La via del grano: ... dalla semina .. al pane ... pizze e ... taralli
Roccaromana (CE), 18 Settembre 2010
Comunicato stampa
La Proloco di Roccaromana in collaborazione con il Comune 
    propone uno spicchio di tradizione culturale, una manifestazione della vita 
    del grano e del suo utilizzo dalla tradizione ai nostri giorni. La 
    manifestazione avviene nel borgo antico che ancora si presenta tutto nella 
    sua ruralità e caratteristiche antiche sia storiche che strutturali. Il 
    borgo aiuta a rispecchiare ciò che è stata l'attività primaria dei tempi 
    passati e l'utilizzo di una risorsa vitale che era l'unico alimento presente 
    in molti piatti della nutrizione fondamentale in tutte le case, è stato la 
    principale merce di scambio quando le famiglie povere del luogo vivevano dei 
    pochi prodotti della campagna.
    Rispettando questa tradizione la Proloco ci propone degli schizzi del 
    percorso del grano con la esposizione di attrezzi e mezzi utilizzati per la 
    sua lavorazione, con le notizie e le dimostrazioni delle tradizioni e delle 
    usanzedel posto, con la presentazione dei tanti prodotti locali e della 
    tradizione dove il grano e la farina sono gli ingredienti principali.
    Si potrà passeggiare per il borgo antico dove viene organizzata la 'Via del 
    Grano' e si potranno degustare i vari prodotti del grani offerti dalle 
    famiglieNdel posto cucinati secondo la tradizione e la ricetta locale. Ci 
    sarà l'esposizione guidata delle varie fasi del grano e la dimostrazione sul 
    posto della lavorazione della pasta fatta a mano, delle pizze, dei taralli e 
    delle 'pizzelle di pasta fritte'.
    Tutta ciò che si vuole conoscere sull'importanza di questo alimento e del 
    suo utilizzo nei tempi passati, si potrà viverlo a Roccaromana il 18 
    settembre. I nostalgici, gli appassionati della cultura contadina e 
    tipica locale, i curiosi e soprattutto i giovani che non hanno vissuto e non 
    conoscono momenti e usanze passati che restano, però, risorse primarie nella 
    nostra vita e sulla nostra tavola, saranno visitatori e ospiti graditi che 
    potranno vivere e condividere per questa serata scenari passati che ancora 
    sussistono in molte case delle famiglie roccaromanesi
Info:
    Gustavo Sgambato: 3331327792
    Carmela Argenziano: 330943627
    Antonio Borzacchiello: 3332886693
 Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com
 
  Casertamusica.com - Portale di musica, arte e cultura casertana.  Testi ed immagini, ove non diversamente specificato, sono proprietà di Casertamusica.com e della Associazione Casertamusica & Arte. Vietata ogni riproduzione, copia, elaborazione anche parziale. Tutti i diritti riservati. Per segnalazioni: redazione@casertamusica.com










