 Teatro Don Bosco: "Plaza Suite" di Neil Simon
Teatro Don Bosco: "Plaza Suite" di Neil Simon
     
	  Caserta, 4 Febbraio 2008
Articolo di Federica Roano
Ieri sera, 4 febbraio, al Teatro Don Bosco di Caserta è andato in 
    scena "Plaza Suite", celebre commedia di Neil Simon, pietra miliare di 
    Brodway. 
    La vicenda si svolge all’interno della stanza 719 dell’albergo di New York 
    che ha dato nome alla commedia. I primi ospiti sono una coppia di sposi Sam 
    e Karen, (interpretati da Corrado Tedeschi e Patrizia Loreti) che 
    festeggiano il loro 24° anniversario, e tra gag e simpatiche scenette, si 
    intravedono tensioni e misteri di una coppia presa dal troppo lavoro. La 
    frizzante storia ha però un triste epilogo, in quanto il tentativo di 
    rianimare un rapporto ormai spento si rivela un fallimento.
    Il secondo ospite è Jesse, affermato produttore di Hollywood alla ricerca di 
    una compagnia femminile per colmare le poche ore libere che il lavoro gli 
    concede. Riesce a farsi raggiungere in camera da una vecchia fiamma, Muriel 
    (interpretata da Ketty Roselli), la quale è abbagliata dalla fama di Jesse e 
    dalle sue conoscenze. Qui entrambi i personaggi si lanciano in discorsi che 
    non si incontreranno mai, lui semplicemente desideroso di una compagna 
    saltuaria, lei alla ricerca di gossip e novità del mondo hollywoodiano. 
    L’incredibile capacità di Tedeschi di uscire da un personaggio per entrarne 
    in uno totalmente opposto, in questo atto è molto spiccata, lasciando il 
    pubblico estasiato e divertito .
    I terzi ed ultimi personaggi che occupano la stanza 719, sono una coppia di 
    genitori (Corrado Tedeschi e Milly Falsini) alle prese con la crisi 
    prematrimoniale della loro figlia, Mimsey. La ragazza, in preda al panico, 
    si barrica nel bagno decisa ad annullare il matrimonio. A nulla servono i 
    tentativi della coppia per convincere l’irremovibile figlia. Anche in questo 
    atto troviamo situazioni divertenti, originali e piacevoli che tengono 
    l’attenzione del pubblico sempre viva.
    Una commedia brillante interpretata con maestria che vale assolutamente la 
    pena di vedere.
consulta: Programma del Teatro Don Bosco: stagione 2007 - 2008
 Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati.
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati.
  










