Eventi alla Libreria Guida di Capua
Capua (CE), Marzo 2009
Comunicato stampa
4° settimana
Venerdì 27 marzo dalle ore 22.00 
Rassegna Musica in piena all'Ex Libris, Direzione artistica Fiorella Federici
Il venerdì è la musica ad essere protagonista. L'intento è quello di dare spazio 
ad un'ampia panoramica di sonorità differenti, dal jazz, al Pop, al Blues alla 
musica popolare ed etnica. Ogni mese sarà decretato il gruppo vincitore, quello 
che avrà riscosso più successo di pubblico, al gruppo andrà un premio di € 800.
Questa sera: Ficu Fresche 
Raffinate e ricercate, direttamente dalle rassegne musicali europee, le Ficu 
Fresche, ripercorrono i canti tradizionali dell'alto casertano, con 
arrangiamenti originali e voci dal sapore antico. 
Sabato 28 marzo ore 19.30 Libri. Aperitivo con l'autore. 
Incontriamo Angela Luce autrice di "Momenti di...Luce" Guida editore. Interventi 
musicali del M° Leonardo Barbareschi. Interviene Anna Solari
Dire che Angela Luce è nata a Napoli è solo una nota biografica. Angela Luce "è 
Napoli" perchè della sua città rappresenta appieno l'anima vibrante: bellissima, 
dissacrante, accogliente, violenta, trasgressiva, dolce, malinconica, 
istrionica, sincera. Attrice di teatro, di cinema, di televisione, cantante ed 
anche poetessa. Nel dicembre 2008 ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie 
dal titolo "MOMENTI DI ...LUCE" per l'Editore Guida. La bellissima presentazione 
è stata curata dal grande regista Pupi Avati.
Sabato 28 marzo dalle 23.00 Dj-set. Il sabato sera dell'Ex Libris
C'è più gusto a cenare accompagnati dalle selezioni musicali dei nostri DJ-SET. 
Dopo cena, i ritmi si fanno più incalzanti per...ballare fino a tardi. Ingresso 
Libero
Domenica 29 marzo dalle 13.00. I pranzi della domenica dell'Ex Libris
Ci si affida all chef Maria Mone per delle tranquille domeniche invernali, con 
menù completi secondo stagione.
Pranzo completo escluso vino € 20. info 0823622924 - 0823962097
Domenica 29 marzo, ore 20,30 Reading & Concert
Nell'ambito della rassegna Il Teatro dell'Architempo off 
Serena Gaudino in "In Viaggio, passaggi letterari su ferro e su gomma" di Serena 
Gaudino (coautrice della raccolta insieme a Braucci, Fernandez, Ghirelli, 
Larsson, Mattone, Ramondino e Scarpa e con la prefazione di Ennio Cascetta) con 
il contributo musicale electrical/concept dei due grandissimi chitarristi 
Umberto Casella e Paolo Lambiase. L'antologia In Viaggio (con dvd allegato di 
Rosario Gallone) edita da Colonnese è una guida letteraria molto originale, una 
raccolta di reportage, impressioni e considerazioni che raccontano Napoli e la 
Campania dai finestrini di treni, metropolitane e funicolari. Nel corso della 
serata oltre ai racconti editi Serena Gaudino leggerà anche altri suoi racconti 
inediti.
Serena Gaudino, narratrice, promotrice culturale, giornalista freelance, 
coordina il progetto di formazione culturale nel sociale "Costruiamoci un 
Orizzonte" a Scampìa. Per Colonnese cura la collana di narrativa contemporanea 
"Le voci di Ishtar" e ha firmato il racconto lungo per bambini "All'ombra delle 
due torri". Si occupa di letteratura contemporanea e per ragazzi collaborando 
con la Beisler editore.
ingresso libero
Domenica 29 marzo ore 21.30 Sapori. Stasera cucino io
Si è concluso brillantemente il secondo Laboratorio di Cucina dell'Ex Libris, 
tenuto dalla chef Maria Mone, Il pranzo di Pasqua.
Questa sera gli undici allievi del corso si cimenteranno nella preparazione di 
una cena completa per gli amici, coadiuvati dalla chef Maria Mone. 
