| Sabato 4 febbraio, ore 16.30, mostra fotografica “Seduzioni 
    e sperimentazioni” Con l’inaugurazione della mostra fotografica “Seduzioni e sperimentazioni” 
    di Luca Sorbo, sabato 4 febbraio alle 16.30 presso la saletta degli eventi 
    della libreria Guida Capua, parte il Laboratorio di Tecnica Fotografica a 
    cura di Luca Sorbo, esperto in storia e tecnica della fotografia, in 
    collaborazione con Centro Studi NADAR. “Introduzione alla tecnica della 
    fotografia” costituisce il primo livello per avvicinarsi all’affascinante 
    arte della fotografia. Gli incontri si svolgeranno per i mesi di febbraio e 
    marzo a sabati alterni. Il primo livello del corso si rivolge al 
    principiante che vuole conoscere le basi della tecnica fotografica ed 
    introdursi alle possibilità creative del mezzo.
 Per informazioni sul programma e costi: Libreria Guida Capua 0823.622924; 
    Centro Studi Nadar – Luca Sorbo 338.9247257
 Lunedì 6 febbraio, ore 18.30, Touring ClubLa Libreria Guida Capua succursale Touring Club e la Console Touring Club 
    dott.ssa Anna Maria Troili presentano “I Viaggi nella Memoria”, 
    conversazioni di Storia, Arte e Cultura di Terra di Lavoro. Questa sera 
    incontriamo l’architetto Nicola Tartaglione sul tema "Il pittore Domenico 
    Mondo (Capodrise 1723 - Napoli 1806). Il perchè di un bicentenario". 
    Introduce la prof.ssa Anna Solari. La serata precede l’evento TCI del 17 
    febbraio "Il Tarì e Palazzi storici di Capodrise e Marcianise" presente nel 
    Calendario Consoli Campania
 Venerdì 10 febbraio, ore 18.30, LibriMaria Michela Formisano giornalista incontra l’avv. Rodolfo Pucino autore de 
    “Il Tressette nei tempi moderni e secondo le nuove tecniche. Massime 
    aforismi detti e proverbi”, Guida editore. Intervengono l’avv. Bruno de Leva 
    e il dott. Enrico Gailli
 Il libro
 Il volume si compone di tre parti: la prima racchiude il vocabolario 
    particolare del tressette, antico gioco, importato dagli Spagnoli nel ‘600, 
    le regole e i suggerimenti in relazione alle giocate a farsi. La seconda 
    parte illustra le variazioni rispetto al gioco classico. La terza riporta 
    una nutrita casistica, come il "marcio e batuffa", "il tressette a perdere", 
    la "calabresella" il "tram" e tanti altri, con le relative regole.
 L’autore
 Rodolfo Pucino nacque a Napoli il 29 marzo 1937 e laureatosi in 
    Giurisprudenza, iniziò ben presto la carriera di avvocato civilista. Sin 
    dagli anni del liceo, frequentando il Genovesi in Piazza del Gesù, aveva 
    iniziato ad appassionarsi al gioco del tressette, per cui negli anni 
    Ottanta, sollecitato da numerosi amici, iscrittosi anche all'albo dei 
    giornalisti pubblicisti, curò una rubrica del tressette, prima sul 
    quotidiano "II Roma" e, successivamente, su "il Giornale di Napoli", 
    rispondendo ai lettori sull'applicazione delle regole del gioco e riportando 
    la relativa casistica. Da verace napoletano, accoppia spesso antichi "detti" 
    partenopei al gioco del tressette, come ha riportato anche in questo lavoro, 
    che rappresenta una sintesi delle sue pubblicazioni.
 Sabato 11 febbraio dalle ore 18.30 alle 24.00, LettureMusica°ustazione
 La libreria Guida Capua, il Laboratorio di scrittura Lalineascritta, l’Ass. 
    Cult ARCHITEMPO
 presentano "Booklovers anime gemelle sotto il segno dei libri"
 Possono i libri condizionare la nostra vita, influenzare le nostre scelte? 
    Non c’è dubbio!
 C’è chi come don Chisciotte, è addirittura diventato “pazzo” per colpa loro. 
    Prendendo spunto dalla bellissima esperienza della maratona di lettura 
    appunto del don Chisciotte, organizzata di recente dagli amici del Teatro 
    Garibaldi, nella settimana dedicata all’amore non potevamo non dedicare un 
    appuntamento a chi è innamorato dei libri. Abbiamo preparato una grande 
    festa noi della Libreria Guida Capua in collaborazione con l'Ass. Cult. 
