Castello Arte festival
Castello Matese (ce), dal 9 all'11 settembre 2011
Comunicato stampa
Dal 9 all'11 settembre il borgo di Castello del Matese sarà 
    l'incredibile palcoscenico della prima edizione di “Castello Arte festival”, 
    il cui obiettivo è quello di intrattenere ed allietare i visitatori con 
    musica, escursioni, visite guidate, stand espositivi e convegni.
    Il programma è intenso e ben strutturato. 
    Si parte il 9 alle 20:00 con il convegno “Danza e musica nella 
    tradizione delle terre alte del Matese: presentazione della ricerca su canti 
    e danze del Matese campano”. A seguire animazione musicale di strada ed il 
    concerto di musica popolare dei Musecanti del Matese. 
    Il 10, le attività inizieranno alle 17:00 con una gara femminile e 
    maschile di Street Boulder. Alle 20:00 si terrà quindi il convegno sul tema 
    “Eno-gastronomia naturale e riscoperta delle tradizioni del territorio". A 
    seguire si esibiranno i gruppi rock M.I.L.F. (Pescara) e Breach of 
    Confidence (Castello Matese). 
    Infine, domenica 11 settembre le attività inizieranno alle 10:00 con 
    l’animazione musicale di strada, e proseguiranno alle 19:00 con “Migrandata: 
    anello di congiunzione tra Europa ed Africa” realizzato da Legambiente 
    Circolo del Matese, CEDA Matese e Ardea onlus. Alle ore 20:00 si terrà un 
    convegno sul tema “Il mondo del tartufo – aspetti micologici naturalistici e 
    gastronomici”. La tre giorni di Castello Arte Festival si concluderà quindi 
    con un concerto orchestrale dalle 21:30. Non mancheranno stand espositivi e 
    degustazioni di prodotti tipici locali, nonchè visite guidate ed itinerari 
    turistico-naturalistici.
    L'evento, reso possibile grazie alla sinergia tra il CEA di Castello del 
    Matese e l'Amministrazione Comunale di Castello Matese è finanziato con la 
    Misura 3.1.3. del P.S.R. Campania 2013 della Regione Campania ed è 
    realizzato grazie al contributo organizzativo e morale della maggior parte 
    delle associazioni presenti sul territorio. 
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com