"Un’anima divisa in due" di Fiore Marro
Caserta, 13 luglio 2008
Articolo di Laura Matarese
Domenica 13 luglio, alle ore 18:00 sarà presentato presso l’Associazione culturale Labyrintho, via Sant'Agostino 16, Caserta, il libro "Un’anima divisa in due di Fiore Marro". Il protagonista del romanzo è Michele Pace, un uomo che ha perso la propria famiglia durante la guerra unitaria, ben presto diventata guerra civile. Alla ricerca di una vendetta, scoprirà invece una terribile verità. Con questo romanzo l’autore si propone di recuperare parte della memoria storico-culturale del Mezzogiorno d’Italia, infatti la trama si snoda dai giorni immediatamente successivi all’Unità d’Italia fino ai primi del Novecento, nel tentativo di recuperare e valorizzare l’identità meridionale. Appassionato di storia meridionale e studioso di problemi del Sud Italia, Fiore Marro è tra i fondatori dell’Associazione “Comitati delle due Sicilie”, associazione nata con unico intento di far conoscere e riscoprire gli oltre 700 anni di entità politico-costituzionale del Meridione italiano, e di far riflettere su cosa è ora il Sud Italia, sottolineando l’importanza del diritto-dovere di perseguire una forte preparazione culturale, indispensabile per affrontare alcuni dei problemi che affliggono le nostre zone, come il problema dei rifiuti urbani, delle fonti energetiche rinnovabili, della disoccupazione, dell’annullamento delle tradizioni. Nella stessa serata ci sarà l'inaugurazione della mostra fotografica collettiva di giovani artisti casertani, tra cui Luigi Foglia, Mariangela Tartaglione, Antonella Travascio, Simona De Lucia, Mina Diodato. La mostra resterà visitabile fino al 26 Luglio
Mostra Fotografica Collettiva, nota di Luciano Verdicchio
Fino al 26 luglio sarà possibile visitare la mostra fotografica 
    collettiva allestita presso l’ Associazione culturale Labyrintho, grazie 
    all’iniziativa di Decio Carelli e Laura Matarese. Cinque i giovani artisti 
    casertani e cinque le singole mostre esposte: "Ombre legate" e "I quattro 
    elementi" di Mina Diodato, "Senza titolo" di Simona De Lucia, "Pharmacy" di 
    Antonella Travascio, "Scusa amore…ma non riesco a trovare la strada di casa" 
    di Luigi Foglia e Mariangela Tartaglione. 
    La mostra è stata inaugurata domenica 13 luglio, numerosa è stata 
    l’affluenza di persone e notevole l’interesse che hanno suscitato le diverse 
    tematiche di questi lavori e il comune talento degli autori. Partecipare a 
    questo tipo di evento è importante per far sì che non vengano mai meno le 
    risorse artistiche nel nostro territorio, visitare la mostra significa 
    incoraggiare un certo modo di fare cultura.
    Caserta, associazione Labyrintho, via Sant’Agostino 16. Ingresso libero.


 Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com