    Architempo e il laboratorio di scrittura per adulti Lalineascritta curato 
    dalla scrittrice Antonella Cilento che sabato 11 termina il primo trimestre 
    del corso tenuto nella nostra struttura, chiamata Booklovers invitando 
    tutti, i lettori, gli allievi del corso, gli amici, gli scrittori, gli 
    attori, i musicisti a leggere una pagina del libro che maggiormente ha 
    lasciato una sorta di imprinting nel cuore. A tutti i partecipanti, che 
    abbiano voglia di leggere, sarà chiesto di compilare una scheda, scegliere 
    un titolo di un libro e di un film preferito, sarà un modo simpatico di 
    partecipare ad una festa insolita, dove alle letture alterneremo momenti 
    musicali con il gruppo
 Menta Fresca (Andrea Russo, fisarmonica, Emanuele Sparta, contrabbasso, 
    Francesca Masciandaro flauto) con un repertorio di musiche tratte da colonne 
    sonore di film.  Degustazioni di vino e manicaretti a cura di Antonella 
    e Lucia del Cotton Hills, ma sarà soprattutto un modo per confrontarci sui 
    gusti letterari, cinematografici, scoprire affinità e perché no, trovare 
    anime gemelle sempre sotto il segno dei libri.
 Lunedì 13 febbraio, ore 21.00, Teatro RicciardiIl Teatro dell’Architempo: 
    rassegna di drammaturgia contemporanea
 Giovedì 16 e Venerdì 17 febbraio. Doppio appuntamento per lo 
    scrittore Ivan Cotroneo, autore del fortunato romanzo “Cronaca di un 
    disamore” (Bompiani). Giovedì 16 alle 18.00, infatti, Cotroneo incontrerà i 
    suoi lettori presso la libreria Guida di Caserta, in un incontro organizzato 
    dall’associazione culturale Architempo; mentre Venerdì 17 alle 18.30 
    l’autore sarà presso la Biblioteca Comunale di Maddaloni, diretta dalla 
    dott.ssa Maria Olivieri.Ivan Cotroneo è traduttore (ha tradotto per l'Italia le opere letterarie di 
    Hanif Kureishi e Michael Cunningham), autore di teatro, cinema, radio e tv, 
    e scrittore. Ha vinto tra gli altri il premio Solinas, il premio Moravia, il 
    premio Saint-Vincent Cinema in Diretta, e il premio letterario 
    internazionale Merano Europa. Diplomato in sceneggiatura nel 1992 presso il 
    Centro Sperimentale di Cinematografia, ha scritto le sceneggiature dei film 
    di Pappi Corsicato (Chimera, I Vesuviani), Renato De Maria (Paz!), Anna 
    Negri (In principio erano le mutande), Marco Speroni (Cosa c'entra con 
    l'amore) e Daniele Luchetti (Dillo con parole mie). Per la televisione ha 
    scritto diverse fiction, tra le quali la miniserie “Un posto Tranquillo” per 
    la regia di Luca Manfredi, ed è stato autore degli spettacoli comici 
    “L'Ottavo Nano”, “Mmmh”; attualmente è autore del programma televisivo 
    “Parla con me” di Serena Dandini.
 Ha pubblicato per la Bompiani “Il piccolo libro della rabbia” e il romanzo 
    “Il re del Mondo”.
 Il suo ultimo libro, “Cronaca di un disamore” è una sorta di diario, in cui 
    Luca, giovane autore televisivo, racconta la fine della sua storia con 
    Maurizio, e il suo disagio nel riprendere la vita di tutti i giorni dopo 
    questo evento che gli ha marchiato il cuore. Luca e Maurizio sono stati 
    insieme per quattro mesi. Quando comincia il romanzo, la loro separazione è 
    già avvenuta, ma Luca è tormentato dal ricordo di quello che è stato, e 
    soprattutto dal rimpianto per quello che sarebbe potuto essere. Mentre si 
    snodano faticosamente i giorni dell'abbandono, Luca percorre a ritroso le 
    tappe della sua storia d'amore, la gioia dell'innamoramento, la terribile 
    paura di lasciarsi andare, la lacerante separazione.
 Cronaca di un disamore è un romanzo d'amore e sull'amore. Un racconto 
    romantico, impudicamente sentimentale, doloroso e insieme pieno di speranza, 
    ambientato in una metropoli contemporanea.
 A presentare Ivan Cotroneo saranno giovedì 16 la giornalista Mariamichela 
    Formisano, mentre venerdì 17 l’autore sarà intervistato dalla giornalista 
    Marinella Carotenuto.
 In entrambi gli incontri alcuni brani del libro verranno letti dalla 
    bravissima attrice Margherita Di Rauso.
 Sabato 18 febbraio, ore 18.00, Libri
 E’ un fatto inconfutabile che ogni anno vengano pubblicati dall'editoria 
    italiana migliaia di titoli nuovi. Alla pubblicazione si giunge con la 
    vittoria di un concorso letterario, molto spesso l’autore decide di 
    pubblicare con il proprio contributo economico, in alcuni casi il piccolo 
    Editore decide di puntare a sue spese su di un Autore. Questo però non 
    significa affatto che oggi sia più facile, per uno scrittore esordiente, 
    entrare davvero nel mondo del Libro! E’ vero che la produzione letteraria 
    d'esordio è così abbondante, ma è anche vero che la maggioranza dei Libri di 
    Autori Esordienti non finisce, quasi per nulla, nelle Librerie e quindi, 
    ancora meno, nelle mani degli eventuali Lettori.
