| Caserta 8 Giugno. Si è svolta, in un affollato Teatro di Corte della 
 Reggia, la conferenza stampa di presentazione del Diff, il Drake International 
 Film Festival, che si svolgerà a Caserta del 23 al 30 Giugno. La nota attrice Maria Grazia Cucinotta e Francesco De Lorenzo hanno spiegato le 
 intenzioni della rassegna: promuovere il cinema indipendente e avvicinare i 
 giovani a questa arte che, almeno in Italia, sta vivendo qualche momento di 
 difficoltà.
 Infatti reperire i fondi per la produzione ma sopratutto trovare il giusto 
 compratore non è facile e, quindi, partecipare a rassegne e avere una vetrina 
 internazionale è sicuramente una imperdibile opportunità.
 Le difficoltà in cui di dibatte la "settima arte" è anche testimoniata dal 
 fatto che, fra le pellicole in concorso, nessuna è italiana: una possibilità se 
 la sono lasciati "per scaramanzia" gli organizzatori presentando, nel corso 
 della conferenza, solo undici titoli in concorso e sperando quindi di poter 
 inserire, anche all'ultimo momento, una pellicola italiana per completare la 
 "dozzina" prevista
 Quando si parla di cinema indipendente si intende un film che non abbia avuto 
 sovvenzionamenti di alcun genere e questo ha inevitabilmente escluso pellicole, 
 italiane e straniere che (fortuna o sfortuna?) sono riuscite ad accedere a 
 qualche finanziamento.
 Durante la conferenza stampa l'intervento della dottoressa Giovanna Petrenga, 
 della Sovrintendenza ai Beni culturali, ha preannunziato la creazione di un 
 Museo del cinema all'interno del Palazzo Reale che, ormai vanta una lunga serie 
 di pellicole che l'hanno scelta come location di prestigio.
 Qualche momento di discussione è stato sollevato da rappresentanti di 
 associazioni che da tempo operano sul territorio casertano, sempre nel campo 
 della promozione del cinema: con estrema disponibilità l'organizzazione ha 
 invitato a discutere possibili forme di collaborazione anche in vista di 
 rendere "permanente" questa rassegna.
 Un cenno infine alle diverse facce della rassegna: oltre al concorso, vi sarà 
 un retrospettiva su Massimo Troisi (nella cui pellicola "Pensavo fosse amore 
 invece era un calesse" il regista e patron Francesco Di Lorenzo ha avuto il suo 
 "battesimo"), seminari gratuiti e l’Italian Film Market, un esclusivo mercato 
 cinematografico che si svolgerà parallelamente al Crowne Plaza.
 Non ci resta quindi che attendere la prossima settimana per conoscere nel 
 dettaglio il programma e ... mettersi in fila!
   Drake International Film Festival - 
 programma   ComunicatoCaserta capitale del cinema per otto giorni grazie al Drake International 
 Film Festival. L’affascinante mondo della settima arte farà tappa nella città 
 della Reggia dal 23 al 30 giugno prossimi per promuovere e diffondere il cinema 
 nelle sue forme più innovative e porre in evidenza le potenzialità del cinema 
 giovane e indipendente. Cinque splendide location, 24 pellicole, una 
 retrospettiva dedicata al noto attore Massimo Troisi e tanti artisti dello star 
 system internazionale. Sono i punti cardine della kermesse realizzata da 
 Francesco De Lorenzo, noto regista e produttore, e battezzata dalla splendida 
 Maria Grazia Cucinotta, madrina del Festival. Ad aprire la settimana di 
 appuntamenti un evento speciale. Negli splendidi cortili della Reggia 
 vanvitelliana sabato 23 sarà proiettato infatti in anteprima nazionale “G.O.R.A.” 
 l’esilarante pellicola indipendente proveniente dalla Turchia di Ömer Faruk 
 Sorak. Un film di fantascienza ricco di effetti speciali che non ha nulla da 
 invidiare ai più “costosi” blockbuster americani. Un evento che darà il via ad 
 una lunga sequenza di proiezioni distribuite tra le sezioni ‘DIFF 2007 
 Competition’, ‘First Work’ e ‘Fuori concorso’. Ricca anche la componente dei 
 workshop affiancati da laboratori e tavole rotonde ideate per alimentare in 
 città il dibattito sul cinema sperimentale e indipendente e avvicinare il 
 pubblico casertano alle nuove possibilità offerte dalla tecnologia digitale. 
 Fiore all’occhiello del Festival sarà l’Italian Film Market, un esclusivo 
 mercato cinematografico che accenderà su Caserta i riflettori di ben 30 Paesi 
 del mondo. Oltre 200 rappresentanti di case di produzione e distribuzione 
 cinematografica approderanno infatti in città dal 24 al 29 giugno prossimi per 
 accaparrarsi in assoluta anteprima i titoli dell’anno. Addetti ai lavori e 
 semplici appassionati di cinema potranno partecipare attivamente al Drake 
 International Film Festival acquistando un semplice badge. Tre le formule 
 adottate e consultabili sul sito www.diff2007.org per soddisfare ogni tipo di 
 esigenza. Media Partner di questa prima edizione sono: Rai Sat Cinema World, Rai Sat 
 Premium, Rai Sat Extra, Planet, Playradio, Radio Monte Carlo e Rosso Alice, che 
 garantiranno all’evento una copertura mediatica degna delle splendide locations 
 che lo ospiteranno.
 |  |