| 
        
          | 
 |  |  
          | Programma di Settembre al Borgo 2006  
  
    |   | 1 SettembreTorre,  Banda Osiris in "Banda.25 - Storie e canzoni di una 
 scorribanda lunga venticinque anni", Anteprima Festival. Costo 15€ (nostro 
 articolo) |  
    |   | Duomo,  Claudio Filippini in "Le canzoni dell’addio", da Duke 
 Ellington a Sergio Endrigo, Esclusiva Festival (nostro 
    articolo) |  
    |  | 2 SettembreTorre,  Sabina Guzzanti in "Dopo Zapatero", Parole fuori censura 
 liberamente ispirate alla proiezione del film “Viva Zapatero!” con la 
 partecipazione di Luca Bandirali, Esclusiva Festival. Costo 15€ (nostro 
 articolo) |  
    |  | Piazza, Circus Barnum presentano "Fulgidi acrobici e indomiti 
 giocolieri, Circenserie ed altre improvvisazioni". (nostro 
    articolo) |  
    |  | 3 SettembreTorre,  Lina Sastri & Erri De Luca in "Concerto napoletano…E altro 
 ancora", Incontro tra parole e note. Incrocio tra musica e scrittura, con la 
 partecipazione di Erri De Luca, Esclusiva Festival. Costo 15€ (nostro 
 articolo) |  
    |  | Piazza,  Circus Barnum in "La sfida dell’aria", Circenserie ed 
 altre improvvisazioni (nostro 
    articolo) |  
    |  | 4 Settembre (ANNULLATO)Torre, Carmen Consoli in "Notturna suite" |  
    |  | Piazza, Corrado Nuzzo & Maria Di Biase in "Burlesque", 
    Commedia dell’assurdo per due attori e pochi neuroni |  
    |  | 5 SettembreTorre,  Stazioni Lunari: Notte Di Luna Calante, incontro di voci e 
 di racconti di vita, con Teresa De Sio, Cristiano Godano, Morgan e Francesco Di 
 Bella (24 grana), 
 direzione e gli arrangiamenti di Francesco Magnelli. Costo 15€ (nostro
 articolo) |  
    |  | Piazza,  Rita Pelusio in "Suonata" Concerto per ragazza e 
    pianoforte |  
    |  | 6 SettembreTorre, Max Gazze’ con La Camera Migliore in "La vera favola di 
 Adamo ed Eva", Canzoni e novelle d’autore tra storie di ieri, di oggi e d'altri 
 tempi, con la partecipazione di Francesco Gazze’ ed Elisabetta Salvatori, 
 Esclusiva Festival. Costo 15€ (nostro
 articolo) |  
    |  | Piazza,  Domenico Lannutti in "Quando non c’è più scampo ci 
    mangiamo la seppia", Monologo di un uomo confuso di fronte a un mondo più 
    confuso di lui |  
    |  | 7 SettembreTorre,  Goran Bregovic con Wedding & Funeral Band in "Tales & Songs 
 from Weddings & Funerals", Concerto per favole e canzoni da matrimoni e 
 funerali. Costo 25€ (nostro 
 articolo) |  
    |  | Piazza,  Bruno Nataloni in "Assoli Comici Randagi", Profili 
    di umanità eventuale e varia |  
    |  | 8 SettembreTorre, Alessandro Benvenuti & La Banda Improvvisa in "Benvenuti… 
 All’improvvisa!" Incursione (imprevista e imprevedibile) nella canzone d’autore 
 italiana. Costo 15€ (nostro 
 articolo) |  
    |  | Piazza,  Gaetano Massaro & Mario Barletta in "In cerca di prima 
    occupazione", Improvvisazioni (sprovvedute) di attori da fame in cerca di 
    fama |  
    |  | 9 SettembreTorre,  Antonello Venditti in "Canzoni tra le righe", Conversazione 
 insospettabile tra uomini, segreti e cose della vita con la partecipazione di 
 Federico Moccia, Esclusiva Festival. Costo 25€ (nostro 
 articolo) |  
    |  | Piazza,  Quetzalcoatl in "Ritmi, trans e percussioni", 
    Battiti circensi nel cuore del Borgo |  
    |  | 10 SettembreTorre,  Arnoldo Foà in "Storie di tango", Parole, note, passi di 
 vita (e di danza) tra Borges e Piazzola. Costo 15€ (nostro 
 articolo) |  
    |  | Piazza,  Quetzalcoatl in "I Padroni Del Fuoco", Battiti circensi 
    nel cuore del Borgo |  
    |  | 11 SettembreTorre,  Francesca Reggiani in “Controtempo” di D. Simeon. Regia di 
 Gabriele Vacis, con la partecipazione di Beatrice Schiros, Prima Nazionale. 
