| Casertavecchia, 8 Settembre.  Questa sera sul palco di Settembre al Borgo, 
 Alessandro Benvenuti, nome di spicco del teatro e del cinema italiano, smette i 
 panni d’attore e regista per presentarsi nelle vesti inedite, o quasi, di 
 cantante. Ad accompagnarlo dal vivo la Banda Improvvisa, nutrita formazione 
 bandistica toscana (circa quaranta sul palco, una settantina gli effettivi) 
 diretta dal M° Orio Odori.  Il concerto si apre con un’autoironica presentazione dell’orchestra (o meglio 
 della sua poco elegante entrata in scena) e con due brani strumentali che 
 precedono l’ingresso di Benvenuti. Lo spettacolo si dipana poi in una singolare 
 raccolta di brani tratti dal repertorio della grande canzone d’autore italiana. 
 Un omaggio a Paolo Conte, De Gregori, Guccini, Rino Gaetano e soprattutto 
 Fabrizio De Andrè. Artisti di cui vengono proposte non necessariamente le 
 canzoni di maggior successo, ma quelle più “amate” da Benvenuti e quelle che 
 meglio si adattano al contesto bandistico (ad esempio “Ottocento” che 
 certamente non è uno dei brani più “gettonati” di De Andrè). Un viaggio nella 
 memoria individuale e collettiva che, grazie alla scelta originale dei brani ed 
 alla loro interessante reinterpretazione, riesce nella difficile impresa di non 
 essere scontato e banale.
  Un contributo essenziale viene naturalmente dalla Banda Improvvisa. 
 Un’orchestra composta da elementi di tutte le età (ad occhio dai dieci ai 
 sessant’anni) ed arricchita da strumenti inusuali per la tradizione bandistica 
 (basso, batteria, chitarra elettrica). Un’orchestra fatta soprattutto da “gente 
 di paese” che, anche se non sempre impeccabile nelle esecuzioni, propone ottima 
 musica in una divertente atmosfera di goliardia. Un capitolo a parte 
 meriterebbero poi gli arrangiamenti del M° Orio Odori che attraverso un 
 sapiente connubio di tradizione bandistica, citazioni di musica classica e 
 suggestioni contemporanee (dal jazz al folk) riescono ad offrire spunti 
 innovativi su musiche ormai note.
 Una vera sorpresa si rivela inoltre la voce di Benvenuti che forse non sarà 
 delle più duttili o eleganti, ma grazie alla bella impostazione ed alla grande 
 capacità interpretativa regala uno spettacolo intenso e coinvolgente anche nei 
 brani per sola chitarra e voce. A condire il tutto ci pensano infine gli 
 esilaranti siparietti comici che si aprono tra un brano e l’altro coinvolgendo 
 gli elementi dell’orchestra ed il pubblico stesso. Un pubblico giustamente 
 entusiasta e divertito che alla fine del concerto non può fare a meno di 
 sentirsi ormai un membro effettivo di questa allegra brigata. Benvenuti nell’Improvvisa!
   Programma di 
 Settembre al Borgo 2006 - Casertavecchia |  |