Un invito rivolto a tutti per augurarsi Buona Pasqua e darsi l'arrivederci ai 
prossimi laboratori.
Cena Completa € 20 escluso vinoinfo e prenotazioni 0823622924 - 3383926797
3° settimana
Giovedì 19 marzo ore 19.30
    Incontriamo Ugo Mazzotta, medico legale scrittore noir, sceneggiatore della 
    seria televisiva R.I.S.,per parlare dell'ultimo lavoro letterario presente 
    nell'antologia "Racconti DIVino" Todaro edizioni, interviene Maria Michela 
    Formisano, giornalista, legge Matè Verona. Protagonista d'eccezione dei 
    racconti gialli: Il Vino
    Giovedì 19 marzo ore 21.30
    La serata continua con "La cena per farli ...conoscere"
    Ogni giovedì una cena per conoscere i prodotti della nostra terra...e nuove 
    persone!
    Ci si affida ai menù preparati dalla chef Maria Mone sedendo tutti allo 
    stesso tavolo.
    Questa sera è nostra ospite l'Azienda Colline del Sole che presenterà i suoi 
    vini.
    Cena completa € 20, info e prenotazioni 0823622924 
    venerdì 20 marzo dalle 22.00, Rassegna musicale Musica in piena
    questa sera Febbre Quartana musica popolare; ingresso supplemento musica € 2
    Sabato 21 marzo ore 19.00, Bibliothè
    ..thè e consigli di lettura a cura di Liliana Vastano letture di Matè 
    Verona: questa sera Mal di pietre di Milena Agus
    Sabato 21 marzo, Il sabato sera dell'Ex Libris
    ...dopo cena i ritmi selezionati dai nostri Dj-set si fanno più incalzanti. 
    Ingresso libero
    Domenica 22 marzo dalle 13.00, I pranzi della domenica dell'Ex Libris
    La chef Maria Mone propone i suoi piatti di stagione per delle tranquille 
    domeniche primaverili
    pranzo completo escluso vino € 20
    Domenica 22 marzo ore 19.00, cinearchitempo
    questa sera: Lo scafandro e la farfalla. ingresso con tesseramento
    Domenica 22 marzo ore 21.30, Raccontango
    Come ogni ultima domenica del mese l'Ex libris propone la sua Milonga per 
    tutti gli appassionati del tango
    durante la serata presentazione del libro fotografico "Ovunque tango" di 
    Valeria Manzoni. Ingresso libero 
2° settimana
Giovedì 12 marzo ore 19.30
    Maria Michela Formisano giornalista incontra Marina Viro autrice di "Ultima 
    spiaggia" ed. Aliberti
    Che speranze ci sono per una quarantenne, anche se in buono stato di 
    conservazione? Pochine. Se il suo uomo la molla, quante ne ha di trovarne un 
    altro (o di ritrovare se stessa)? Be', molte più di quelle che si possano 
    immaginare. "Ultima spiaggia" è il racconto di un'esistenza da single, 
    all'inizio subita e imposta ma poi, come per incanto, scelta e goduta. 
    Dietro l'angolo delle lacrime e della disperazione ci sono libertà, peso 
    forma e sesso gratificante. Altro che la fine del mondo. Si può naufragare e 
    resuscitare a nuova vita. Certo, passando per una sapiente respirazione 
    bocca a bocca.
    Marina Viro è nata a Trieste, ma è vissuta a Caserta negli anni della 
    adolescenza e della prima giovinezza. Dopo gli studi, in qualità di attrice 
    si unisce alla compagnia teatrale di Toni Servillo, “Teatro Studio” nella 
    quale lavora per alcuni anni con grande soddisfazione personale. Negli anni 
    ’80 partecipa a note fiction televisive e a film anche come protagonista 
    alternando il lavoro di conduttrice televisiva. 
    Dagli anni ’90 in poi comincia anche il lavoro di autrice scrivendo e 
    realizzando pièce teatrali, tv movie, programmi tv, passando da un lato 
    all'altro della camera.
