Collettiva "Open" al Polo della Qualità
Marcianise (Ce), dal 13 dicembre 2008 al 10 gennaio 2009
Comunicato stampa
Sabato 13 dicembre 2008,  ore 18.30, dopo quasi due anni di 
    attività dedicata all’arte e alla cultura, Spazio Corrosivo apre le proprie 
    porte a nuovi luoghi espositivi con l’inaugurazione della mostra "Open" a 
    cura di Graziella Melania Geraci. Una collettiva di 12 artisti italiani che 
    manifesta la volontà della galleria di Marcianise di portare il proprio 
    progetto e la propria filosofia in territori “altri”, diversi dallo spazio 
    in Via Foglia o inusuali per l’arte. 
    Ad ospitare l’evento sarà il Polo della Qualità, il primo esempio in Italia 
    di Centro Polifunzionale dedicato alla moda e ai prodotti di Alta Qualità 
    “Made in Italy”. L’enorme struttura di 130mila mq è un “tempio del lusso” 
    dove confluiscono e confluiranno idee e progetti, in un contesto culturale 
    ricco di fermenti in cui si inserisce la mostra di Spazio Corrosivo. 
    Open è un’apertura verso l’esterno fisico (per il cambio della location 
    espositiva), ma è soprattutto la conferma dell’idea dell’arte di Spazio 
    Corrosivo, una galleria “aperta” alle sperimentazioni, ai linguaggi 
    differenti e alle esplorazioni temporali, che si propone quale laboratorio 
    di idee e luogo in cui lo scambio, la condivisione e la convivialità sono 
    considerati alla base della conoscenza del gesto creativo e dello sviluppo 
    dell’arte e della cultura. 
    Gli artisti che parteciperanno all’evento - Michele Auletta, Luciano 
    Campitelli, Piero Chiariello, Mimmo Di Dio, Antonio Di Grazia, Giuseppe di 
    Guida, Sergio Goglia, Agnieszka Kiersztan, Sara Iuzzino, Luisa Guardo, 
    Massimiliano Mirabella, Giacomo Montanaro, Stefano Piancastelli-  
    esprimeranno la propria visione di un mondo interiore, saranno i portavoce 
    degli umori e dei disagi collettivi o semplicemente saranno fotografi del 
    reale o manipolatori ludici di forme. Incontri strani tra colori, tecniche e 
    materiali, per una ricchezza di visioni in uno spazio ampio e luminoso, dove 
    l’arte si apre a nuovi orizzonti. 
    I lavori esposti saranno territori di esplorazione, punti di scambio e di 
    confronto, luoghi in cui il visitatore negozia, in termini sia fisici che 
    mentali, i contenuti delle opere in mostra. Gabbie esistenziali racchiudono 
    riflessioni tridimensionali mentre uomini sezionati scivolano lungo un arco. 
    Un lieve fazzoletto di marmo scende leggero e clessidre gigantesche segnano 
    il tempo che si ferma sui volti e sui paesaggi modificati. Graffi dai colori 
    sgargianti portano dal buio figure terrifiche e i segni della flagellazione 
    si colorano di sofferenza sulle incisioni cartacee. 
    In occasione della serata inaugurale si svolgerà la performance teatrale 
    tratta dallo spettacolo KAREN, scritto e diretto da Luisa Guarro. La 
    rappresentazione teatrale nasce dall’analisi psicologica delle metafore e 
    dei simboli della favola di Andersen Scarpette rosse.
    L’arte, dunque, declinata in tutte le sue varianti, dall’essenza più 
    rigorosa fino a quella di intrattenimento, per una profonda collaborazione 
    fra spazio, arte e territorio.
    
    Via G. Foglia 63 Marcianise (Ce) Italy www.spaziocorrosivo.com
    
    Open
    Inaugurazione 13 dicembre ore 18.30
    13 dicembre 2008/10 gennaio 2009
    Dal lun. al ven. dalle 16,00 alle 20,00, Sab. e dom. su appuntamento
    
    servizio navetta gratuita A/R da Napoli, partenza da Piazza Vittoria
    info e prenotazioni:  +393474950699 info@spaziocorrosivo.com

 Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com










