Menta Fresca Danza rappresenta l'Italia al 7° Festival Internazionale di Organetto Diatonico
San Sebastian Pais Basco, 22 novembre 2008
Comunicato stampa e articolo di Pia Di Donato
Comunicato
Il 22 novembre 2008 si terrà il settimo festival internazionale di 
    organetto diatonico presso il teatro Victoria Eugenia di San Sebastian (Pais 
    Basco - Spagna).
    Quest'anno a fare da protagonista è la danza imprescinbibile compagna di 
    ogni accordeon che si rispetti.
    Le romerias (sale da ballo dove si balla il fandango danza tipica basca ndr) 
    sono state per decenni il posto naturale della fisarmonica e per questo 
    motivo abbiamo voluto rappresentare le danze che in questi luoghi ancora 
    sopravvivono. Il piacere del ballo slegata dalla parte necessariamente 
    folclorica sono il comune denominatore di questo festival. Per voi abbiamo 
    invitato gruppi da tre paesi amici, Irlanda, Galizia e Italia e tre gruppi 
    dalla nostra terra.
    Per l'Irlanda SPAROI, per la Galizia PANDEIRO FURTADO, per l'Italia Menta 
    Fresca Danza, per il Pais Basco GIPUZKOA DANZA BIZKAIA-ARANTZARTE e 
    IPARRALDE-ZPEIZ MUKAKI
    Per maggiori informazioni
    
    http://www.victoriaeugenia.com/programacion/espectaculo.php?evento=893
    
Articolo
Ancora una volta è il sud a rappresentare l'Italia il prossimo 22 
    Novembre al settimo festival internazionale di Organetto Diatonico che 
    si organizza ogni anno a San Sebastian nel Pais Basco (Spagna). Ancora una 
    volta è la musica e il ballo tradizionale del sud ad essere preferito dal 
    fiero popolo Basco. 
    Menta Fresca Danza nasce alla luce della decennale esperienza in ambito 
    popolare di uno dei fondatori della compagine musicale Casertana. L'incontro 
    tra Andrea Russo (fisarmonica diatonica e cromatica) ed il salentino Davide 
    Conte (tamburi a cornice) rappresenta l'evento che segna una serie di 
    interventi, concerti, seminari e stage di danza per i quali il duo è 
    diventato quartetto grazie alla partecipazione di due ballerini già attivi 
    in ambito nazionale ed internazionale. Franca Tarantino psicologa ed esperta 
    di danza movimento terapia e Massimo Tagliaferri rafforzano l'idea della 
    danza popolare in un contesto che non è fatto solo di tradizioni e revaival. 
    Menta Fresca Danza che già venerdì scorso si è esibito presso la casa del 
    popolo di Tor Pignattara a Roma muovono alla volta di San Sebastian per 
    lasciare un segno preciso del sud e della provincia di Caserta. Menta Fresca 
    si confronterà con altrettante compagini musicali provenienti da Irlanda, 
    Gazilia e Pais Basco e sarà sicuramente un occasione per lasciare un segnale 
    forte.
    Tre i brani che sono stati chiamati ad eseguire e per i quali Franca 
    Tarantino cura una coreografica i cui passi si snodano attraverso 
    l'esecuzione della Tarantella della Brunetta (dalla trascrizione originale 
    curata da Emilio di Donato), della tammurriata dell'agro nocerino sarnese e 
    naturalmenta da una pizzica tarantata alla quale è affidata la chiusura di 
    un intervento che speriamo lasci un segno distintivo diverso del nostro sud.
    Per info e contatti www.mentafresca.it
	


 Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com










