Gioventu' bruciata

Elvis

Mixed By Erry

 

Estate a Villa Giaquinto

Caserta - dal 30 maggio 2023

Comunicato stampa


30 Maggio, ore 18.30, presentazione di "Ragazze perbene" di Olga Campofreda, NN Editore.
Due "ragazze perbene" che crescono insieme, diversissime, raccontate dagli occhi di quella che, tra le due, ha scelto di andare via dalla provincia. L’autrice restituisce per la prima volta una narrazione e un’identità ad almeno due generazioni di ragazze che hanno attraversato una certa borghesia casertana, quella della gente “perbene”, raccontando senza giudizio chi ha assecondato il flusso e chi invece si è ribellata. Il rapporto con il proprio corpo, quello con gli altri; i desideri dell'adolescenza che albergano tra i luoghi di una città di provincia, sono alcuni dei temi di questo romanzo di formazione ambientato da Caserta e Londra.
Grazie alla Libreria Pacifico potrete acquistare una copia del libro durante la presentazione.
Con il Patrocinio dell'Amministrazione comunale di Caserta.
Evento organizzato dal Comitato per Villa Giaquinto, in collaborazione con Achille Callipo della Libreria Pacifico
Dalle 16 di venerdì 23 giugno alle 24 di domenica 25 giugno, l''associazione Zero Zero Live e il Comitato per Villa Giaquinto lanciano un grande evento per animare l’Urban Park per il prossimo weekend: CeGusto Bounce, festival dei gonfiabili e dello street food.
Il festival propone un vero e proprio villaggio di animazione e intrattenimento attraverso coloratissime e divertentissime giostre gonfiabili su cui i bimbi dai 6 ai 14 anni possono "saltare" (da cui deriva il nome “bounce”), ridere e passare ore sane e spensierate in compagnia di tutta la famiglia.
La formula per la partecipazione, pensata dalle associazioni organizzatrici, è promossa in collaborazione con lo sponsor tecnico Pepsi e prevede la possibilità di ricevere, con l'acquisto di una Pepsi Max o di una Marmellata realizzata con le arance di Villa Giaquinto, un braccialettino con il quale poter accedere per un’ora intera, in piena libertà, su tutti i gonfiabili.
Oltre ai momenti di intrattenimento e alle occasioni di aggregazione, che già caratterizzano questo spazio cittadino, l’incontro simultaneo con innumerevoli realtà associazionistiche, artigiani e eccellenze enogastronomiche proposte in stile street food, colorerà l'Urban Park della solita magia che solo il CeGusto sa creare.
La programmazione artistica metterà al centro gli artisti locali con momenti di musica dal vivo, proponendo concerti a lume di candela al tramonto e concludendo le fresche serate estive con gli immancabili dj set.
Oltre alle giostre gonfiabili ci saranno agli spettacoli di burattini realizzati dall'associazione Non Solo Sipario & Eucaliptus e l'area "giochi da tavolo" organizzata dai Boardgames lovers "Matti da giocare". Saranno proposti tanti momenti per i bambini, improntati sull’inclusività e sulla sostenibilità, attraverso laboratori creativi.
Il tutto verrà accompagnato ovviamente dall’attenta offerta enogastronomica dei foodtruck, che ospiteranno le attività di ristorazione sensibili alla sostenibilità e alla valorizzazione dei prodotti del territorio.
Gli eventi in programma vogliono dare risposte ai bisogni della comunità, che tutto l’anno vive la villa e se ne prende cura. Per questo tutti gli eventi sono strutturati in modo da essere sostenibili da tutti e da rispettare i residenti del quartiere.
Martedì 27 giugno, ore 18:30,  Presentazione di "La filosofia del gaming" di Tommaso Ariemma
“I videogame e la filosofia sembrano due mondi distanti. Eppure, a ben guardare, senza la filosofia il videogame non sarebbe stato possibile. Per la prima volta nella storia dell’umanità, è la filosofia a pensare insieme gioco e mondo, ponendo così le basi del videogame più maturo e facendo di quest’ultimo una delle realizzazioni più compiute della tradizione filosofica.”
Tommaso Ariemma è docente di Estetica e Sociologia dell’arte presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce. Ha contribuito in modo significativo allo sviluppo della pop filosofia in Italia. La teoria dei media, dell’arte e della cultura pop sono i suoi campi d’indagine preferiti.
30 giugno, ore 18:30, presentazione di "Una vita liberata" di Roberto Ciccarelli, filosofo, blogger e giornalista,
Con Giuseppe Allegri, ricercatore, consulente e professore di Scienze politiche e giuridiche presso La Sapienza.

