| Aversa. Si chiama “Lennie Tristano Jazz Winter”, la serie di concerti che 
 faranno da viatico per i festeggiamenti dei venticinque anni di attività del 
 club aversano, che ha contribuito a fare la storia del jazz in Italia. Nell’attesa del festival estivo con il meglio del jazz contemporaneo, il 
 Tristano, da qualche anno ribattezzato “Franco Borrini” in onore del presidente 
 storico prematuramente scomparso, continua la sua ricerca di giovani talenti, 
 che da sempre hanno caratterizzato al sua vicenda.
 Tre di loro, i protagonisti del “Tristano jazz winter”, rassegna che sarà 
 aperta sabato 20 gennaio dal concerto di Lorenzo Hengeller e del suo 
 quartetto ospitati presso il C.T. Zodiaco – Meltin’Pot di viale Olimpico, nuovo 
 spazio che è diventata la nuova casa del club aversano. (nostro 
 articolo)
 “Abbiamo scelto di partire, per questa stagione per noi importantissima, ancora 
 una volta con uno sguardo rivolto al nostro territorio”, dichiara il 
 neopresidente Nicola Della Volpe – “e ci è sembrato opportuno chiamare uno dei 
 talenti migliori della musica italiana, quale noi consideriamo il bravissimo 
 Hengeller, musicista che può considerarsi il vero erede dell’indimenticabile 
 Renato Carosone”
 Spazio poi al concerto gratuito del Luigi Ruberti Project, sponsorizzato dal 
 Comune di Aversa in occasione delle celebrazioni in onore di Gaetano Parente, 
 per domenica 4 Febbraio ore 21,30 presso l’Auditorium ex Macello.
 Il concerto del Frank Kimbrough Trio che porta in Italia per la prima volta in 
 assoluto il giovane talentuosissimo pianista americano, domenica 25 Febbraio 
 ancora presso il C.T. Zodiaco – Meltin’Pot, chiuderà questa serie di concerti 
 che aprono all’insegna della musica d’autore il nuovo anno del Lennie Tristano.
 Il concerto del Frank Kimbrough Trio apre la sezione “Jazz gold”, (quella dedicata ai grandi) del 
 “Tristano jazz winter”, rassegna che anticipa i festeggiamenti per i 
 venticinque anni di attività del club, che ha contribuito a fare la storia 
 della musica dal vivo in Italia.Nato a Roxboro, Carolina del Nord, Kimbrough, suona il piano da sempre. Figlio 
 di un insegnante di pianoforte, organista di chiesa dall’età di 12 anni, ha 
 formato le sue prime Band prima ancora di frequentare la Scuola Superiore. 
 Incomincia ad interessarsi al jazz, lascia gli studi e trova lavoro a New York 
 City nel 1981. Comincia ricerche sulla musica di Herbie Nichols nel 1985 e 
 dieci anni piu’ tardi riceve il premio “Jazz Performance Fellowship” dal Nea 
 con lo scopo di sostenere esibizioni di musica di Herbie Nichols. La fama di 
 Kimbrough come compositore, leader e band-leader, si allarga: riceve fondi 
 dalla Chamber Music America e vince per tre anni consecutivi il referendum del 
 Downbeat Critics Poll.
 In carriera Kimbrough ha registrato e compiuto tours internazionali con 
 l’orchestra jazz di Maria Schneider, con la quale compare nelle nominations del 
 Grammy coi i cd “Coming About” e “Allegresse”. Altri riconoscimenti includono 
 le registrazioni con Ron Horton, Kendra Shank, Rick Margitza, Lee Konitz ed 
 Eddie Gale.
 Oltre a questa lunga attività da leader e co-leader, in carriera ha avuto modo 
 di lavorare con musicisti del calibro di Dewey Redman, Paul Bley, Lee Konitz, 
 Ben Allison, Michael Blake, Ron Horton, solo per citarne alcuni.
 Musicista di grandissima sensibilità, si inserisce in quella linea di pianisti 
 fondata da Lennie Tristano e che nel tempo è passata per Andrew Hill, Bill 
 Evans e Paul Bley, che non sprecano mai una nota ma sanno sempre rivelare i più 
 reconditi angoli della propria anima, senza mai scendere a compromessi con le 
 leggi commerciali.
 Il trio con cui suonerà ad Aversa lo vedrà al fianco di due collaboratori di 
 lunga data come il contrabbassista giapponese Masa Kamaguchi (già presente sul 
 suo ultimo album Play in trio), e il batterista statunitense Jeff Hirshfield.
 L’affiatamento sviluppato da questa formazione in anni di collaborazione verrà 
 evidenziato dalla maniera quasi telepatica con cui i tre musicisti si 
 intendono.
 Assolutamente impedibile.
 Associazione Lennie Tristano, Tel. 081-8907625
 |  |