Feltrinelli Librerie: eventi di Maggio
Caserta, maggio 2010
Comunicato stampa
Sabato 8 Maggio 2010 ore 18,00, Presentazione del libro di Corrado 
    Guerzoni "Aldo Moro" Sellerio editore
    Ne parlano Elio Rosati già sottosegretario e strettissimo collaboratore di 
    Moro, Paolo Broccoli ex deputato, Lucia Esposito Univ. Federico II. 
    Introduce Pasquale Iorio Aislo, saluti Felicio Corvese ICSR
    Il Libro
    La mattina del 16 marzo 1978 Corrado Guerzoni, giornalista tra i più stretti 
    collaboratori di Aldo Moro, telefonò a casa del presidente della Democrazia 
    cristiana. Voleva tranquillizzarlo su alcuni attacchi della stampa, ma gli 
    dissero che era appena uscito. Pochi minuti dopo Moro veniva rapito in via 
    Fani da un commando brigatista che sterminava i cinque agenti di scorta. "La 
    notizia me la diede un mio ex redattore del "Radiocorriere". Ebbi una 
    sensazione di gelo, come se fossi entrato in una stanza ghiacciata". Trenta 
    anni dopo Corrado Guerzoni racconta la vita di Aldo Moro, gli studi 
    giuridici, l'ingresso in politica, il suo percorso istituzionale. E 
    soprattutto si interroga su i motivi di quel rapimento, sul perché non si 
    riuscì, non si volle, salvarlo. "Qualcuno decise che Aldo Moro doveva morire 
    e morire in quel modo stupido e straziante". C'è ancora molto da capire di 
    quel rapimento, sono rimasti tanti punti oscuri. Su alcuni, ora che sono 
    trascorsi trent'anni, dovrebbe essere tolto il segreto di Stato. Altre 
    domande sono ancora senza risposta: quanto contò l'ostilità di Kissinger, 
    quanto quella di una parte della Chiesa, del cardinale Siri in particolare 
    che, informato del rapimento, esclamò: "Ha avuto quel che si meritava".
    Giovedì 13 Maggio 2010 ore 18,00, Presentazione del libro "Buen Vivir" 
    di Giuseppe De Marzo 
    Con l’autore intervengono Mena Moretta comitato acqua pubblica Caserta. 
    Coordina Daniela Borrelli
    Degustazione vini offerti dalla Fattoria Selvanova con l'assistenza di 
    Sommelier Fisar.
    Il Libro
    La crisi attuale mette in luce l'insostenibilità politica e sociale di un 
    modello di sviluppo che ha dimostrato la sua inadeguatezza e che pone 
    domande forti, legate alla sopravvivenza stessa dell'uomo sul pianeta. 
    Domande come: esiste un'alternativa al modello capitalista? è realizzabile 
    migliorare la vita di miliardi di persone tenute ai margini? si può 
    coniugare l'economia con la difesa dell'ambiente? è possibile sperimentare 
    un nuovo patto sociale e ripensare le forme della rappresentanza? Oltre alla 
    postfazione di Gianni Mina, il libro si fregia della prefazione di Adolfo 
    Perez Esquivel, intellettuale argentino, Premio Nobel per la Pace nel 1980 
    per l'attività di denuncia contro la dittatura militare degli anni Settanta. 
    La crisi attuale mette in luce l'insostenibilità politica e sociale di un 
    modello di sviluppo che ha dimostrato la sua inadeguatezza e che pone 
    domande forti, legate alla sopravvivenza stessa dell'uomo sul pianeta. 
    Domande come: esiste un'alternativa al modello capitalista? è realizzabile 
    migliorare la vita di miliardi di persone tenute ai margini? si può 
    coniugare l'economia con la difesa dell'ambiente? è possibile sperimentare 
    un nuovo patto sociale e ripensare le forme della rappresentanza? Oltre alla 
    postfazione di Gianni Mina, il libro si fregia della prefazione di Adolfo 
    Perez Esquivel, intellettuale argentino, Premio Nobel per la Pace nel 1980 
    per l'attività di denuncia contro la dittatura militare degli anni Settanta.
