Settembrealborgo 2010: Oblivion show
Casertavecchia (CE), 3 settembre 2010
Comunicato stampa
venerdì 3 settembre, ore 21.00, Teatro della Torre 
    €20,00
    Oblivion show con Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, 
    Lorenzo Scuda, Fabio Vagnarelli
    testi di Davide Calabrese e Lorenzo Scuda, regia di Gioele Dix
    tour Manager Stefano Sala
    prima assoluta in Campania
Gli Oblivion sono il fenomeno web del momento: si va dagli oltre 
6.000 fans su Facebook, alle 970.000 visualizzazioni del video che li ha resi 
oggetti di culto tra il giovane popolo della rete: “I Promessi sposi in dieci 
minuti”. Da fenomeno web si sono poi trasformati in una solida macchina 
teatrale, ottenendo, anche in versione live, un incredibile riscontro di 
pubblico. Ed è la prima volta che in Italia una compagnia teatrale viene 
lanciata grazie al pubblico di internet. Fra tutti regna incontrastato il record 
de I Promessi Sposi in 10 minuti, parodia-compendio del celebre romanzo, 
diventata in breve tempo un cult fra i più cliccati nel mondo virtuale di You 
Tube. 
Gli Oblivion hanno dimostrato che il pubblico di internet si può portare in 
massa a teatro e, grazie al successo del loro primo tour invernale, hanno 
conquistato una nuova fascia di spettatori che affezionata alle sonorità un po’ 
demodé che il gruppo propone apprezza anche la loro precisione scenica e 
l’ammirevole tecnica canora.
Oblivion Show, con la regia del genio comico Gioele Dix, è soprattutto uno 
spettacolo di cabaret nella sua accezione più tradizionale, che si ispira a 
classici come il Quartetto Cetra, ma anche ai Monty Python, a Rodolfo De Angelis 
e Giorgio Gaber, con un occhio sempre puntato alla modernità, all’attualità e in 
particolar modo alla parodia. 
È un piacere dirigere gli Oblivion, cinque solisti che amano il gioco di 
squadra. Sono tutti ottimi cantanti, solidi sul piano tecnico e musicalmente 
versatili. Il loro repertorio spazia dal classico al pop, passano con 
disinvoltura dal canto gregoriano al rap, sono melodici e jazz. Ed è proprio il 
gusto per la contaminazione, unito all’innata vocazione per il palcoscenico, a 
renderli speciali. Hanno senso del comico e sanno mettersi in gioco anche come 
attori e attrici senza eccesso di pudore, pur non rinunciando al rigore 
richiesto dalle partiture. Il loro spettacolo è ricco di parodie, di riletture 
ironiche e di invenzioni drammaturgiche e musicali di straordinario impatto. 
Abbiamo lavorato insieme sui contenuti, sulle geometrie della scena e 
soprattutto sul ritmo. Una faticosa e felice avventura per la quale è valsa la 
pena spendersi senza risparmio. 
Gioele Dix
Consulta:
Settembrealborgo 2010, 40ma edizione 
 
 Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com