    Conduce la rubrica ART DEFEND all'interno di ART NEWS per RAIEDU ogni sabato 
    dalle 10.30 su RAITRE. Ultima spiaggia è il suo primo romanzo.
    Giovedì 12 marzo ore 21.30
    La cena per farli conoscere… Continuano con successo gli appuntamenti del 
    giovedì all’Ex Libris, dove con spirito conviviale conosciamo prodotti 
    gastronomici della nostra terra e…..nuove persone!! Ogni serata un ospite 
    diverso: un formaggio, un vino o un qualsiasi altro prodotto della nostra 
    terra, sarà il motivo, l’interesse, forse l’argomento di discussione della…..cena 
    per farli conoscere. Ci si affida completamente al menù della chef Maria 
    Mone, sedendo tutti allo stesso tavolo.
    ospite della serata: Azienda Mustilli, Cena Completa € 20. Info e 
    prenotazioni 0823622924 – 3389993220
    Venerdì 13 marzo ore 19.30 Poesia e Psicoanalisi
    Secondo appuntamento della rassegna “Ho visto una parola…poesia e 
    psicoanalisi” organizzata dall’International Association For Art and 
    Psychology- Sezione Romana e dall’ass. Culturale Architempo, Matteo De 
    Simone psicoanalista e Presidente Sezione Romana dell’International 
    Association For Art and Psychology, Lucio Saviani filosofo incontrano Cesare 
    Cuscianna autore di "Spietate purezze", Letture di Tania Coleti
    Cesare Cuscianna è stato più volte segnalato al Premio Montale, sezione 
    poesie inedite (1996,1997,1998), un suo racconto, "Il ladro dell'Urloâ", è 
    stato pubblicato su "Leggere" (1997) come vincitore di concorso. Oltre a 
    pubblicare la raccolta di poesie "Spietate purezze" è presente con alcune 
    poesie nell'antologia "L'Apparecchio di Junior 43 poeti contro la guerra" e 
    sulla rivista "Specchio" di "La Stampa".
    Ha vinto nel 2002 il Premio Cesare Pavese. E' attualmente finalista al 
    Premio Italo Calvino.
    Venerdì 13 dalle ore 22.00 Ex Libris
    Rassegna Musica in piena all'Ex Libris.Direzione artistica Fiorella Federici
    Il venerdì è la musica ad essere protagonista. L'intento è quello di dare 
    spazio ad un'ampia panoramica di sonorità differenti, dal jazz, al Pop, al 
    Blues alla musica popolare ed etnica. Ogni mese sarà decretato il gruppo 
    vincitore, quello che avrà riscosso più successo di pubblico, al gruppo 
    andrà il premio in denaro offerto dall'Ex Libris. Questa sera: La confusione 
    paranoica, Rock - cover Band
    Sabato 14 marzo ore 19.00 Mostre
    Inaugurazione della mostra "L'astrattismo in Campania" a cura di Carlo 
    Roberto Sciascia
    Sabato 14 marzo dalle 23.00 Ex Libris
    Il sabato sera dell'Ex Libris, c'è più gusto a cenare accompagnati dalle 
    selezioni musicali dei nostri DJ-SET. Dopo cena, i ritmi si fanno più 
    incalzanti per... ballare fino a tardi. Ingresso Libero
    Domenica 15 marzo dalle 13.00
    I pranzi della domenica dell'Ex Libris. Ci si affida all chef Maria Mone per 
    delle tranquille domeniche invernali, con menù completi secondo stagione. 
    Pranzo completo escluso vino €20
2° settimana
    Giovedì 5 marzo ore 19.00 nell’ambito della rassegna Cultura e 
    Legalità organizzata dalla Libreria Guida Capua di Palazzo Lanza, il 
    magistrato Raffaello Magi e la scrittrice, Marilena Lucente incontrano Marco 
    Imarisio (Corriere della sera) autore del libro "I giorni della vergogna. 
    Cronaca di una emergenza infinita" edito dall’ Ancora del Mediterraneo.