    Venerdì 14 Maggio 2010 ore 18,00, Presentazione del libro "L’uomo 
    delle lucertole" di Fausto Blini
    Con l’autore ne discuteranno Felicio Corvese e Paolo Miggiano
    La casuale riesumazione del corpo di un giovane ragazzo riserva un'amara 
    sorpresa: l'assenza di tutti gli organi trapiantabili. Il Sostituto 
    Commissario Alessandro Meucci, capo della sezione omicidi della squadra 
    mobile di Torino, si trova a dover dipanare una matassa intricata di spine. 
    Di contro, il suo migliore amico, Maurizio Vivaldi, ex poliziotto, ora 
    investigatore privato, segue una banda di ladri di Tir. Sullo sfondo un 
    personaggio inquietante e oscuro fa da filo conduttore.
    Giovedì 20 Maggio 2010 ore 18,00, Presentazione del libro "Sviluppo 
    merito competenza occupazione" di F. Fortunati - L. Guerra 
    Con l’autore ne discuteranno Luigi Carrino, Sergio Carozza Stefano Mollica 
    Imprenditore ER. Introduce Pasquale Iorio. 
    Le previsioni fatte da quasi tutti gli istituiti nazionali ed internazionali 
    economici concordano nel prevedere una ripresa ancora lontana con tassi di 
    disoccupazione in aumento nei prossimi mesi. A questo bisogna aggiungere che 
    con ogni probabilità quando avverrà una certa ripresa questa non sarà per 
    tutti, ma per quelle imprese che in questi anni hanno mantenuto una certa 
    competitività, puntando su innovazione, ricerca, qualità. Anche il concetto 
    stesso di lavoro, la sua qualità, le professionalità, le competenze e le 
    conoscenze richieste avranno connotati e profili diversi, con prevedibili 
    rischi per chi esce dal mercato del lavoro con professionalità “deboli”. 
    Venerdì 28 Maggio 2010 ore 18,00, "Salviamo i monti Tifatini" Per uno 
    sviluppo eco-sostenibile. Incontro pubblico 
    Introduce Pasquale Iorio Aislo. Coordina Gianluca Abate Corriere del 
    Mezzogiorno. Intervengono Enzo de Angelis Associazione Cruna, Maria Caiola 
    Italia Nostra, Matteo Palmisano Lipu e Gianfranco Tozza Legambiente .
    Lunedì 31 Maggio 2010 ore 18,00, Presentazione del libro "80 Voglia 
    di Vincere" di Raffalele Ciccarelli
    Con l’autore intervengono Michele De Simone presidente CONI Comitato Prov.le 
    di Caserta, Lucio Bernardo giornalista.
    Il calcio, dalle sue origini, si è sviluppato sempre più, affascinando le 
    grandi platee, e a concorrere alla sua diffusione e alla sua popolarità, 
    oltre ai grandi personaggi che ne hanno attraversato la storia, sono state 
    le grandi competizioni, tra cui la più importante è sicuramente il 
    Campionato del Mondo di Calcio. Questo libro vuole essere il racconto, e 
    l'omaggio, di diciannove edizioni e di ottanta anni di storia della 
    competizione calcistica più importante del mondo. Partendo da una breve 
    descrizione del periodo, che fornisce l'humus storico e sociale in cui si 
    immerge ogni edizione, l'autore fa un racconto completo offrendo una chiave 
    di lettura diversa, narrativa, non affidata ai soli numeri o all'asettico 
    linguaggio tecnico, di quella che è stata l'evoluzione del gioco e delle 
    maggiori scuole calcistiche mondiali. Introduce il libro Renzo Ulivieri, 
    esperto allenatore di club professionistici, presidente dell'Associazione 
    Italiana Allenatori Calcio.
la Feltrinelli Librerie Caserta, C.so Trieste 
154/156 
 Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com










