| Caserta, 27 giugno. Anche il regista e l'attore protagonista di Shooting Silvio 
 ospiti dell'Italian Film Market al Crowne Plaza. Ed è sicuramente la grande 
 piazza- salotto del Crowne il posto dove maggiormente si respira l'aria da 
 festival in questi giorni a Caserta. Quartiere generale della manifestazione, 
 luogo prescelto per le intime ed accattivanti conferenze stampe del mattino e 
 sede del Film Market: è qui che puoi incontrare attori registi produttori e 
 distributori provenienti da ogni parte del mondo ed è soprattutto qui che i 
 protagonisti del mondo del cinema si incontrano tra loro con l'auspicio di 
 siglare importanti matrimoni. Ed al Crowne ieri io ho fatto finalmente la 
 conoscenza di Berardo Carboni e di Federico Rosati, che stasera (giovedì 28) 
 avrò il piacere di presentare a Palazzo Lanza a Capua insieme al film di cui 
 sono rispettivamente regista e attore protagonista. Shooting Silvio è uno dei 
 tanti esempi della grande difficoltà che trovano piccole produzioni di qualità 
 ad arrivare al grande pubblico. La presenza al mercato è così un imperdibile 
 occasione per proporsi e per cercare quell'oppotunità che la distribuzione 
 ufficiale ha loro fin qui negato. Berardo è un ragazzo garbato, dall'aria mite, 
 perfettamente consapevole di aver realizzato un'opera che al di là delle sue 
 qualità, troverà sempre ostracismi sulla sua strada, Federico invece è un 
 personaggio vulcanico, molto esuberante, che a tratti non può non ricordarti il 
 Kurtz da lui interpretato nel film. In pochi minuti, folgorato dalla visione di 
 Johnny 316, film in concorso al Diff, Federico mi ha raccontato tutto il 
 percorso artistico e anche aneddoti di vita privata del suo mito, Vincent 
 Gallo, attore che anch'io imparai ad amare circa 15 anni fa grazie a quel 
 piccolo gioiello che era e che è Paookaville.   Consulta Drake International Film 
 Festival   |  |