Gli ori di Napoli
Casagiove (CE) – 20 giugno 2014
Comunicato stampa
Venerdì 20 giugno, a partire dalle 21.00, andrà in scena "Gli ori di Napoli", 
commedia ideata e diretta da Cristian Franchi e interpretata dai cantanti e 
attori della Scuola degli Armonici del Teatro Bellini. 
I ragazzi del Teatro Bellini, che nonostante la giovane età hanno già 
collaborato con artisti del calibro di Marisa Laurito e Tato Russo, saranno 
diretti dal maestro Gabriella De Carlo e faranno rivivere gli antichi mestieri 
in una cornice d"eccezione, la pinetina della stessa piscina San Michele di 
Casagiove, in viale della Libertà. La serata evento è promossa dall"Associazione 
CREA e "è una sorta di riscossa personale e della comunità. Nel 2008 - spiega 
Cristian Franchi, presidente dell'Associazione - era tutto pronto per la messa 
in scena della ricostruzione dell'insurrezione napoletana contro i tedeschi 
durante la seconda guerra mondiale. A meno di un mese dallo spettacolo i soldi 
stanziati per lo spettacolo furono dirottati per coprire interventi urgenti in 
risposta all'emergenza rifiuti. Dopo mesi di bombardamenti mediatici sul caso 
Terra dei Fuochi, riportando a galla le radici di queste terre e dicendo al 
resto d"Italia che queste terre sono ancora ricche di tanti prodotti sani, e 
avrò la possibilità di rifarmi sul fato". La pièce ruoterà per la maggior parte 
intorno al gusto, ai tantissimi mestieri legati all"agricoltura e alle attività 
di trasformazione. Un obbligo per una manifestazione che si svolge in una 
provincia dove il settore agroalimentare pesa per circa il 6% sull"intero Pil 
provinciale, quasi tre volte in più rispetto alla media delle altre provincie 
italiane. Dati che saranno incarnati dal cardalana, o' conciabotte, l'arrotino, 
o" carnacuttaro, 'o castagnaro e altri ancora. Figure del passato, alcune delle 
quali hanno saputo sopravvivere al tempo. Gli attori del Teatro Bellini si 
muoveranno sulle note arrangiate dai maestri Giuseppe e Luigi Fiscale, 
all'interno della ricostruzione di una tipica città campana dove le vite degli 
abitanti si intrecciano in un tempo che scorre ancora lento. "Gli 
attori/cantanti del Teatro Bellini sono grandiosi - conclude Franchi -. Sanno 
far rivivere perfettamente l"ottocento napoletano a distanza di secoli". 
L"evento avrà uno spazio dedicato esclusivamente ai più piccoli. Viale della 
Libertà verrà chiuso al traffico e ospiterà sfilate di trapezisti e giocolieri, 
e questo avverrà mentre la famiglia Pulcinella distribuirà gelati e leccornie a 
tutti i bambini presenti.
Quella dell'Associazione CREA è una scommessa su cui ha puntato anche 
l"amministrazione comunale di Casagiove, rappresentata in conferenza stampa dal 
primo cittadino Elpidio Russo e dall"assessore alle attività culturali Davide 
Rotunno. "Dopo aver capito le ottime intenzioni dell"Associazione CREA - 
commenta il sindaco Russo -, finalizzate al recupero e alla valorizzazione delle 
non poche risorse artistiche, culturali e gastronomiche dell'amata ma tanto 
martoriata regione Campania, di cui noi tutti ne siamo orgogliosi, non potevo 
non essere al loro fianco. E" un"opportunità importante, per i miei 
concittadini, poter assistere a questo significativo evento". "Gli antichi 
mestieri campani restano l"orgoglio della nostra gente - gli fa eco Davide 
Rotunno -. Nell'idea proposta dall'Associazione CREA abbiamo visto la 
possibilità di riportare a galla il nostro passato glorioso e un periodo 
particolare come quello del Regno delle Due Sicilie. Soprattutto, quell'idea si 
sposava perfettamente alla città di Casagiove, dove esistono tante testimonianze 
del periodo Borbonico". 
 Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati.
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati.
  