    Un racconto appassionato e coinvolgente, un bilancio crudo e implacabile: la 
    storia di un territorio, di una città e di coloro che vi abitano; l'ennesima 
    emergenza che da Napoli ha coinvolto il paese; ma, soprattutto, la storia di 
    una sconfitta. La vergogna dei rifiuti, le tonnellate di immondizia 
    trasformate in fenomeno di costume che fanno riemergere il peggiore 
    antimeridionalismo. E poi la politica: elezioni vinte e perse. governi 
    nazionali che accorrono e notabili locali che non se ne vanno... Questa 
    catastrofe si è verificata davvero. Marco Imarisio ha seguito gli 
    avvenimenti, è stato nei luoghi degli scontri, ha parlato con le persone e 
    ora in modo serrato e partecipativo narra i momenti più oscuri, rissosi e 
    violenti. Ma non solo. Ricostruisce con testimonianze, elabora ritratti 
    impietosi e completa con interviste inedite la follia di quanto è accaduto. 
    Raccontarlo è anche un modo per esorcizzarlo. Perché alla fine il conto è 
    stato davvero salato e verrà pagato negli anni a venire. E lo pagheremo 
    tutti.
    Giovedì 5 marzo, ore 21.30 Sapori
    La cena per farli conoscere….single e non solo a Palazzo Lanza
    Continuano con successo gli appuntamenti del giovedì all’Ex Libris, dove con 
    spirito conviviale conosciamo prodotti gastronomici della nostra terra e…..nuove 
    persone!! Ogni serata un ospite diverso: un formaggio, un vino o un 
    qualsiasi altro prodotto della nostra terra, sarà il motivo, l’interesse, 
    forse l’argomento di discussione della…..cena per farli conoscere. Ci si 
    affida completamente al menù della chef Maria Mone. Cena Completa € 20. Info 
    e prenotazioni 0823622924 – 3389993220
    Venerdì 6 marzo dalle ore 22.00 Musica
    Rassegna "Musica in piena" all’Ex Libris. Direzione artistica Fiorella 
    Federici
    Il venerdì è la musica ad essere protagonista. L'intento è quello di dare 
    spazio ad un'ampia panoramica di sonorità differenti, dal jazz, al Pop, al 
    Blues alla musica popolare ed etnica. Ogni mese sarà decretato il gruppo 
    vincitore, quello che avrà riscosso più successo di pubblico, al gruppo 
    andrà il premio in denaro messo in palio dall'Ex Libris.
    Venerdì 06 MARZO Pelagus Cover Band dei Queen. ingresso con supplemento 
    musica € 2 a persona 
    Sabato 7 marzo ore 19.00 Libri
    Nell'ambito della rassegna del mese di marzo "La scrittura è Donna", 
    Rossella Calabritto incontra Enza Silvestrini autrice di "Sulla soglia di 
    piccole porte" ed. Graus. Prefazione di Aldo Masullo 
    Sabato 7 marzo dalle 23.00 Ex Libris
    Il sabato sera dell’Ex Libris
    C’è più gusto a cenare accompagnati dalle selezioni musicali dei nostri 
    DJ-SET. Dopo cena, i ritmi si fanno più incalzanti per…ballare fino a tardi. 
    Ingresso Libero 
    Domenica 8 Marzo Gionata della Donna
    dalle 13.00, I pranzi della domenica dell’Ex Libris
    Ci si affida all chef Maria Mone per delle tranquille domeniche invernali, 
    con menù completi secondo stagione.
    Pranzo completo escluso vino € 20. info 0823622924 - 0823962097 
    ore 19.00, cinearchitempo presenta "The Woman" un film di Diane English, con 
    Meg Ryan. Commedia USA 2008
    Un film tutto al femminile con un cast di interpreti che fanno a gara per 
    bellezza e bravura. Ingresso con tesseramento 
    ore 21.30, cinearchitempodoc presenta "Vogliamo Anche Le Rose" un film di 
    Alina Marazzi. Un documentario che racconta il profondo cambiamento portato 
    dalla liberazione sessuale e dal movimento femminista in Italia a cavallo 
    tra gli anni sessanta e settanta. Ingresso Libero
1° settimana
    Domenica 1 marzo dalle 13.00 
    I pranzi della domenica dell'Ex Libris
    Ci si affida all chef Maria Mone per delle tranquille domeniche invernali, 
    con menù completi secondo stagione.
