-

 

Natale a Caserta

Caserta -  dall'8 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024

Comunicato stampa


La prima novità importante è il ritorno del  una delle rappresentazioni più suggestive a livello campano e nazionale.

Da 7 dicembre al 7 gennaio, percorso storico-teatrale, che proporrà immagini storiche e racconti visivi e musicali dal vivo, nonché un’attività di storytelling della Caserta vanvitelliana: Palazzo Acquaviva, San Leucio (Via Planelli e l’Arco di San Leucio) e Piazza Vanvitelli, con particolare riferimento al suo simbolo, ovvero la statua dedicata al grande architetto.
giovedì 7 dicembre, accensione dell’albero di Natale di Piazza Dante, a cura della Camera di Commercio e alle ore 18, e la rappresentazione della Natività, realizzata dal Comune in collaborazione con APS – Pro Loco “L’Antico Borgo di Vaccheria”.
9, 10, 16, 17, 22, 23, 30 e 31 dicembre, “Teatranti di strada” (dalle 18 alle 20), con spettacoli teatrali itineranti,
22 dicembre, ore 20, concerto di gospel in Piazza Dante
30 dicembre, ore 20, concerto di gospel in Piazza Vanvitelli.
16, 17 e 23 dicembre e il 6 e 7 gennaio, dalle 17 alle 21, percorso storico-teatrale con racconti visivi dell’epoca storica e ambientazione musicale sulle note teatrali, musicali e culturali del ‘700, con proiezioni di immagini sulla facciata di Palazzo Acquaviva e una voce narrante che le illustrerà.
16 e 17, 22 e 23 dicembre, 6 e 7 gennaio, dalle ore 17 alle ore 20, Presepe Vivente del ‘700 Napoletano a Vaccheria,
16, 17, 22, 23 dicembre e 6 e 7 gennaio, dalle ore 17 alle ore 21, San Leucio, ricostruzione musicale e visiva lungo il percorso di ingresso della piazza fino al Monumento, con visite gratuite presso la Casa del Tessitore e il Museo della Seta.
28 dicembre, ore 20,30, Duomo di Casertavecchia, “La burrasca”, un concerto di musica del Settecento a cura del Maestro Pierfrancesco Borrelli.
6 gennaio, dalle 10 alle 18, Piazza Dante, festeggiamenti dell’Epifania, con la consegna di doni ai bambini e un evento teatrale in strada.

Per consentire a tutti di raggiungere nella maniera più comoda e ordinata i luoghi in cui si svolgeranno gli eventi, il Comune, in collaborazione con Air Campania, ha messo a disposizione una navetta gratuita nei giorni 9,10,16,17,23,30 dicembre e 6 e 7 gennaio, dalle ore 16 alle 22, che collegherà Piazza Vanvitelli con Piazza della Seta a San Leucio. Inoltre, dal 9 dicembre e per tutti i week-end fino al 6 gennaio, si potrà parcheggiare nell’area mercato di Via Ruta (dove ci sono 660 posti auto) pagando solo un euro e poi sarà possibile usufruire di una navetta gratuita che condurrà i visitatori a Piazza Vanvitelli.
Per quanto riguarda le luci natalizie nelle strade cittadine, la Confcommercio si occuperà di installare le luminarie su Corso Trieste.

Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana. Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
Related sites: Orchestra Popolare Campana - Locali Caserta - Corepolis - Centro Yoga L'Arnia.