Seminario “I crimini ambientali e le organizzazioni mafiose”.
Casal di Principe (CE), 14 Marzo
Comunicato stampa
Venerdì 14 marzo alle ore 9:30 a Casal di Principe presso la sede 
    di Agrorinasce nell’Università per la Legalità e lo Sviluppo si terrà il 
    seminario dal titolo “I crimini ambientali e le organizzazioni mafiose”.
    Il seminario rientra tra le iniziative culturali promosse ed organizzate 
    congiuntamente dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, la 
    Prefettura di Caserta, la Seconda Università degli Studi di Napoli ed il 
    Consorzio Agrorinasce, con tutti i Comuni soci di Casal di Principe, 
    Casapesenna, S. Cipriano d’Aversa, S. Marcellino, S. Maria La Fossa e Villa 
    Literno.
    L’iniziativa vuole essere un nuovo momento di confronto, di conoscenza e di 
    formazione rivolto non solo agli studenti universitari della Facoltà di 
    Giurisprudenza, ma anche a tutti i cittadini su un tema estremamente attuale 
    in Italia, in Campania e nella nostra Provincia come i ‘crimini ambientali’ 
    ed il ruolo da protagonisti assunto dalle associazioni mafiose in questo 
    territorio. Conoscere tali reati e le difficoltà di contrasto a tali 
    fenomeni saranno analizzati da illustri ospiti esperti delle Autorità 
    Giudiziaria e da docenti universitari, oltre che dal comandante regionale 
    del Corpo Forestale della Provincia di Caserta. 
    ‘Mai come oggi, ad una settimana dalla trasmissione ‘Report’ e dopo mesi ed 
    anni di devastazione del territorio, trattiamo senza dubbio uno dei temi più 
    delicati e difficili da affrontare nella lotta alle criminalità organizzate 
    – afferma l’Amministratore Delegato di Agrorinasce dott. Giovanni Allucci –. 
    Una camorra che negli anni è stata protagonista assoluta nella devastazione 
    del territorio più di tutti i commissari straordinari messi insieme, 
    facendolo in maniera subdola e silenziosa. Non solo sono stati responsabili 
    di centinaia di vittime con armi da fuoco, ma sono stati i principali 
    responsabili anche dell’avvelenamento di tanti cittadini ignari. ’
    La giornata si svolgerà secondo il seguente programma, alle ore 9:30 saluti 
    delle Autorità locali, a cui interverranno il Sindaco di Casal di Principe, 
    dott. Cipriano Cristiano, il Vice Prefetto agg. e Presidente del CdA di 
    Agrorinasce, dr.ssa Immacolata Fedele, e gli interventi del dott. Donato 
    Ceglie, da sempre sostituto procuratore di punta nella lotta alle ecomafie, 
    del Prof. Stefano Manacorda, prof. associato di diritto penale della Facoltà 
    di Giurisprudenza della SUN, del presidente regionale di Legambiente dott. 
    Michele Buonomo, e del Comandante regionale del Corpo Forestale dello Stato 
    dott. Ferdinando Fuschetti. 
    Prevista la presenza di molti rappresentanti delle associazioni oltre che di 
    una nutrita partecipazione di studenti universitari.
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com