    Pranzo completo escluso vino € 20. info 0823622924 - 0823962097
    Domenica 1 marzo ore 18.30 (nostro 
    articolo)
    Per "Salotti letterari dell'Ex Libris", ciclo di incontri a cura di 
    Marinella Carotenuto, ZONA racconta i suoi dieci anni di storia in musica.
    Con: Piero Cademartori e Silvia Tessitore, editori, Luca Rossi, autore del 
    libro "Il Raccontaio", Special Guest Fausto Mesolella, chitarrista degli 
    Avion Travel e autore del libro + CD "I piaceri dell'orso" (2005), sua opera 
    prima. Conduce: Marinella Carotenuto
    La band "Tributo a Fabrizio De André" - con: Doralisa Barletta (voce), 
    Andrea Giuntini (piano), Enzo Faraldo (contrabbasso), Gianni D'Argenzio 
    (sax) e John Jones (percussioni) - eseguirà alcuni brani dal repertorio 
    deandreiano per festeggiare la nascita della nuova collana di ZONA "Le 
    canzoni della nostra vita", il cui primo titolo è dedicato a "Bocca di 
    rosa".
    Nell'occasione, verrà presentato in anteprima il libro di Luca Rossi "Il 
    Raccontaio", divertente antologia di "poestorie" in rima. Luca Rossi, 
    ventiquattrenne percussionista dell'Orchestra Popolare Casertana, lavora con 
    Marcello Colasurdo e altri importanti artisti. Enfant prodige dei tamburi a 
    cornice, si è laureato al DAMS di Bologna con una tesi in etnomusicologia e 
    insegna in varie città italiane tecnica e stili di questo genere di 
    percussioni.
    Domenica 1 marzo ore 19.00, cinearchitempo
    "Il vento fa il suo giro" di Giorgio Diritti
Laboratorio di Cucina dell'Ex Libris “Il Pranzo di Pasqua”.
Per prepararsi ai festeggiamenti pasquali, l’Ex Libris propone un ciclo 
    di cinque lezioni di cucina sul tema.
    Un interessante corso per coloro che vogliono cimentarsi nella realizzazione 
    di un menù elegante da servire durante le festività a casa, con i parenti o 
    con gli amici..
    Ogni lezione avrà una parte dedicata al vino, si sceglieranno quelli da 
    abbinare ai piatti, imparando a riconoscerne le caratteristiche più 
    importanti e a degustarli correttamente.
    Quando e dove?
    Le lezioni tenute da Maria Mone chef dell’Ex Libris di Palazzo Lanza, si 
    terranno in sede, ogni Domenica.
    A che ora?
    E’ possibile scegliere tra il corso mattutino dalle 10.00 alle 12.00 e 
    quello pomeridiano dalle 17.30 alle 19.30.
    Calendario delle Lezioni
    Domenica 1 marzo, I primi
    Domenica 8 marzo, I secondi e predessert
    Domenica 15 marzo, Il dessert
    Domenica 22 marzo, Lezione di preparazione cena fine corso
    Domenica 29 marzo i partecipanti al corso potranno invitare parenti e amici 
    alla cena finale, dove saranno essi stessi protagonisti in cucina.
    Per Informazioni puoi telefonare a Mariateresa Lanza 3383926797 o alla 
    Libreria Guida Capua 0823622924
    La quota di partecipazione è di € 150
info
    Associazione culturale ARCHITEMPO www.architempo.it
    responsabile eventi e organizzazione Giuseppe Bellone 3389993220
    responsabile ufficio stampa e comunicazione Silveria Conte 3470482981
    Libreria Guida Capua e
    Ex Libris caffè-ristorante
    Palazzo Lanza: www.palazzolanza.it, 
    www.libreriaguidacapua.blogspot.com
    C.so Gran Priorato di Malta 25 Capua Ce
    0823.622924 0823.962097 cell. 338.3926797 - 338.9993220



 Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com