 Costo 15€ (nostro 
 articolo |  
    |  | 
 Duomo,  Danilo Rea in "Le canzoni di Marinella", Omaggio a Fabrizio De Andrè 
 (nostro articolo)Piazza,  Tammorre Di Pace, Notte Di Suoni, Voci e Sentimenti Di 
 Libertà
 |  Altri eventi:
 Annunziata, Vicolo Corto, Rassegna Di Cortometraggi E Visioni D’autore. 
 Due proiezioni a serata alle 19 e alle 234 Settembre, Selezione di Corti d’Autore
 5 Settembre, Selezione di Corti di Fiction
 6 Settembre, Selezione di Documentari Brevi
 7 Settembre, Selezione di Videoart e Video Sperimentali
 8 Settembre, Selezione di Video d’Animazione e 3d
   E questo 
 l’elenco delle prevendite nelle quali sarà possibile dal 21 Agosto acquistare i 
 tagliandi :
 AGROPOLI (SA) – Sottodisco – 0974826196
 ANGRI (SA) – Elettronica Calabrese – 081946561
 ARZANO (NA) – Industry Records – 0815735082
 AVELLA (AV) – Ercolino Giovanni – 0818251154
 AVERSA (CE) – Fantasy Music – 0818901839
 BACOLI (NA) - Last Minute Store - 0815236161
 BATTIPAGLIA (SA) – Di Feo Giulio – 0828341195
 BENEVENTO – Betelgeuse – 0824317800
 CAPUA (CE) – Pianeta Musica – 0823968010
 CARDITO (NA)- Play Evolution – 0818354579
 CASERTA – Ticketteria – 0823353336
 CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) – Cinema Montil- 0818722651
 CAVA de’ TIRRENI (SA) – Cart Tirrena – 089464868
 EBOLI (SA) – Centri Internet Pizzuti – 0828365180
 EBOLI (SA) – Job Musicheria – 0828367355
 GIUGLIANO (NA) – Tabaccheria Di Marino – 0815068972
 MINORI (SA) – Le Muse – 0898541699
 MONTESARCHIO (BN) – Master Music – 0824847255
 NAPOLI – Azzurro Service – 0815934001
 NAPOLI – Box Office – 0815519188
 NAPOLI – Concerteria – 0817611221
 NAPOLI – Feltrinelli – 0817642111
 NAPOLI – Il Botteghino – 0815568054
 NAPOLI – MC Teatro – 0815456196
 NAPOLI – Palapartenope – 0815700008
 NAPOLI – Pepcar – 0815499690
 NAPOLI – Promos – 0815564726
 NAPOLI – Tattoo Records – 0815520973
 NOCERA INFERIORE (SA) – Cst – 081927976
 NOLA (NA) – Musico – 0815121171
 PAESTUM (SA) – La Basilica Caffè – 0828811301
 PIEDIMONTE MATESE (CE) – Golden Gates Records – 0823912510
 POMIGLIANO d’ARCO (NA) – Phono Club – 0818032808
 POMPEI (NA) – Video St. Trop – 0818504872
 PORTICI (NA) – Marina Hi Fi – 0817767362
 POTENZA – Info & Tickets – 0971274704
 POZZUOLI (NA) – Puteoli Viaggi – 0818531449
 SAN GIORGIO a CREMANO (NA) – Flic- 0815747152
 SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA) – Tkt Point – 0815294939
 SANTA MARIA CAPUA VETERE (CE) – Musica è – 0823810617
 SALERNO – Disclan – 089234832
 SALERNO – Kudi Kudi Viaggi – 089796757
 SANT’ANASTASIA – Cart. Prisma – 0815303582
 SARNO (SA) – Messaggeriedisco – 081968373
 SCAFATI (SA) – Fast Copy – 0818631927
 SORRENTO (NA) – Crazy Disco – 0818072114
 VALLO DELLA LUCANIA (SA) – Bar Mimì - 09744421
 
 comunicatoPresentato ufficialmente il cartellone dell’edizione nr. 36 del Festival 