 Per dare un po’ di spazio a questi autori nasce la rassegna “Pagine nuove” 
    questa sera Anna Giordano e Antonella Desiderio incontrano due autori che si 
    confronteranno: Irene Caliendo autrice di “Alchimia alimenos”, Maremmi 
    editore, e Giuseppe Bianco autore di “Lungo la strada del tempo”, Edizioni 
    Spartaco
 Domenica 26 febbraio dalle 19.00 alle 24.00, La Libreria Guida Capua 
    e la Ass.Cult. Architempo in collaborazione con Ass.cult. Trasnochando, Ass. 
    Movinghart Connection, di Graziella Di Rauso, presentano "Raccontango"
 In occasione del Carnevale di Capua, la saletta degli eventi della Libreria 
    Guida Capua si trasforma per una sera in una suggestiva Milonga per ballare 
    fino a notte e fino all’ultimo ..tango. Musicalizadora Lina Corrado. Tra una 
    tanda e l'altra, letture sul Tango a cura dell’attrice Brunella Cappiello. 
    Servizio bar curato dal Cotton Hills Triflisco di Bellona. Ingresso Gratuito
 Per informazioni Ass. Cult. Trasnochando (Lina 3939710084, Teresa 
    3934865525, Mariemma 3385400470)
 Martedì 28 febbraio, ore 20.30, Il Cotton Hills Triflisco di Bellona 
    in collaborazione con l'ass. cult. Architempo e la Libreria Guida Capua 
    presentano "Festa in Maschera". Cena a buffet, musica, giochi balli e 
    sorprese. Ingresso € 20.00. Info e prenotazioni Cotton Hills 0823960617
 Cinemercoledì d'autoreRiprendono dopo la pausa natalizia gli appuntamenti al Cinema Teatro 
	Ricciardi dell´Ass. Cult. ARCHITEMPO con il Cinemercoledì d'autore a cura 
	della libreria Guida Capua.Ogni mercoledì alle ore 21.00 l'accento sarà posto sul cinema d'autore con 
	proiezioni scelte dalla libreria Guida Capua.
	Il costo di un unico biglietto è di € 3.50. Le tessere, invece, che 
	comprendono la possibilità di assistere a sei film a scelta il mercoledì, da 
	ottobre a maggio, al prezzo di € 15.00, possono essere acquistate 
	direttamente al Teatro Ricciardi o alla Libreria Guida Capua. La tessera, 
	inoltre, dà la possibilità di avere il 5% di sconto sui libri acquistati in 
	libreria e di pagare sempre al prezzo di € 3.50 tutti gli spettacoli della 
	programmazione del Ricciardi.
  
	Mercoledì 1 febbraio ore 21.00, "Crash - contatto fisico" con Don 
    Cheadle, Matt Dillon, Sandra BullockUna casalinga di Brentwood e il marito procuratore. Un iraniano proprietario 
    di un 24hours shop. Due detective della polizia, amanti occasionali. Il 
    regista nero di un canale televisivo e la moglie. Un fabbro latinoamericano. 
    Due ladri di automobili. Una recluta della polizia. Una coppia coreana di 
    mezza età…Vivono tutti a Los Angeles. E nelle prossime 36 ore per loro sarà 
    inevitabile scontrarsi…
   I Laboratori della Libreria Guida CapuaOgni Martedì ore 17.00 dai 7 ai 9 anni ore 18.30 dai 10 ai 13 anni, “Fuori 
 di Penna”, laboratorio di scrittura creativa per bambini a cura di Silveria 
 Conte Ogni Lunedì ore 18.00, “Il Laboratorio di animazione teatrale per bambini” a 
 cura della Compagnia teatrale per l’infanzia “La Mansarda” con la quale la 
 nostra libreria da tre anni collabora per la rassegna “Città di Capua teatro 
 per le scuole” al Teatro Ricciardi
 A sabati alterni dalle 16.30 alle 18.30, Laboratorio di scrittura per adulti 
 Lalineascritta a cura di Antonella Cilento - www.lalineascritta.it. Corso di 
 primo e secondo livello per Guida Capua Novembre 2005 maggio 2006
 A sabati alterni dalle 16.30 alle 18.30, Laboratorio di Tecnica Fotografica a 
 cura di Luca Sorbo in collaborazione con Centro Studi NADAR. Corso di primo e 
 secondo livello febbraio-giugno 2006
 
 Per informazioni, costi, programmi dettagliati
 Libreria Guida Capua Ass. Cult. Architempo, C.so Gran Priorato di Malta 25 
 Cortile Palazzo Lanza 81043 Capua Ce, 0823622924 guidacapua@libero.it 
 www.architempo.it
 |  |