Letteratura civile, al via "Storie del presente"
Caserta e provincia - dal 22 al 31 Ottobre 2007
Comunicato stampa
Una rassegna letteraria per dare spazio e voce a opere di narrativa 
 contemporanea che siano portatrici di un valore civile, di una valenza politica 
 e sociale nuova e che, più di altri testi, sappiano offrire interpretazioni 
 valide della condizione politica, sociale e antropologica dell'Italia di ieri e 
 di oggi. S'intitola "Storie del presente - voci della letteratura civile" 
 l'iniziativa promossa dall'assessorato alla Cultura della Provincia di Caserta
 dal 22 al 31 ottobre prossimi. "La promozione della lettura è una delle 
 nostre priorità - sottolinea l'assessore al ramo Tiziana Panella - e questa 
 volta abbiamo scelto opere e autori che, più di altri, ci aiutano a ragionare, 
 a capire le questioni più legate all'attualità, soprattutto della nostra 
 terra".
 Il calendario di incontri è così articolato: 
Lucrezia Lerro, autrice de "Il rimedio perfetto" sarà protagonista dell'incontro che si terrà lunedì 22 ottobre alle ore 18 nella sede della Scuola di Psicodramma di Aversa, con l'intervento dell'assessore Panella.
Il 26 ottobre alle ore 18 Antonio Pascale incontrerà i lettori all'associazione "Melagrana Onlus" di Santa Maria a Vico. A moderare l'incontro sarà Roberto Malinconico, presidente del sodalizio.
La giovane Giusi Marchetta, vincitrice del Premio Calvino, lunedì 29 incontrerà il pubblico della biblioteca comunale di Arienzo, concessa dal Comune, con i circoli di lettura dell'associazione culturale "Progetto". L'incontro sarà coordinato da Cinzia D'Addio, docente di lettere.
Il 30 ottobre alle ore 18 in programma invece una conversazione con Simona Baldanzi, autrice di "Figli di una vestaglia blu" a Caserta presso l'associazione "Spazio Donna", a cui interverrà Stella Eisemberg, docente di lettere ed esperta di letteratura.
Il ciclo si chiude con due incontri il 31 ottobre: Diego De Silva, 
 con il suo ultimo romanzo "Non avevo capito niente" sarà al Salone degli 
 Specchi del teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere con Gabriella 
 D'Angelo, mentre Francesco De Filippo, autore di "Sfregio" sarà a Santa Maria a 
 Vico presso l'associazione Melagrana Onlus; all'incontro interverranno 
 l'assessore regionale Corrado Gabriele e il presidente dell'VIII Municipalità 
 del Comune di Napoli, Carmine Malinconico. Nel corso degli incontri si partirà 
 dal testo per affrontare temi di grande interesse civile e sociale come il 
 malessere e il problema dei disturbi alimentari, la questione del lavoro e del 
 precariato, la legalità, la camorra e molto altro. 
 Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com










