Libreria Feltrinelli: eventi
Caserta - Gennaio 2020
Comunicato stampa
Venerdì 7 febbraio,  ore 18, presentazione del libro 
	"I punti in cui scavare" di Flavio Ignelzi 
l'autore dialogherà 
	con Annalisa Ucci e Antonio Esposito. 
Riunendo racconti inediti con 
	altri già selezionati dalle più coraggiose riviste letterarie italiane, 
	Flavio Ignelzi presenta il meglio della sua produzione breve, incantando con 
	storie che raccontano di vendette crudeli, situazioni impossibili e ponendo 
	l’accento su alcune delle sfumature più inquietanti del nostro tempo: il 
	tradimento e il disagio, la sofferenza più profonda e l’elaborazione dei 
	lutti che segnano ogni essere umano, ma anche la misericordia e il perdono.
Sabato 8 febbraio, ore 17, presentazione del libro di 
	Pasquale Iorio “Diritti e lotte sociali in Terra di lavoro. Protagonisti e 
	testimonianze”
Mercoledì 12 febbraio, ore 18, 
	Focus sulla poesia greca Con gli studenti del Liceo Manzoni, famiglie e 
	amici della lingua greca .
Letture e testimonianze sul valore della 
	lingua greca 
14 febbraio, ore 17, presentazione di 
	"L'ora del Padre e il tempo dell'uomo" di S. E. Raffaele Nogaro
	intervengono: Suor RIta Giarretta, Casa Ruth, Vinvenzo De Rosa, Liberalibri. 
	Modera Aldo Balestra, Il Mattino
Venerdì 21 febbraio, ore 18, Cuzzolin 
	presenta: Abuso e Testimonianze nel minore
Interventi di Luca della 
	Peruta, avvocato, Roberto Perrotti, Scrittore, Tina Iannella, attrice, 
	Maurizio Cuzzolin, editore, Federico Scotta, 
Sinossi
In presunzione 
	di abuso sessuale o maltrattamento, nell’escussione testimoniale del bambino 
	va utilizzata una procedura verificabile e condivisibile, in linea con le 
	più aggiornate evidenze scientifiche, che renderà minime le possibilità 
	d’inquinamento della primaria traccia mnestica e di accrescere le tracce del 
	ricordo corretto. Percezione, memoria, suggestionabilità, comprensione e 
	competenze linguistiche, capacità di distinguere realtà dalla fantasia, 
	verosimile da non verosimile, assurdo da plausibile, sono quelle funzioni 
	psichiche di base che permettono al bambino di essere idoneo come testimone, 
	così come lo studio delle dinamiche parentali che possono influenzare, a 
	vario titolo, il minore e le sue abilità a riferire, in modo utile e 
	preciso, i fatti per cui la magistratura procede.
Lunedì 24 
	febbraio, ore 18, Presentazione del libro "Inventario di un cuore 
	in allarme" di Lorenzo Marone, Einaudi editore
Sinossi
Per un 
	ipocondriaco che vuole smettere di tormentare chi gli sta accanto con le 
	proprie ossessioni, trovare una valvola di sfogo è una questione vitale. Ma 
	come si impara ad affrontare la paura da soli? Forse raccontandosi. È quello 
	che fa Lorenzo Marone, senza timore di mostrarsi vulnerabile, con una voce 
	che all'ansia preferisce lo stupore e il divertimento. Scorrendo 
	l'inventario delle sue fobie ognuno può incontrare un pezzo di sé e 
	partecipare all'affannosa, autoironica ricerca di una via di fuga in 
	discipline e pratiche disparate: dalla medicina alla fisica all'astronomia, 
	dalla psicologia alla religione, dai tarocchi all'astrologia. Alla fine, se 
	esorcizzare del tutto l'angoscia resta un miraggio, possiamo comunque 
	reagire alla fragilità ammettendola. E magari accogliere, con un po' di 
	leggerezza, le imperfezioni che ci rendono unici. «Quel che vale per 
	l'umanità, non vale per l'ipocondriaco. La prima chiara e lampante norma che 
	costui deve seguire, un principio sul quale, bene o male, le varie forme di 
	psicoterapia concordano, è questa: se vuoi mettere a tacere l'ossessione, 
	non devi appoggiarti ad altri, non devi sviscerare le tue paure, non devi, 
	diciamola tutta, rompere i coglioni di continuo a chi ti è accanto».
Libreria Feltrinelli, Corso Trieste 154, Caserta +390823279090

 Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com










