Il Direttore: Emilio Di Donato

Il gruppo delle cantanti

Il gruppo dei mantici

... Anche una ciaramella

La sezione fiati

... anche le tammorre!

... e qualche mandolino

Ognuno ha il suo spartito

.... e non è un lavoro facile

Un'orchestra... per vicino

Caserta, ... da oltre un mese!

Articolo di Arianna Quarantotto, foto di Pasquale Granato

Se trenta musicisti vi suonassero quasi ogni giorno vicino casa, cosa fareste? Tammorre, chitarre, fisarmoniche, castagnette, grancasse, flauti, contrabbasso e non so quali altri strumenti allietano i miei noiosi pomeriggi di questa calda estate. Dolci melodie vagamente mi portano indietro con la memoria ad un passato dai contorni sfumati, sempre più lontani.
Per quanto strano vi possa sembrare a me è capitata questa fortuna: eh sì, perché trenta musicisti non si trovano tutti i giorni. E che musicisti! Una vera e propria orchestra, l’Orchestra Popolare Casertana, che si diletta nel ripercorrere sonoramente la storia della nostra terra. Secoli di tradizioni musicali sono stati recuperati grazie al lavoro e alla passione di Emilio Di Donato e di tutta la sua band, costituita da 10 gruppi folk già noti al pubblico della scorsa edizione delle Leuciane.
Menta Fresca, Corepolis, Arianova, Musicalia Aurunca, Etnie, Calatia Gentes, Tittambò, Catartica, Tammurriando, De Utopia, hanno contribuito, ognuno con i propri musicisti e danzatori, con il proprio repertorio e i propri timbri musicali, alla realizzazione di uno spettacolo tutto originale.
Sono state recuperate, anche filologicamente, le melodie popolari di Terra di lavoro: ninne nanne, tammurriate, canti di lavoro contadino, canzoni d’amore, tutte nuovamente arrangiate da Emilio, che tra suggerimenti, bacchettate ( ma solo metaforiche), incoraggiamenti, è riuscito in un’impresa che avrebbe spaventato il più navigato dei direttori d’orchestra.
Ma la passione è tanta ed è quella che muove le energie, crea spirito di gruppo e soprattutto spinge ad andare sempre oltre, a superare le tante difficoltà, a sentirsi parte di una stessa storia. E allora ecco che tra una pizza rustica, una macedonia di frutta, e i mitici cioccolatini ripieni, tutto rigorosamente preparato dalla nostra Pia (ma come farà a fare tutto????) spuntano gli abiti di scena: si provano camicie, si prendono misure per le stoffe da confezionare e l’allegria cresce.
E cresce l’attesa, l’ansia del debutto, le preoccupazioni che tutto vada bene…e intanto si prova: le voci e gli strumenti si intrecciano, in un frenetico andirivieni si alternano agli strumenti i componenti dell’Orchestra popolare, armonie diverse si succedono e lo spettacolo prende vita.
Che altro dirvi se non invitarvi il 16 luglio a San Leucio per scoprire insieme a noi l’esito di questo lavoro appassionato?
Noi intanto ci godiamo le prove….

sito ufficiale dell'orchestra: www.orchestrapopolarecasertana.it

Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana. Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
Related sites: Orchestra Popolare Campana - Locali Caserta - Corepolis - Centro Yoga L'Arnia.