Il Planetario di Caserta e le ... pillole
Caserta - luglio 2020
Comunicato stampa
E' on line il nuovissimo canale YouTube 
	(https://www.youtube.com/channel/UCr3OJqGWjlbYiTuhQNtAs8g) del Planetario di 
	Caserta
Troverete tante "pillole", ovvero brevissimi video 
	sull'astronomia, personaggi, storia... tutte da assaporare
 - "novità scientifica" del 1847 del terrapiattismo:
https://youtu.be/Av8hVzb4btA 
- in 
occasione del solstizio d’estate e della festa europea della musica (20 giugno), 
il perché Musica e Astronomia sono scienze/arti sorelle
https://www.youtube.com/watch?v=jSfpwr3PVzY 
Il Planetario di Caserta è una struttura educativa di proprietà del Comune di 
Caserta, all'avanguardia in Italia per qualità e portato innovativo della 
didattica sviluppata e per la tecnologia impiegata. Da settembre 2012, il 
Planetario è gestito da una Associazione Temporanea di Scopo costituita tra tre 
scuole pubbliche casertane (ITS "Buonarroti" capofila, IC "Vanvitelli" e IC 
"Ruggiero - 3 Circolo").
Planetario di Caserta
piazza G. Ungaretti 1, 
81100 Caserta
tel: 0823/344580
fax: 0823/1760127
www.planetariodicaserta.it
 Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com










