La Dieta Mediterranea... in musica!

dallo spettacolo teatrale "Ivo e Otto e la Dieta mediterranea" - gennaio 2021

Comunicato stampa


Un nuovo progetto sulla Dieta mediterranea volto a sensibilizzare l'opinione pubblica, ed in particolare i bambini, alla sana alimentazione sta crescendo nonostante il Covid. Il progetto prevede l'uscita di 5 brani sul tema della piramide alimentare ed è estrapolato dallo spettacolo teatrale "Ivo e Otto e la Dieta mediterranea" prodotto dalla compagnia teatrale "La mansarda Teatro dell'Orco" con il patrocinio del Comune di Pollica e del Museo della Dieta Mediterranea .

Assaggia la frutta!: https://www.youtube.com/watch?v=EY4Hl-02R7c

Testo: Roberta Sandias
Musica: Guglielmo Grillo e Maurizio Azzurro
Arrangiamento: Guglielmo Grillo
Valentina Elia : Voce
Guglielmo Grillo: Chitarre
Max Miele : Basso
Nicola Di Santo: Percussioni

Tratto dallo spettacolo: "Ivo e Otto e la dieta Mediterranea"
prodotto da "La Mansarda Teatro dell'Orco"

Prugne, pere, arance e pesche e ciliegie prelibate
i mirtilli, le susine le albicocche profumate
Uva bianca ed uva nera Fichi dolci e zuccherini
e cocomeri, meloni melograni e mandarini
Sorbe, gelsi coi lamponi e le fragole succose
un 'esotica banana e le more deliziose
E poi lei, l'amica mela rossa, tonda, nutriente
gode d'una certa fama, meritata veramente!
la forma rotonda Il dolce sapore,
la buccia lucente il rosso colore
in storie e leggende le han regalato
per secoli e secoli un ruolo incantato
E' stata bersaglio, è stata peccato
e poi tentazione, poi pomo dorato
ma resta e rimane sopra ogni racconto
il frutto più buono e gustoso del mondo!
Prugne, pere, arance e pesche e ciliegie prelibate
i mirtilli, le susine le albicocche profumate
E poi lei, l'amica mela rossa, tonda, nutriente
gode d'una certa fama, meritata veramente!
Si dice che basti una mela ogni giorno
per toglier per sempre il dottore d'intorno
allora ballando e cantando ti dico
assaggia la frutta, dai, provaci amico!

La dieta mediterranea è un modello nutrizionale, e ancor più uno stile di vita, largamente diffuso in alcuni paesi del bacino mediterraneo, in particolare in Italia.
E' stata riconosciuta dall'UNESCO come bene protetto e inserito nella lista dei patrimoni orali e immateriali dell'Umanità nel 2010.
Il concetto di dieta mediterranea è stato introdotto e studiato inizialmente dal fisiologo statunitense Ancel Keys, che scelse come luogo d'elezione per i suoi studi Pioppi, un piccolo borgo di pescatori in provincia di Salerno, dove soggiornò per oltre 40 anni, osservando accuratamente l'alimentazione della popolazione locale e concludendo che la dieta mediterranea apportava benefici alla salute.
Tali benefici sono oggi universalmente riconosciuti.
L'intento di Ivo e Otto alla scoperta della Piramide Alimentare è proprio quello di divulgare al giovane pubblico, attraverso il gioco del Teatro, gli effetti benefici di una sana alimentazione.
Ivo e Otto, rispettivamente giornalista e fotoreporter, sono stati inviati dalla loro testata giornalistica nel borgo dove, grazie alla dieta mediterranea, si vive fino a cent’anni ed in ottima salute.
I due personaggi, una vera e propria coppia comica, sul modello vincente del Clown bianco e dell'Augusto, incontreranno i protagonisti del mangiar sano: frutta, verdura, cereali e soprattutto sua Maestà l'olio d'oliva, ed impareranno a conoscere ed apprezzare le loro qualità, convertendosi anche loro al "mangiar sano" e soprattutto impareranno il valore della sostenibilità.

Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana. Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
Related sites: Orchestra Popolare Campana - Locali Caserta - Corepolis - Centro Yoga L'Arnia.