie a loro ho avuto la possibilità di 
      appassionarmi ai dischi ed alla musica durante la mia infanzia.
 Ben presto misi anche in piedi i primi “ensamble” che si ispiravano, 
      credo, ai Queen (mia fissa giovanile..) in cui più che altro ci 
      divertivamo a fare un casino bestiale, senza nemmeno però suonare uno 
      strumento!!! L’unica cosa che ricordasse una chitarra era la mia racchetta 
      da tennis… Avrò avuto 9 anni però gia scrivevo i primi pezzi!
 Mio fratello maggiore aveva un gruppo (vero però!) e spesso lo 
      accompagnavo alle prove. Mi sembrava una cosa stupenda!!!La saletta umida, 
      i poster, le chitarre, gli amplificatori, il manager!!….tutto così rock’n’roll!!!!
 Questa cosa dell’avere una band mi è sempre rimasta impressa e ancora 
      oggi, quando assisto alle prove di qualche gruppo subisco ancora lo stesso 
      fascino degli strumenti, del casino...
 
 Attorno ai 13 anni cominciai quindi ad imparare i primi rudimenti della 
      tastiera. All’epoca ero fissato per i Marillion (..lo sono ancora oggi...) 
      e volevo diventare come quei tastieristi progressive che fanno i pezzi di 
      20 minuti e gli assoli col moog…appena però cominciai a contattare le 
      prime persone con la speranza di mettere su un gruppo, mio fratello 
      stroncò sul nascere la mia carriera di tastierista proibendomi di 
      “esportare” fuori dalle mura di casa la sua (pare..) preziosissima KORG 
      (che tra l’altro oggi giace triste e spenta nell’armadio di casa – a 
      saperle certe cose…).
 Così, dato che la voglia di suonare era tanta, cominciai a rubare la 
      chitarra all’altro fratello musicista imparando i primi accordo grazie ai 
      pezzi dei Bon Jovi. Così dal 1994 ho cominciato a suonare suonare suonare 
      …..ogni giorno, ogni istante, avevo la chitarra in mano e scrivevo, 
      suonavo, cantavo….si tratta di un’ossessione che non mi abbandona mai. 
      Anche adesso, mentre scrivo queste righe, vorrei avere la chitarra tra le 
      mani e suonare!
 
 Dal 1997 in poi, ho cominciato ad avere le prime esperienze con varie 
      band, cercando sempre il confronto con quelli più bravi di me, suonando 
      spesso dal vivo con repertori più improbabili che spaziavano dal pop più 
      becero al metal più estremo.
 Questo perchè, come diceva Pino Daniele, “Io sono uno di quelli a cui 
      piace suonare..”
 
 Tra le esperienze più significative, non posso non citare i Cattivo 
      Esempio, unica band casertana a partecipare alla trasmissione di Red 
      Ronnie “Help!”,con cui ho registrato una mini CD, i Black Out (cover band 
      che macinava serate su serate), i CSIC, cover band di Vasco Rossi con cui 
      ho suonato dentro e fuori dalla Campania, gli Inero e i Lapsus (tra le mie 
      esperienze più care).
 Ho accompagnato in tour Giovanna (nota cantante degli anni ’70) ed infine 
      nel 2002 ho fondato i Monkey Business, hard rock band i cui sono tutt’ora 
      uno dei due chitarristi e che ha da poco pubblicato un primo 
      mini-lavoro!!!
 Oggi collaboro inoltre con la cantante Cristina Zitiello, suonando nella 
      sua "Pomi Band"(www.pomiband.it)
 
 Nel corso di questi anni ho così accumulato miei CD, serate, tanta 
      esperienza e un bel po’ di aneddoti interessanti. Ho anche fatto session 
      in studio per qualche artista.
 In definitiva, dopo anni di peregrinaggi tra vari generi, penso di potermi 
      definire un classico chitarrista rock..le mie influenze maggiori sono 
      Steve Rothery dei Marillion, Richie Sambora dei Bon Jovi, Steve Lukather 
      dei Toto, Andrea Fornili degli Stadio, Jimi Hendrix, Larry Carlton.
 
 
      siti di interesse:www.monkey-business.tk
 www.cosasuccedeincitta.tk
 www.pomimusica.it
 
      e-mail: dariocrocetta@libero.it
 
 
      © Caserta Musica & Arte | 
       Dario
      Crocetta 
       I
      Cattivo Esempio   Fotografie
      di Emilio Di Donato / Archivio "Caserta Musica &
      Arte" 
   ©  "Caserta
   Musica & Arte"  - 2001   |