Mostra di selezione della Biennale delle Arti dell’Unità d’Italia 2008.
Teano (CE), Dal 9 Febbraio 2008
Comunicato stampa
L’arte in tutte le sue forme: in un mese di esposizione, nuovi artisti 
    italiani aprono le porte sulle possibilità del contemporaneo. Si inaugura a 
    Teano, il 9 febbraio, presso le sale espositive del MAUI, primo museo 
    d’arte contemporanea in Terra di Lavoro, la mostra di selezione della 
    Biennale delle Arti dell’Unità d’Italia 2008. 
    La Biennale Italia si terrà presso il complesso monumentale del Real Sito 
    del Belvedere di San Leucio, a Caserta, dal 26 aprile al 17 maggio 2008.
    
    Organizzata da Paolo Feroce, con la collaborazione del sindaco Teano, 
    Raffaele Picierno, del sindaco di Caserta, Nicodemo Petteruti, e 
    dell’Assessore alla Cultura, Gianfranco Fierro, la prima edizione ufficiale 
    della mostra ospiterà il meglio delle arti nazionali in diversi settori: 
    pittura, scultura, fotografia, arti elettroniche e sue derivazioni, street 
    art, installazioni, performance, concerti e land art. 
    La sezione land art avrà un valore aggiunto, perchè le migliori opere 
    monumentali writers, scultoree e di arte paesaggistica, per l’appunto, 
    saranno inserite nel MAUI - Land Art, mostra permanente di prossima 
    apertura. La mostra di selezione di Teano prevede l’esposizione di opere 
    d’arte provenienti da tutta Italia. I lavori di circa cinquanta artisti 
    saranno esposti insieme alla produzione dei nomi noti dell’arte 
    contemporanea: Simon Benetton, Ariel Soule8, Jorrit Tornquist, Bruno 
    Donzelli, Alfonso Coppola, Matteo Bosi,Tommaso Cascella, Franco Costalonga, 
    Mario Paschetta, Diego Palasgo, Stefano Lenner, Enrico Manera, Lidia Bachis, 
    Cleonice Gioia, Giampaolo Talani ecc. 
    L’esposizione sarà visitabile, presso le sale del MAUI, per tutto il mese di 
    Febbraio. 
    Il comitato scientifico, composto da Angelo Calabrese, storico dell’arte, 
    Francesco Elisei, curatore padiglione moldavo alla Biennale di Venezia, Sara 
    Costa, curatrice per la Regione Sardegna, e da un gruppo di giovani critici 
    e curatori che ha maturato esperienze rilevanti nel settore, selezionerà gli 
    artisti che parteciperanno alla Biennale Italia 2008.
    Gli allestimenti sono a cura dello studio di architettura e design di Nola, 
    spacelessdesig_network di Elia, Feroce e Scala e l'ospitalità e la gestione 
    dei visitatori sul territorio sono seguite da Maddalena Bovenzi, Filosofia 
    ed Estetica, ed Antonella Mesolella, Beni Culturali, con l'apporto tecnico 
    di Diego Lacetera.
    Il giovane fotografo Giovanni Barba, 3° classificato al concorso reportage 
    del National Geographic 2007, e Florestano Iannaccone, fondatore e gestore 
    del sito della Biennale, realizzeranno le immagini dell’evento. 
    Autorità e personalità dell’arte interverranno al vernissage inaugurale del 
    9 febbraio, che si terrà al MAUI alle ore 17.30. Un nuovo appuntamento con 
    l’arte contemporanea, realizzato da giovani professionisti e avviato in una 
    cornice simbolo di stratificazioni storiche e culturali.

 Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com










