| La rassegna organizzata da Capuantica Festival su avvale del patrocinio del 
 Ministero per i beni e le attivita' Culturali, Provincia Di Napoli, Provincia 
 Di Caserta, Soprintendenza per i beni archeologici delle province di Napoli E 
 Caserta, Distretto Culturale Dei Teatri Di Pietra, Citta' Di Napoli, Citta' Di 
 Sessa Aurunca, Citta' Di Teano Sessa Aurunca, Teatro Romanomercoledì 1 agosto, Mda Produzioni presenta "La Duna E Il Falcone", 
 con Tiziana D'Angelo e Raffaele Gangale e Gianna Beduschi, Paola Bellisari, 
 Giuseppe Bersani, Monica Camilloni, Annalisa D'Antonio, Ennio Dura, Gioia 
 Guida, Giovanni Palmieri. Idea e drammaturgia di Sade Batyne e Aurelio Gatti, 
 coreografia Aurelio Gatti, musiche della tradizione arabo andalusagiovedì 2 agosto, Ars Millennia Teatro presenta "Elettra" da La caduta 
 delle maschere di M. Yorcenar; traduzione Luca Coppola - Giancarlo Prati; con 
 Isabel Russinova, Francesco Siciliano, Toni Bertorelli. Regia Armando Pugliese
 sabato 4 agosto, Teatro Stabile Delle Marche con TAU - Teatri Antichi 
 Uniti, AMAT - Ass.ne Marchigiana Attività Teatrali presenta "Erodiade" di 
 Giovanni Testori, interpretato e messo in scena da Iaia Forte
 domenica 5 agosto, La Bottega del Pane presenta "Aulularia- L'inferno in 
 casa", di T. M. Plauto, regia Dario Garofalo, con Cinzia Maccagnano
 giovedì 9 Agosto, Argot produzioni - Teatro dei due mari presenta 
 "Antigone da Sofocle" con Edoardo Siravo e Silvia Siravo, musiche originali 
 Stefano Saletti, regia Maurizio Panici
 venerdì 10 agosto, Teatro Stabile D’abruzzo presenta "Orestiade" di 
 Eschilo, nella traduzione di Pier Paolo Pasolini; scene, costumi e accessori di 
 scena Helena Calvarese, musiche Giacinto Scelsi, drammaturgia e regia Claudio 
 Di Scanno, collaborazione drammaturgica Luigi Squarzina
 domenica 18 agosto, "Timone D'Atene", con Pino Quartullo, regia di Jurij 
 Ferrini
 Teano, Teatro Romano
venerdì 10 agosto, Diaghilev s.r.l. con Cantieri Teatrali del Terzo 
 Millennio presenta "Oedipus" di Lucio Anneo Seneca, traduzione di Chiara 
 Dammone, con Flavio Bucci, Diana Detoni, Renato Campese, messa in scena di 
 Nucci Ladoganasabato 11 agosto, Compagnia Castalia presenta "Mostellaria, La commedia 
 del fantasma" di  T. M. Plauto. Adattamento e Regia Vincenzo Zingaro. Con
 Vincenzo Maurizio Battista, Ugo Cardinali, Rocco Militano, Riccardo Graziosi, 
 Fabrizio Passerini, Flaminia Fegarotti, Francesca Milani. Scene Vincenzo 
 Zingaro, costumi Elisabetta Viola, luci Giovanna Venzi, maschere Carboni Studio 
 (nostro articolo)
 domenica 12 agosto, Spellbound Dance Company presenta "Carmina Burana" 
 musiche Karl Orff, V. Caracciolo, A.Vivaldi. Disegno Luci Marco Policastro, 
 scenografie Stefano Mazzola, regia e coreografia Mauro Astolfi
 venerdì 17 agosto, Molise Spettacoli - CRT di Cremona presenta "Tesmoforiazuse, 
 La festa delle donne" di Aristofane, traduzione di Edoardo Sanguineti, con 
 Paola Quattrini, scene Nicola Macolino, costumi Antonia Petrocelli, adattamento 
 e regia Beppe Arena (nostro articolo)
 Sabato 18 agosto, Teatro dell'Affronto presenta "Fedra" di Ghiannis 
 Ritsos, con Mita Medici, regia Salvo Bitonti
 domenica 19 agosto, "Elena" di Ghiannis Ritsos, con Mariangela 
 D'Abbraccio, allestimento scenico, luci e proiezioni Francesco Tavassi, costumi 
 Maria Rosaria Donadio, musiche originali e suoni Giacomo Zumpano, regia 
 Francesco Tavassi
   Numero verde 800 211020 Inizio Spettacoli ore 
 21:15 Prezzi: intero 13€, ridotto 8€ (under 26, over 65, studenti e docenti 
 muniti di tesserino) Prevendite: Ticketteria (caserta) Box office (Napoli), 
 Tabaccheria Di Resta (Sessa Aurunca), Cartolibreria De Angelis (Teano) |  |