Cinema in erba

Cinema in erba è una rassegna di cinema all'aperto, completamente gratuita, aperta e aggregante, per la città e fatta dalla città, che si svolge al centro storico di Caserta nel verde di Villa Giaquinto, spazio comunale per lungo tempo abbandonato all’incuria, recuperato e gestito da un comitato di cittadinanza attiva.
La rassegna è organizzata da Caserta Film Lab e dal Comitato per Villa Giaquinto e prevede 5 appuntamenti dal 13 giugno all’11 luglio, con ingresso gratuito
L’edizione di quest'anno è dedicata ai ribelli: a quelli che sfidano lo status quo, a quelli che guardano il mondo da una prospettiva diversa, a quelli che provano a cambiare le cose e che, spesso, ci riescono!
13 giugno, Gioventu' bruciata di Nicholas Ray
Capolavoro del ribellismo americano, Gioventù bruciata (Rebel without a cause) è la storia di Jim Stark, interpretato da un intenso James Dean in uno dei ruoli più autorevoli della storia del cinema. Jim è l'ultimo arrivato in città, un ragazzo la cui solitudine, frustrazione e rabbia riflettevano gli stati d'animo dei teen-ager del dopoguerra e che troveranno riscontro anche più di 40 anni dopo.
Una vera pietra miliare del cinema, selezionato dall'American Film Institute tra i primi 100 migliori film americani.

20 giugno, Elvis di Baz Luhrmann
USA, 2022 / 159 min
Re del rock e ribelle di Hollywood.
Nascita, crescita, apoteosi e declino di Elvis Presley, il mito di più generazioni, vengono raccontati e riletti dal punto di vista del suo manager di tutta una vita: il Colonnello Tom Parker. È lui che accompagna, con voce narrante e presenza in scena, la dirompente ascesa di un'icona assoluta della musica e del costume mentre si impegna, apertamente ma anche in segretezza, per condizionarne la vita con il fine di salvaguardare la propria.
27 giugno, Lady Bird di Greta Gerwig
USA, 2017 / 93 min
Christine rifiuta il nome che le è stato attribuito, per usarne uno che si è scelto: Lady Bird. Odia Sacramento, dove non succede nulla, e sogna New York. Nella lotta per affermare le proprie scelte la asseconda il padre disoccupato, ma non la madre infermiera, preoccupata per il suo futuro.
Sotto le mentite spoglie del racconto di formazione di area indie, Greta Gerwig, al suo debutto da regista in solitudine, confeziona un'opera generazionale e universale, capace di sovvertire gli stereotipi del coming of age contemporaneo.
4 Luglio, Mixed By Erry di Sydney Sibilia
La vera storia dei primi "pirati" musicali, che ci riporta, non senza nostalgia, alla Napoli degli anni '80.
Peppe, Enrico e Angelo Frattasio sono tre fratelli che campano di espedienti. La loro vita verrà trasformata per sempre quando Enrico, noto a tutti come Erry, mette su una vera e propria attività illegale.
Aiutato dai fratelli, inizia a copiare mixtape per i suoi amici, allargando il giro fino a dar vita a una vera e propria impresa. Le mixtape "Mixed By Erry" non solo porteranno la musica nelle case e nella vita di tutti giorni, ma daranno anche un nuovo senso al concetto di pirateria nel nostro Paese e a livello internazionale.
11 Luglio, Laggiu' qualcuno mi ama di Mario Martone

Villa Giaquinto, via Galilei, Caserta

Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana. Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
Related sites: Orchestra Popolare Campana - Locali Caserta - Corepolis - Centro Yoga L'Arnia.