 internazionale di Musica, Teatro, Danza, Eventi, Incontri Visioni “Settembre Al 
 Borgo“ 2006.11 giorni di spettacoli che faranno del Borgo Antico di Casertavecchia un 
 “palcoscenico” a cielo aperto che impegnerà 4 diversi siti (il Teatro della 
 Torre, Piazza Vescovado – ribattezzati in conferenza stampa “La Piazza degli 
 Artisti” – il Duomo e la Chiesa dell’Annunziata) per 23 eventi (tra cui una 
 serie di attesissime anteprime, alcune preziose esclusive ed una prima 
 nazionale) e per la prima volta nella storia del Festival una rassegna di 
 cortometraggi di autore che aprirà l’importante appuntamento casertano a nuovi 
 linguaggi e nuove contaminazioni.
 Spiccano nel cartellone alcuni grandi personaggi del teatro e della musica 
 italiana ed internazionale, unitamente ad uno “spirito” che sembra riunire 
 sotto lo stesso cielo più di un’artista presente nel cartellone degli eventi e 
 che si coglie dietro molte delle scelte presentate alla stampa : una dichiarata 
 “voglia di fare famiglia, gruppo, tribù, forse più ancora banda…” per 
 contaminazioni tra parole e note mediate in alcuni casi da vere e proprie 
 formazioni bandistiche alle quali si affideranno alcuni dei testimoni più 
 prestigiosi della Rassegna.
 Tra le novità del Festival, la “collezione” di cortometraggi d’autore (dalla 
 fiction, al documentario, alla videoarte) presentata con il singolare titolo di 
 “Vicolo Corto”, immaginando lo stesso Borgo come una “pinacoteca multimediale” 
 che per il futuro potrà fare dei suoi cortili e dei suoi vicoli più sconosciuti 
 e suggestivi ideale spazio espositivo e narrativo per opere d’arte del terzo 
 millennio.
 Il cartellone 2006 del Festival è stato ideato e firmato da Casimiro Lieto, al 
 suo undicesimo anno dietro le quinte di una delle Rassegne più apprezzate del 
 panorama italiano.
 Una sorpresa per la serata finale : ritmi, voci e sentimenti di libertà saranno 
 affidati alla forza di 11 tammorre della tradizione che, per l’occasione, 
 diventeranno Tammorre Di Pace. L’ultimo segnale forte ed inequivocabile di un 
 Festival che si candida con ritrovata autorevolezza a far discutere, riflettere 
 e ragionare
 |  |  |     
 Prezzo: Gli spettacoli nel Duomo, in Piazza e all'Annunziata sono ad ingresso gratuito, 
 per quelli alla Torre, al prezzo indicato va aggiunto il diritto di prevendita 
 (fino al 15%). Orari: L'orario di inizio è alle ore 22 per il Duomo, alle 22:30 per 
 la Piazza, alle 20:30 alla Torre    
 Immagini della conferenza stampa al Comune di
        Caserta, per la presentazione della 36° edizione del Settembre al
        Borgo. foto di Emilio Di Donato   
 Da sinistra: il sindaco Petteruti, Gustavo Ascione
        - commissario della Camera di Commercio, il direttore artistico Casimiro
        Lieto,  il Presidente della provincia De Franciscis. © Casertamusica |