Coro e individuo - Stage con Valentina Elia
Caserta – dal 22 al 26 giugno 2020
Comunicato stampa
Il laboratorio ha come tema centrale l’individuo ed il
coro. Il coro è l'elemento fondante del racconto e riserva ai soggetti
individuali l’economia del racconto stesso. C’è una interdipendenza tra coro e
individuo: l’uno è indispensabile per l’altro; eppure questa relazione può
poggiare solo sul reciproco respingersi e sul perpetuarsi della violenza
reciproca, senza possibilità di riconciliazione.
IL PERCORSO
Lo stage sarà
condotto da Valentina Elia da lunedì 22 a venerdì 26 giugno, dalle ore 15 alle
19, per un totale di 20 ore di pratica così articolate:
• Riscaldamento
vocale e training fisico;
• Lettura ed assegnazione dei testi;
• Analisi
ed interpretazione dei testi assegnati.
L’ultimo giorno di stage è prevista
una presentazione finale del lavoro presso l'Oasi WWF Bosco di San Silvestro.
INFO E COSTI
Il costo dello stage è di 40€, inclusi costi di performance
finale. Poiché il corso è a numero chiuso, si prega di prenotarsi al numero
339.8085602 (Roberta Sandias).
IL RACCONTO DI SPOON RIVER
Prenderemo a
esame il noto testo «Antologia di Spoon River» di Edgar Lee Masters, che ha come
colonna portante del racconto la comunità e l’individuo. Una sorta di tragedia
greca affidata interamente a un coro formato da individui con storie diverse, e
una città in comune. Gli abitanti di Spoon River muovono la loro voce formando
la spaventosa immagine di un coro: figure che si ammassano, in piedi, serrate
tra di loro, cercano protezione reciproca, pur respingendosi a vicenda con
energia, come se la vicinanza di altre persone appestasse l’aria. In questo modo
il gruppo è compromesso, accetta una vittima necessaria e la espelle da sé, le
dà la possibilità di raccontare per riscattare la propria libertà.