XIX edizione della Sagra del Casatiello
Sant’Arpino (Ce), dal 27 al 29 Maggio 2011
Comunicato stampa
L’appuntamento con la cucina tradizionale e coi sapori tipici 
	della cultura atellana torna a Sant’Arpino.Tutto, infatti, è pronto per la 
	XIX Sagra del Casatiello, l’ormai immancabile festa di metà primavera che 
	celebra la cultura enogastronomica, artigianale e folkloristica del 
	comprensorio che fu già patria delle Fabulae. Come sempre è ricchissimo il 
	programma preparato dalla Pro Loco di Sant’Arpino per la tre giorni che 
	prenderà il via nel tardo pomeriggio di venerdì 29 maggio per concludersi 
	domenica notte. Teatro e cuore pulsante della manifestazione, patrocinata 
	dall’amministrazione comunale retta dal sindaco Eugenio Di Santo oltre che 
	dalla Regione Campania, dalla Provincia di Caserta, dall’EPT di Terra di 
	Lavoro e dalla comitato UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d'Italia) di 
	Caserta, sarà, come da tradizione consolidata, la seicentesca Piazza Umberto 
	I e l’intero centro storico santarpinese. Qui, oltre agli stands dei 
	panificatori che quest’anno faranno degustare il rustico tipico della cucina 
	atellana, ci saranno i gazebo degli artigiani e dei produttori di altre 
	specialità gastronomiche campane che, come sempre, faranno della sagra una 
	vetrina delle eccellenze regionali. Ed è stato lo stesso Presidente della 
	Pro Loco, Aldo Pezzella, ad illustrare, nel corso del prologo della 
	manifestazione tenutosi domenica scorsa in occasione della presentazione del 
	libro di Luciano Pignataro, il ricchissimo programma che si pone lungo la 
	scia di quanto fatto negli ultimi anni. 
    27 Maggio
    ore 19:00 - 24:00, Apertura stands gastronomici e artigianali
    ore 20:30, Gruppi Folkloristici: Amici della tammorra, Lì Cuntastorie
    28 Maggio
    ore 19:00 - 24:00, Apertura stands gastronomici e artigianali
    ore 20:30, Gruppi Folkloristici: I Musicanti del Matese,
    I Musicalia
    29 Maggio
    ore 10:30 - 13:00, Premio Pulcinellamente. Paolo Brosio presenta: "Profumo 
    di lavanda"
    ore 19:0 - 24:00, Apertura stands gastronomici e artigianali
    ore 20:30, Gruppi Folkloristici: Brigan Ensamble, Rareca Antica
 
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com