Marco Palasciano in "De natura mundi - L'interpretazione del mondo in 80 giorni"
Capua (ce), dal 2 ottobre al 19 dicembre 2011
Comunicato stampa
L'Accademia Palasciania in collaborazione con Associazione culturale Architempo, Cooperativa culturale Capuanova, Libreria Guida Capua e Librerie Uthopia presenta Marco Palasciano in "De natura mundi - L'interpretazione del mondo in 80 giorni", dodici lezioni-spettacolo a ingresso libero tra Palazzo Fazio e Palazzo Lanza da ottobre a dicembre 2011
Prende il via a Capua il 2 ottobre "De natura mundi", 
l'atteso prosieguo del seminario di Palasciano del 2010 La Grande Ruota delle 
Umane Cose (De Magna Rota Rerum Humanarum). Un viaggio straordinario - finiti i 
decenni bui del Postmoderno - attraverso la visione del mondo caratteristica 
dell'incipiente Nuovo Rinascimento, e in particolare dell'artista e pensatore 
campano; il quale calcherà alternamente i palchi di Palazzo Fazio (via Seminario 
10) e di Palazzo Lanza (corso Gran Priorato di Malta 25), unendo le due 
roccaforti della cultura capuana contemporanea tramite un ponte ideale composto 
dall'intreccio di mille fili policromi di scienza, filosofia, gioco e poesia.
Si inizia con "De Magna Rota Rerum Humanarum": la sistemazione delle pratiche e 
dei valori umani nella Ruota palascianiana, preziosa riduzione - divisa in due 
parti - del corpus di otto lezioni dell'anno precedente. La prima parte si terrà 
a Palazzo Lanza domenica 2 ottobre (argomenti: Scienza vs Religione, 
Filosofia vs Trogolo, Cultura e comunicazione vs Selva, Ordine e filantropia vs 
Crimine), mentre la seconda parte si terrà a Palazzo Fazio lunedi 10 ottobre 
(argomenti: Eros e affettività vs Repressione, Arte vs Burocrazia, Gioco vs 
Mercato e politica, Magia vs Tecnica), sempre alle ore 21.30.
Delle dieci lezioni successive, metà si continuerà a tenere a Palazzo Lanza una 
domenica si e una no (16 e 30 ottobre, 13 e 27 novembre, 11 
dicembre) e l'altra metà a Palazzo Fazio un lunedi si e uno no (24 ottobre,
7 e 21 novembre, 5 e 19 dicembre). Il gran finale del 19 
dicembre si concluderà alle 0.00 del 20 dicembre, fra brindisi e peana, al 
fine di toccare l'ottantesimo giorno e cosi giustificare il sottotitolo verniano 
dell'evento. (inizio ore 21.30)
Palazzo Lanza, domenica 2 ottobre
De Magna Rota Rerum Humanarum: la sistemazione delle pratiche e dei valori umani 
nella Ruota palascianiana
Parte I. Scienza vs Religione, Filosofia vs Trogolo, Cultura e comunicazione vs 
Selva, Ordine e filantropia vs Crimine
Palazzo Fazio, lunedì 10 ottobre
De Magna Rota Rerum Humanarum: la sistemazione delle pratiche e dei valori umani 
nella Ruota palascianiana
Parte II. Eros e affettivita' vs Repressione, Arte vs Burocrazia, Gioco vs 
Mercato e politica, Magia vs Tecnica
Palazzo Lanza, domenica 16 ottobre
Viaggio al fondo dell'universo: dall'inferno di Dante al pianeta Abisso e fuga. 
Input e output poetici agli albori della nostra Ruota 
Palazzo Fazio, lunedì 24 ottobre
Viaggio al fondo dell'anima: una serata di giochi analitici e sintetici (con una 
parentesi aperta sulla follia)
Palazzo Lanza, domenica 30 ottobre
Gli esordi del caos. Te lo do io il laboratorio di scrittura
Parte I. O buon Apollo, salvaci dalla poesia mediocre!
Parte II. Racconto, romanzo, opera mondo
Palazzo Fazio, lunedì 7 novembre
Il ritorno di Astrea in astronave. Tramonto del postmoderno e rimonta del 
moderno
Parte I. Dall'estetica trascendentale all'anestetica trash-and-antani: mio Dior, 
come sono caduta in vascio!
Parte II. Le Muse intorno alla culla del Nuovo Rinascimento
Palazzo Lanza, domenica 13 novembre
De vulcani eloquentia. Trionfo del linguaggio sull'indicibile e trionfo 
dell'istante sull'eternità
Palazzo Fazio, lunedì 21 novembre
Chrisztomania
Parte I. Vita, mito e strumentalizzazione del personaggio più ingombrante degli 
ultimi 1631 anni
Parte II. L'insostenibile leggerezza di Radio Maria: il mondo come teatro di 
guerra del Demonio e della Madonna
Palazzo Lanza, domenica 27 novembre
The Doctor and the Robots. La guerra delle Due Cose: anima e corpo
Palazzo Fazio, lunedì 5 dicembre
Il mirino di Amleto. Te lo do io il laboratorio teatrale (e filosofico)
Palazzo Lanza, domenica 11 dicembre
Alla base di tutto non c'e' il Nulla ma il Tutto. Dall'estasi razionale alla 
religione giocattolo
Palazzo Fazio, lunedì 19 dicembre
La finestra sul paradiso: il mondo tra diecimila anni
Tutti gli aggiornamenti su De natura mundi, e le segnalazioni di eventuali variazioni nel programma, saranno pubblicati su http://palasciania.splinder.com
 Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com










