| 
        
         
         Biografia 
        
        Angelo Barricelli ha iniziato lo studio della chitarra giovanissimo con il chitarrista Pietro
        Condorelli, con il quale ha avuto un felice sodalizio durato circa due anni. 
        Guidato sapientemente dal Maestro Giovanni Zaccari, si è diplomato brillantemente presso il Conservatorio di musica
        "D.Cimarosa" di Avellino. Insieme al Maestro Zaccari è stato componente del Quartetto Chitarristico
        "EUPHONIA" eseguendo numerosi concerti ed incidendo un album di musiche del novecento edito dalla casa editrice "Santabarbara". 
         
        Successivamente ha completato la sua formazione artistica con musicisti di fama internazionale quali: Pino
        Forresu, Carlo Barone, Alvaro Company, Bruno Battisti D’Amario e Manuel
        Barrueco.  
        Ha partecipando a numerose rassegne, organizzate dall’A.Gi.Mus, dal C.A.M e dalle associazioni "Amici della Musica"di varie città italiane.  
        Più volte invitato alla manifestazione "Settembre al Borgo"di Caserta Vecchia, ha suscitato lusinghieri consensi da parte della critica specializzata; numerose le recensioni su giornali quali: La Repubblica, Il Tempo, Il Mattino di Napoli.  
         
        Finalista e vincitore di premi in vari concorsi chitarristici nazionali, vive un’intensa attività concertistica sia come solista che in formazioni cameristiche quali "I Solisti Partenopei", il
        "Discantus Ensemble" e la "Società dei Concerti di Napoli". 
        Dal 1993 è docente di chitarra classica presso la Scuola Media Statale
        "V.Rocco" di S.Arpino (Ce).
         
        
        Nel 
        2006 presenta il suo nuovo lavoro "Solochitarra" e si appresta ad 
        intraprendere una carriera internazionale durante la quale suonerà anche 
        musiche di Barrios e Tarrega. 
        
        
        Infatti parteciperà, dal 2 luglio 2006, all'International Ordu Guitar 
        Festival (Turchia), dove presentera' il suo prodotto live e quindi 
        seguiranno molte date per tutta l'estate in questo paese stupendo. 
        Attualmente collabora attivamente con la rivista specialistica 
        internazionale "Guitart" di cui è endorser per il brand "Antonio 
        Loriente", chitarre che suona abitualmente nei propri recitals. 
        Su questo magazine cura, dal primo gennaio, la rubrica "hard disk & 
        guitar recording (n.41 di Guitart 2006) 
        Qualche recensione: 
        
          - 
            
"acclamato interprete di scoppiettanti ritmi spagnoli" Il Mattino   6 settembre 1989 
           
          - 
            
"una sicura promessa nel mondo della musica classica"  Guerrino Mattei 10 settembre 1989  
           
          - 
            
"proprieta' di fraseggio e resa timbrica sono stati i valori maggiormente apprezzati nell'esibizione del giovane chitarrista"       Federico Scialla   18 settembre 1991 Il Giornale di Napoli 
           
          - 
            
"si è esibito con successo in un ampio repertorio" Clara Falcone de "Il Tempo" 11-9-89 
           
          - 
            
"ha ipnotizzato la folta platea accorsa al suo concerto",
            "uno spettacolo incredibile" Antonio Salvati del Corriere di Caserta  5/12/1999 
           
         
         
         
        Contatti: 
        
        Mail: gianeiro@libero.it 
        Sito ufficiale: www.angelobarricelli.com 
        Link: www.heoos.it/musica.html  
        
          
        
        
        Aggiornato al 22/02/06 
        
        
        
        
       
        
        
        
        
        
     | 
    
        
          
        Esecuzione per chitarra e Orchestra d'Archi al Castello "E.Fieramosca" di Mignano Montelungo (Ce)      Applausi per Angelo
        Barricelli e L'orchestra "Discantus Ensemble" di Napoli  
        Direttore M° Paolo Acunzo  
         
          
        Master Class con Manuel Barrueco (allievo effettivo) a Mottola (Ta), durante l'VIII Festival Internazionale della Chitarra  8-11 Luglio 1999 
         
          
          
        Recital per chitarra solo
        
          
        Copertina del CD "Solochitarra"-2006  |