| Casola, 19 Agosto. Prima serata affollata nonostante la non calda serata d'estata 
 all'Eremo, della rassegna che ormai è un appuntamento fisso per quanti amano il 
 binomio cultura e natura offerto dalla manifestazione. Una serata diversa 
 caratterizzata dalla premiazione del 1° concorso letterario abbinato alla 
 rassegna e che ha visto la partecipazione di "giovani scrittori" di varie parti 
 d'Italia che hanno trovato nell'Eremo e nella sua storia il punto "virtuale" 
 d'incontro. Tanti i temi affrontati nei vari lavori: dal disagio alla diversità e poi il 
 viaggio e l'avventura e gli affetti. Particolare anche l'esibizione di Filippo Morace, basso-baritono dell'Opéra 
 di Parigi, che raccogliendo gli spunti dei racconti vincitori del concorso, li 
 ha abbinati ad arie e brani noti e meno noti della lirica. Rossini, Beethoven, 
 Verdi gli autori proposti in arie e Lieder anche meno famosi ma idealmente 
 rappresentativi dei temi proposti dagli scrittori Un concerto piacevole sia per la professionalità del duo voce e pianoforte 
 che per la particolarità di alcuni brani Spazio anche agli scrittori che sono saliti sul palco per ricevere non solo 
 il premio ma anche consigli per una proficua prosecuzione. I loro lavori li vedremo pubblicati presto in un'antologia che, speriamo, 
 sarà la prima di una lunga serie ovviamente sempre sotto la "cura amorevole" 
 dell'inossidabile trio Ferraiuolo-Picazio-Tortora   consulta: Festival Eremo 
 Visibile@Invisibile 2007  |