Giovedì 2 giugno, ore 21.00, Reading teatrale 
 L’Ass. Cult. Architempo e la Libreria Guida Capua presentano in anteprima 
 sull'uscita in volume per Einaudi, Tiziano Scarpa, scrittore, che interpreterà 
 nella splendida cornice del Teatro Ricciardi  
 "Groppi d'amore nella scuraglia" serrato monologo colmo di comicissime voci. 
 Introduce Diego De Silva scrittore 
 (vedi presentazione)
 
  
 Venerdi 3 giugno, ore 20.00, Mostre 
 Inaugurazione personale di pittura di Tania Coleti “La mia città che in ogni 
 parte è viva”. Intervengono: Antonio Pascale, scrittore, Eugenio Tescione, 
 psicologo-psicoterapeuta, Anna Luigia De Simone, architetto. 
 La mia città che in ogni parte è viva, mostra dell’artista Tania Coleti. La 
 mostra resterà aperta fino al 18 giugno. 
 Il titolo della mostra, ‘La mia città che in ogni parte è viva’, verso tratto 
 dalla poesia ‘Trieste’ di Umberto Saba, comunica come l’artista, attraverso la 
 sua opera, voglia indicare il bisogno di un recupero affettivo e ‘vitale’ dei 
 luoghi che abitiamo, luoghi ‘interni’ ed ‘esterni’, in opposizione alla 
 superficializzazione e alla parzialità del mondo contemporaneo. La pittura 
 della Coleti è lineare e semplice ma di grande impatto sia per l’uso dei colori 
 che per l’espressività del tratto, tanto che le opere sembrano avere una 
 propria vita, si può sentire così battere un cuore, udire un respiro, perfino 
 percepire gli odori ed i suoni, che dalle tele pulsano. 
 Lo sguardo è catturato dalle esplosioni di colori quasi come se le tonalità 
 forti e decise, nella loro potenza evocativa, penetrino nell’osservatore 
 convocandolo. Forse anche l’esperienza teatrale dell’artista entra nella 
 poetica dei suoi quadri, che sembrano individuare gli affetti come protagonisti 
 assoluti della commedia umana. Infatti accanto alla gioiosità di alcune figure 
 si impongono immagini perturbanti che allontanano qualsiasi staticità e 
 diventano strutture in continua dinamica, quindi ‘intermittenze del cuore’ ma 
 anche sobbalzi, trasalimenti, illusioni, incertezze, nostalgie. Questa è la 
 città che immagina l’artista, una città che spesso non ha una ‘cornice’ che 
 contiene e regola l’espressione perché le accensioni vitali debordano la stessa 
 struttura contenente. Marion Milner, psicoanalista particolarmente impegnata 
 sullo studio della creatività ed essa stessa pittrice, diceva che: ‘la 
 creatività è come il movimento del delfino: un continuo emergere e affondare in 
 territori lontani’ così le opere di Tania Coleti emergono dalla profondità 
 creando immagini leggibili per poi ritornare in quella stessa profondità 
 visualizzando l’informe, il non-pensato ma conosciuto, patrimonio primario di 
 ogni uomo. La mostra è dunque una proposta di viaggio attraverso i luoghi 
 dell’origine. 
 
   
 Venerdi 3, Sabato 4, Domenica 5 giugno  
 L' Ass. Cult. Architempo in collaborazione con Libreria Guida Capua, presenta 
 “Stage di scrittura residenziale” con Antonio Pascale, “Leggere (meglio) per 
 scrivere. Scrivere per (meglio) leggere” 
 Dieci tentativi di lettura per una buona iniziazione alla scrittura...  
  
 Le location: venerdì dalle 18.00 alle 20.00, sabato dalle 16.30 alle 20.00. Il 
 primo ed il secondo incontro si svolgono nella saletta degli eventi della 
 libreria Guida Capua. 
 La domenica dalle 10.00 alle 20.00. L'intera giornata della domenica, si svolge 
 alla Masseria Giòsole 
 Un intero giorno di stage a stretto contatto con la natura. La giornata di 
 corso sarà intervallata da due coffee break e da un pranzo nello splendido 
 fienile. 
 www.masseriagiosole.com 
 Il costo complessivo è di € 130,00.  
 La quota comprende lo stage, materiale didattico, coffe break, pranzo della 
 domenica in agriturismo. Gli ospiti non residenti possono usufruire della 
 convenzione con la Masseria Giò-sole per il pernottamento e la cena.  
   Giovedì 9, Legambiente in collaborazione con Mondobio, 
 l'emporio biologico di Via G. Bonaparte S.Maria C.V. (Ce), e Lauretana l'acqua 
 più leggera d'Europa, in occasione dell'uscita del libro "Qualcuno vuole 
 darcela a bere acqua minerale uno scandalo sommerso" Fratelli Frilli Editori di 
 Giuseppe Altamore, presenta: 
 ore 19.00, L'acqua potabile in Campania, Intervento del Prof. Stefano Tonziello, 
 Presidente Legambiente MEDUC di S. Maria C.V. 
 ore 19.30, Quale acqua per la nostra salute, Intervento del Naturopata Flavio 
 Simeone 
 ore 20.00, Degustazione di prodotti biologici, a cura di MONDOBIO l'emporio 
 biologico, Via G. Bonaparte S.Maria C.V. (Ce)  
 Per informazioni, programma completo e prenotazioni contattare: 
 Ass. Cult. ARCHITEMPO 3389993220 3470482981 silveriaconte@libero.it 
 Libreria Guida Capua 0823622924 guidacapua@libero.it 
 C.so Gran Priorato di Malta 25 Cortile Palazzo Lanza 81043 Capua Ce
  | 
          
              |