| 
           | 
         
        
          
 Caiazzo, 3 dicembre. Continuano a Palazzo Mazziotti gli appuntamenti 
 dell’Autunno Musicale con tutto ciò che può essere considerato moderno o 
 d’avanguardia. Per l’appuntamento del venerdì un artista a tutto campo: il 
 compositore, pianista, artista visivo Daniele Lombardi. 
 Un volto serafico, che ricorda quello di Einstein, una voce calma e calda con 
 la quale spiega – all’inizio dell’esibizione- il percorso che lo ha portato ai 
 brani che propone e poi….suoni duri e stridenti che ben si accompagnano alle 
 immagini di guerra del primo brano “Moonlight”. 
 “È – ci ha spiegato – la risposta che un artista può dare alla guerra, a tutte 
 le guerre...” 
 Così anche gli altri brani nei quali il pianoforte esprime tutti i suoni di cui 
 è capace, ora con un tocco leggero ora con un gesto che sembra uno schiaffo, 
 ora con i gomiti o ora le corde pizzicate duramente con le nude mani. 
 Ed intanto scorrono le immagini della realtà ,scomposta e ricomposta, oppure 
 puramente virtuali perché prodotte con un programma tridimensionale. 
 Lo stesso pathos si percepisce nei dipinti -in mostra nelle sale del palazzo - 
 su tele senza sostegni in cui l’allegria di colori forti è “macchiata” dal 
 nero. 
 La mostra dal titolo “Le forme del Suono - esposizione di immagini di musica 
 virtuale” sarà visitabile fino al 21 Dicembre  
 Consulta il programma Autunno Musicale 
 2004   | 
          
              | 
         
       
     | 
    
           
          
        Daniele Lombardi 
          
          
        Una delle opere in mostra  |